Dopo i grandi successi...i primi dolorosi insuccessi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Dopo i grandi successi...i primi dolorosi insuccessi

Messaggio di cqrflf » 05/01/2019, 15:02

Che tristezza, ero orgoglioso di poter dire di essere uno dei pionieri nella coltivazione delle piante nostrane più difficili, ero riuscito a far crescere quelle piante super delicate per l'acquario di acqua fredda, ma adesso qualcosa è cambiato da circa un mese non crescono più e stanno chiaramente regredendo....o meglio, ora potrei dire anche: morendo. :(

Le specie in questione sono il Potamogeton crispus, la Stukenia pectinata e persino il Potamogeton sp. (forse Berchtoldi o Foliosus) che all'inizio ha avuto una crescita esplosiva arrivando fino alla fioritura ! Alla fine dopo aver adebito un intero acquario per la loro crescita, aver curato ogni dettaglio come la ricreazione dei valori d'acqua di provenienza, aver cambiato le luci, la temperatura ecc. ....nulla è servito, su 50 steli che avrò raccolto per ogni pianta, appena uno di P. Crispus è cresciuto fino alla superficie dell'acqua per poi bloccarsi e morire lentamente. Stessa cosa per la Stukenia, appena 3 steli sono cresciuti fino alla superficie per poi lasciarsi morire lentamente senza nessuna spiegazione, beh forse una spiegazione c'è: allelopatia, il fatto è che l'allelopatia, se mai fosse quella la causa è stata causata dalle stesse piante con cui convive.
C'è proprio qualcosa che non va con queste piante, sono molto demoralizzato.
Ho provato ad intervenire eliminando la maggior parte delle altre piante competitrici, ho cambiato l'acqua e filtrato con carbone ma nulla è valso, non si sono più riprese ed ora posso dire che la mia impresa è stata un parziale insuccesso.

Farò un ultimo tentativo questa primavera cercando di prendere le piante intere con la radice ma se ciò non dovesse bastare mi dichiarerò sconfitto e cambierò tipo di acquario.
Con ciò non voglio dire di aver avuto solo insuccessi, molte altre piante difficili sono cresciute, ma il non riuscir a determinare i fattori critici per queste tre mi fa veramente diventare matto ! ~x(
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Dopo i grandi successi...i primi dolorosi insuccessi

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2019, 18:47

cqrflf ha scritto: l'allelopatia, se mai fosse quella la causa è stata causata dalle stesse piante con cui convive.
Vero, ma in natura l'acqua si ricambia, a differenza di quando accade nelle nostre vasche :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Dopo i grandi successi...i primi dolorosi insuccessi

Messaggio di cqrflf » 05/01/2019, 18:55

Sono veramente demotivato, non esiste nemmeno un icona che descriva il mio stato, questa volta credevo proprio di avercela fatta ma niente, due mesi di crescita continua e poi il blocco totale.....e la morte.
Purtroppo l'ultima spiaggia che mi rimane è la coltivazione in monospecifica, ma a questo punto mi chiedo se ne valga ancora la pena. :-q

Ora vi mosto cosa sono riuscito ad ottenere nei due mesi di crescita:

Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Questa è la foto migliore della Stkenia, purtroppo non è venuta bene in foto perchè non l'avevo ancora isolata dal Ranoncolo:
20181107_125516.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Questo invece è il Potamogeton crispus:
20181111_155111.jpg
20181111_155101.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Come potete notare sono gli unici due rami che si sono sviluppati, gli altri 1.000.000 che ho piantato non sono nemmeno cresciuti più di pochi centimetri e poi sono morti.
Perché questi si e gli altri no ?
Boh.....!

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Si mi dovevo proprio scegliere delle rogne per divertirmi a fare il "piccolo botanico"... :-l

Aggiunto dopo 42 secondi:
Al confronto i pesci sono mille volte più facili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5778
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Dopo i grandi successi...i primi dolorosi insuccessi

Messaggio di marcello » 06/01/2019, 10:34

@cqrflf

mai demoralizzarsi , si sa che non sempre le cose vanno come vorremmo.

In primis , per come la penso : una vasca fredda con piante autoctone non è poi così facile , bastasse un Teco per il raffreddamento
acqua di vasche " fredde " se ne vedrebbero a iosa ( tralasciando il discorso piante che sono meno belle di quelle tropicali , forse, solo forse )
ma se ne vedono poche per la difficoltà delle piante.
La differenza credo la faccia il fondo ( la maggior parte si nutrono per via radicale ), poi ce ne sono tipo la Chara che sono stagionali ,
alcune sicuramente vanno in stallo con la stagione fredda.
Ad alcune serve acqua in movimento , altre stagnante o quasi .


Quel che ho scritto sono cose che tu sai molto meglio di me.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti