dubbi cassone per pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
dubbi cassone per pond
salve a tutti, ho recuperato un cassone come quello in foto, misure 110x80x70, in polietilene. il problema è che ha 5 piccoli fori da 4 mm, probabilmente fatti dal precedente proprietario per evitare ristagno di liquidi (il contrario di quello che mi serve). ho provato a ripararli con il silicone, ma senza risultati. poi ho scaldato del polietilene facendo una sorta di saldatura e un paio di fori si sono chiusi apparentemente alla perfezione, comunque prima di procedere vorrei sapere se qualcuno ha usato un cassone simile e se, con dei tiranti adeguati, può reggere il peso di 500 litri circa di acqua. sarei intenzionato ad interrarlo per circa 30 cm, perché sotto ho l'impianto di irrigazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
dubbi cassone per pond
Ha le nervature e poi lo interri per un po'.
Non tanto ma un po'....
Potrebbe funzionare ma dovresti "tastare" la flessione.
Per i fori, mi pare strano non riuscire a tapparli.
Penso ad un intervento come per le vecchie bici di una volta.
Oppure semplicemente con un tappo in silicone.
@Pinny help
Grazie
Ciao
Aggiunto dopo 30 secondi:
PS
Ovviamente, più lo interri meglio è.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Occhio che non ci rimanga il vuoto tra le gambe.
Adagia su strato di sabbia per fare affondare bene le gambe.
Non tanto ma un po'....
Potrebbe funzionare ma dovresti "tastare" la flessione.
Per i fori, mi pare strano non riuscire a tapparli.
Penso ad un intervento come per le vecchie bici di una volta.
Oppure semplicemente con un tappo in silicone.
@Pinny help
Grazie
Ciao
Aggiunto dopo 30 secondi:
PS
Ovviamente, più lo interri meglio è.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Occhio che non ci rimanga il vuoto tra le gambe.
Adagia su strato di sabbia per fare affondare bene le gambe.
Posted with AF APP
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
dubbi cassone per pond
Avevo adocchiato questi cassoni, su alcuni dichiarano che sono adatti a contenere liquidi, non so se è la tipologia che hai tu, quindi non penso che siano soggetti a flessione. I buchi li ho chiusi con i tappi che vendono per chiedere i profili di alluminio, ma i miei erano larghi, se non ricordo male 12 mm, li ho sigillati con colla a caldo gialla e sopra ho messo anche il silicone. I tuoi essendo più piccoli, li puoi chiudere con lo stesso materiale, lo fai a strisce se c'è l'hai, e lo infili dentro la pistola della colla a caldo, al posto dello stick di colla, si scioglierà e chiuderà il foro. Ricordati di chiudere il foro, sotto, con del nastro di carta, così contiene la colata calda 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
dubbi cassone per pond
confermo che pieni fino all'orlo non deformano minimamente;
quello di cui non sono certo è la loro resistenza ai raggi UV
(al sole estivo le parti esposte producono una specie di
"forfora" plastica che facilmente si gratta via... almeno in
quelli che si usavano dove lavoravo)
mm
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
dubbi cassone per pond
Alcuni di quelli visti in vendita, erano resistenti agli UVB, altri agli acidi, altri per alimenti, non avendolo acquistato, non si può sapere. Tranne che hanno una sigla, ma di questo non ho esperienza. Se ci fosse il nome della ditta che l'ha costruito, forse si potrebbe fare una ricerca online 
Dalla foto mi sembra di aver letto Socepi, sembri facciano cassoni resistenti in PEHD (polietilene ad alta densità), in diversi colori, per alimenti, ma non dice nulla sulla resistenza agli UVB

Dalla foto mi sembra di aver letto Socepi, sembri facciano cassoni resistenti in PEHD (polietilene ad alta densità), in diversi colori, per alimenti, ma non dice nulla sulla resistenza agli UVB
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
dubbi cassone per pond
grazie a tutti per le risposte. il cassone è in polietilene ad alta densità e ci sono entrato in piedi nel mezzo (peso 75 kg) senza notare un abbassamento o una deformazione particolari, ovviamente non si ho fatto i salti, ma se consideriamo la distribuzione più uniforme della colonna d'acqua questo mi rassicura.
che poi mio suocero le vasche in cui abbevera le mucche e i vari "bidoni" li tappa tutti con una pezza di gomma e apparentemente va tutto bene...
l'esterno lo coibenterei e ricoprirei con legno o pietre, vedo cosa viene meglio.
che poi mio suocero le vasche in cui abbevera le mucche e i vari "bidoni" li tappa tutti con una pezza di gomma e apparentemente va tutto bene...
l'esterno lo coibenterei e ricoprirei con legno o pietre, vedo cosa viene meglio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti