grazie!
si ho studiato le allelopatie dopo aver fatto un po' di caos anche in allestimento dell'acquario e sistemato le cose in corso d'opera... ora sto più attento
le due piante le avevo già messe sul piatto per capire quale inserire, leggendo gli articoli ho imparato che non vanno insieme (ne avrei così scelta solo una).
quindi mi dici di provare con l'egeria che resiste meglio?.. ma a temperature invernali?.. a parte questo inverno molto mite, nella mia zona (parco del Ticino, tra lombardia e piemonte), potrebbero esserci anni in cui la temperatura scende anche di 5-10 gradi sotto lo zero termico (temperatura dell'aria), il laghetto ha una profondità di 80-100cm nella parte più profonda, dici che potrebbero esserci problemi?
(negli ultimi anni, la pompa e il filtro la mantengo sempre in funzione anche in inverno, all'inizio la spegnevo, ma ormai non ghiaccia quasi più.."merito" del riscaldamento globale..)
tieni conto che i carassi che ho sono belli grassocci...attualmente peseranno più un chiletto.. anche i primi tre che ho introdotto 10 anni fa, ormai saranno anche più di 2 chili..
le koi messe molto piccole, sono li da 4 anni, crescono più lentamente dei carassi, forse merito anche della loro longevità
ho anche dei persici sole, mi sono stati dati da un pescatore

...ci sono sia adulti che nuove nascite, di varia dimensione merito della selezione naturale..
anche loro sono diventati belli grandicelli (10-15cm per la maggior parte...un paio anche di più, davvero belli, sono i miei prediletti

), ma sono carnivori e non dovrebbero toccare le piante, giusto?
se la volessi inserire per fare una prova, in che mese o a che temperatura dell'acqua mi consigli di farlo?
la andrei a comperare in un garden e sarebbe tenuta in un acqua più calda.. ho paura di farla morire.
grazie mille per i suggerimenti. ^:)^
S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-