La questione è prettamente chimico-fisica... ma riguarda pur sempre il pond.
Una mia curiosità

Nella mia vasca, attualmente, ho una temperatura più bassa in profondità piuttosto che in superficie.
La sonda del termometro ''ufficiale'' del pond (che è installata sul fondo, da sempre) segna anche fino a 2° in meno rispetto alla misurazione effettuata con termometro in superficie (a volte mi diletto a misurare per fare dei confronti).
La misurazione l'ho effettuata con diversi termometri (per avere una controprova) ed effettivamente c'è proprio questa differenza.
Ho utilizzato ben 3 termometri diversi ma c'è sempre questa differenza.
Sappiamo che, quando l'acqua si raffredda molto (fino a ghiacciarne la superficie), quella dei bassi strati resta più calda rispetto a quella sopra.
Questo fenomeno si verifica sempre oppure, nei periodi ''meno freddi'' funziona esattamente al contrario: ovvero l'acqua in superficie (che viene anche scaldata dal sole per alcune ore) rimane più calda di quella del fondo?
Sinceramente, quando ho fatto queste misurazioni, mi aspettavo di trovare acqua più fredda sopra che sotto... invece succede il contrario.
Probabilmente ho pensato male io...
In questo momento le temperature dell'aria hanno un range di questo tipo: minima 5 massima 15/16.
Come la leggete?
