I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Mes							
 
- Messaggi:  466
- Messaggi: 466
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mes » 24/04/2019, 15:51
			
			
			
			
			Ciao a tutti!
Tra Elodea e Ceratop. Demersum, chi è meglio in laghetto?
Come adattamento, resistenza, e fitodepurazione.
Grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mes
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 24/04/2019, 15:55
			
			
			
			
			Ho il Ceratophillum in uno e la Egeria nell'altro.
Il cerato è più rigoglioso e veloce nella crescita. 
Quanto alla fitodepurazione, sono ottime entrambe le specie. 
Le Egeria al sole ha fiorito.
Trovo il Ceratophillum sensibilmente più resistente al freddo.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cuttlebone per il messaggio: 
- Mes (24/04/2019, 16:40)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zava							
 
- Messaggi:  163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19 
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum  demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zava » 26/04/2019, 13:51
			
			
			
			
			Ciao, in un minipond ho Elodea Canadensis e Ceratophyllum, crescono entrambe, ma il secondo in maniera molto più veloce! Nell'altro minipond ho sia Elodea che Egeria densa; l'Elodea cresce molto più velocemente dell'Egeria. In entrambi i pond non ho nessun tipo di pompa e filtro
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zava
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti