Esserini tondi e rosa

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
AleD
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/11/17, 17:30

Esserini tondi e rosa

Messaggio di AleD » 18/05/2019, 23:54

Ciao ragazzi, da circa un mesetto ho allestito un minipond da 300litri.
Volevo farvi vedere prima di tutto queste "lumachine" enormi.....sembrano in tutto dalla physa ma avendole nell'acquario non ne avevo mai viste di così grosse....sono loro o un altra specie? Mi sembra incredibile che in un mesetto siano nate spontaneamente e cresciute così tanto !!!!
20190518_162704_397181664.jpg
20190518_162645_1732425291.jpg
Altro animaletto che ha proliferato ancora di piu delle larve di zanzara sono queste palline rosa che corrono da una parte allaltra......non mi sembrano ne moine ne daphnie ma non avendole mai avute chiedo a voi cosa possano essere.....e in secondo luogo se posso prelevarle per darle ai miei pesci d'acquario.
20190518_162538_-1977980589.jpg
20190518_162431_1775349250.jpg
20190518_162332_-1001963391.jpg
Si vedono anche più in profondità attaccata al bordo della vasca......

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Esserini tondi e rosa

Messaggio di GiovanniR » 19/05/2019, 0:33

@AleD per le lumache, direi che potrebbero essere lymnea stagnalis :-?

Comunque dai un'occhiata qui se ti va ;)
Lumache negli acquari di acqua dolce

Per gli altri microrganismi non saprei, non li conosco. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
AleD (19/05/2019, 21:02)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
AleD
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/11/17, 17:30

Esserini tondi e rosa

Messaggio di AleD » 19/05/2019, 21:02

Ottimo, grazie lo leggo subito.
Intanto se qualcuno ha qualche idea su cosa possano essere me lo dica, sono proprio curioso :D :D
Sembrano dei crostacei perché mi da l'idea che sia una specie di guscio la parte tonda e davanti le antenne (o quello che è).....e sono veloci schizzano da ogni parte..........

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esserini tondi e rosa

Messaggio di SimoneAst88 » 19/05/2019, 21:04

AleD ha scritto: Ottimo, grazie lo leggo subito.
Intanto se qualcuno ha qualche idea su cosa possano essere me lo dica, sono proprio curioso :D :D
Sembrano dei crostacei perché mi da l'idea che sia una specie di guscio la parte tonda e davanti le antenne (o quello che è).....e sono veloci schizzano da ogni parte..........
Provi a catturarne uno e a fargli una foto con lo zoom? io ho provato a fare un po' di ricerche ma non trovo niente :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
AleD (01/06/2019, 18:05)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
AleD
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/11/17, 17:30

Esserini tondi e rosa

Messaggio di AleD » 19/05/2019, 21:19

Si hai ragione, contavo di prenderne un po nel pomeriggio ma sono dovuto ripartire velocemente #-o .....la prossima settimana quando torno a casa ne prendo un po e li metto in una bacinella per vederli da vicino.....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleD per il messaggio:
SimoneAst88 (19/05/2019, 22:26)

Avatar utente
Thom12
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 05/03/19, 9:48

Esserini tondi e rosa

Messaggio di Thom12 » 22/05/2019, 14:29

Ciao, non ne sono proprio certo ma a me sembrerebbero Ostracodi, tecnicamente sono piccoli crostacei e non sono nocivi per l’eventuale fauna.
Non vorrei azzardare a dire una cavolata ma fungono anche da fonte di cibo naturale per la fauna
Questi utenti hanno ringraziato Thom12 per il messaggio:
AleD (01/06/2019, 18:05)

Avatar utente
AleD
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/11/17, 17:30

Esserini tondi e rosa

Messaggio di AleD » 01/06/2019, 18:05

Ciao, ne ho preso alcuni e messi in una vaschetta ma non vengono bene le foto.....comunque penso abbiate ragione, @Thom12 dovrebbero essere proprio ostracodi.
In compenso ho visto nella vaschetta delle hidra e penso delle planarie.....sono talmente piccole che nel mastellone non le ho mai viste.
Vi posto qualche foto che ho fatto questa mattina, in un piccolissimo spazio c'e una varieta incredibile di insetti.... si vedono larve di zanzara, gli ostracodi, delle limnea stagnalis come diceva @GiovanniR , e poi c'è lo sconosciuto della settimana: ce ne sono due a sinistra, penso siamo dalla larve di libellula ma non ne sono sicuro...... In fondo alla coda di sono quelle che dovrebbero essere la tre cosine caratteristiche. Cosa ne dite?

Nella ultima sua foto si vede lesoscheletro (si dice così??) Vengono sul pelo dell'acqua e poi si aprono in due......così sembra ma non ho mai visto cosa ne esce 😊 riuscite a darmi qualche informazione?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esserini tondi e rosa

Messaggio di SimoneAst88 » 01/06/2019, 19:13

Sì ale sono proprio quelle piccole serial killer delle larve di libellula :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
AleD (01/06/2019, 23:21)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
AleD
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 19/11/17, 17:30

Esserini tondi e rosa

Messaggio di AleD » 01/06/2019, 23:20

Fantastico 😊.....nella mia zona le avrò viste due o tre volte in 30 anni (ma magari non ci ho mai fatto caso).

Riuscire a capirne la specie è possibile in questo stadio?

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Esserini tondi e rosa

Messaggio di SimoneAst88 » 01/06/2019, 23:33

AleD ha scritto: Fantastico 😊.....nella mia zona le avrò viste due o tre volte in 30 anni (ma magari non ci ho mai fatto caso).

Riuscire a capirne la specie è possibile in questo stadio?
Credo di no o meglio credo che ci vorrebbe un entomologo davvero bravo :D

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti