Egeria o ceratofillo con pesci rossi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Saeros » 19/02/2020, 9:50

Ciao ragazzi :-h

In giardino ho, da ormai molti anni, un paio di laghetti autocostruiti di circa 4-5 metri cubi ciascuno... ormai sono avviati benissimo e sono quasi autosufficienti (essendo su due livelli differenti, sono uniti da uno sbalzo che forma una cascata, quindi l'acqua che circola è sempre la stessa e va sommata).

Come flora propriamente acquatica, ho sempre avuto solo ninfee alba, che sono praticamente eterne (ogni 3/4 anni le devo pure sfoltire perché mi invadono il fondale e diventano infestanti :ymsigh: )... ultimamente però, mi è venuta voglia di arricchire e variare un po' la flora presente.

La mia domanda è: cosa posso inserire come specie "non terricole" come le ninfee o il loto, che siano resistenti ai pesci rossi e alle carpe koi?
L'egeria, il cerato o altro, vengono mangiate dai carassi?.. ho sempre avuto la paura che appena le inserisco, incomincino a brucare come se gli avessi servito della buona insalata!.. questo nel tempo mi ha un po' bloccato dal farlo.

voi che dite, è fattibile?
grazia mille per qualsiasi suggerimento. ^:)^

S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Tony98 » 19/02/2020, 13:24

Ciao @Saeros :-h
Saeros ha scritto:
19/02/2020, 9:50
L'egeria, il cerato o altro, vengono mangiate dai carassi?
Prima di tutto, se vuoi inserire più specie assicurati che non siano allelopatiche ;) Allelopatia tra le piante d'acquario
Quindi niente Ceratophyllum insieme alle Egeria [-(

Per quanto riguarda i Carassi e le Koi, da me il Ceratophyllum ha fatto una brutta fine :( mentre il Myriophillum spicatum sta resistendo da diversi anni ormai anche se ogni tanto viene un poco "ridimensionato"... L'Egeria invece l'ho inserita in un altro laghetto l'anno scorso e in breve tempo l'ha riempito :) I 20 Carassi presenti non lo toccano, almeno finora...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Saeros (19/02/2020, 13:37)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Saeros » 19/02/2020, 14:06

grazie!
si ho studiato le allelopatie dopo aver fatto un po' di caos anche in allestimento dell'acquario e sistemato le cose in corso d'opera... ora sto più attento :D
le due piante le avevo già messe sul piatto per capire quale inserire, leggendo gli articoli ho imparato che non vanno insieme (ne avrei così scelta solo una).
quindi mi dici di provare con l'egeria che resiste meglio?.. ma a temperature invernali?.. a parte questo inverno molto mite, nella mia zona (parco del Ticino, tra lombardia e piemonte), potrebbero esserci anni in cui la temperatura scende anche di 5-10 gradi sotto lo zero termico (temperatura dell'aria), il laghetto ha una profondità di 80-100cm nella parte più profonda, dici che potrebbero esserci problemi?
(negli ultimi anni, la pompa e il filtro la mantengo sempre in funzione anche in inverno, all'inizio la spegnevo, ma ormai non ghiaccia quasi più.."merito" del riscaldamento globale..)

tieni conto che i carassi che ho sono belli grassocci...attualmente peseranno più un chiletto.. anche i primi tre che ho introdotto 10 anni fa, ormai saranno anche più di 2 chili..
le koi messe molto piccole, sono li da 4 anni, crescono più lentamente dei carassi, forse merito anche della loro longevità :)

ho anche dei persici sole, mi sono stati dati da un pescatore :D ...ci sono sia adulti che nuove nascite, di varia dimensione merito della selezione naturale..
anche loro sono diventati belli grandicelli (10-15cm per la maggior parte...un paio anche di più, davvero belli, sono i miei prediletti ;) ), ma sono carnivori e non dovrebbero toccare le piante, giusto?

se la volessi inserire per fare una prova, in che mese o a che temperatura dell'acqua mi consigli di farlo?
la andrei a comperare in un garden e sarebbe tenuta in un acqua più calda.. ho paura di farla morire.

grazie mille per i suggerimenti. ^:)^
S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di cuttlebone » 19/02/2020, 14:19

Ho 2 pond, uno con la Egeria e l'altro con il Ceratophillum, entrambi con Carassi.
In nessuno dei due i Carassi le toccano ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Saeros » 19/02/2020, 14:45

cuttlebone ha scritto:
19/02/2020, 14:19
Ho 2 pond, uno con la Egeria e l'altro con il Ceratophillum, entrambi con Carassi.
In nessuno dei due i Carassi le toccano ;)
quindi ne deduco che dovrei solo provare per vedere cosa succede, giusto... ;)
se poi i miei pesciozzi, gradiranno il pranzo, non ci potrò fare molto..eheheh
ma volendo inserirle, come faccio?..li introduco a ciuffetti in un canolicchio e le butto in acqua o le lascio galleggiare?

piccola digressione: nei canali (tipo naviglio) e nel ticino mi è capitato più volte di vedere delle matasse di alghe che somigliano ad una egeria o altro..non ho mai indagato e non so nemmeno se si possano raccogliere.. so che in darsena a Milano d'estate, fanno periodicamente pulizia e ne ammucchiano a quintali...
in quel caso potrei pure provare a "costo zero" diciamo, appena la temperatura si rialza un po'.. :))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di cuttlebone » 19/02/2020, 15:33

Saeros ha scritto:
19/02/2020, 14:45
le butto in acqua o le lascio galleggiare?
Esatto, io le ho introdotte e lasciate al naturale. Tra l'altro, si ancoreranno da sole al fondo.
Prova a recuperare qualche pezzo dal Ticino ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Saeros (19/02/2020, 16:33)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Saeros » 19/02/2020, 17:23

Grazie, ci proverò :-bd
L'unica mia paura è di non metterne a sufficienza...magari inserendone poca, potrebbe essere scambiata per uno spuntino ;) (potrei tenerne un po in un secchio per farla crescere?)
Appena farà più caldo, vedremo come va, spero bene. :D

Per ora vi ringrazio. :-h

Ciao!
S.

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Tony98 » 19/02/2020, 17:39

Saeros ha scritto:
19/02/2020, 14:06
ma a temperature invernali?
L'egeria densa è una tra le piante più infestanti al mondo, resiste anche a - 20°C Le sorprendenti doti dell'Egeria densa Egeria densa: un regalo della Natura
Saeros ha scritto:
19/02/2020, 14:06
tieni conto che i carassi che ho sono belli grassocci...attualmente peseranno più un chiletto.. anche i primi tre che ho introdotto 10 anni fa, ormai saranno anche più di 2 chili..
Wow! :-o Non è che potresti mettere qualche foto? :D
Saeros ha scritto:
19/02/2020, 14:06
se la volessi inserire per fare una prova, in che mese o a che temperatura dell'acqua mi consigli di farlo?
Non so se più avanti ci sarà un "colpo di coda" dell'inverno :-?? ma se continua così non dovresti avere problemi ad inserire nuove piante In questo periodo...voglio dire...ci sono 16 gradi...
Saeros ha scritto:
19/02/2020, 14:45
in quel caso potrei pure provare a "costo zero" diciamo
Certo che puoi ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Saeros » 19/02/2020, 18:41

Appena riesco a fare una foto decente, ve la posto :-bd ..purtoppo adesso quando torno dall'ufficio è ancora buio e non si vede nulla.

edit: posso mettere delle foto "di repertorio" dell'estate scorsa che ho sul cell...vediamo cosa trovo (spero si capisca qualcosa, c'è un po' un bosco di piante e fiori :- ..ho dovuto mettere una rete intorno che non è il massimo, ma è per evitare che il cane mi distrugga i le piante...compromessi :-bd )
20190729_083752.jpg
20190707_110542.jpg
20190628_150817.jpg
qui, tripudio di rane..non vi dico che casino di notte... :))
20190614_135656.jpg
i pesci putroppo sono all'ombra del bosco di ninfee e si fanno vedere solo quando li do da mangiare..furbi!

ciao!

S.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio:
Tony98 (20/02/2020, 7:08)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Egeria o ceratofillo con pesci rossi

Messaggio di Caipi » 20/02/2020, 4:27

Ti dico solo WOW bellissimo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti