Fango sul fondo ed aspira fango

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Fango sul fondo ed aspira fango

Messaggio di poliphouse » 09/05/2024, 10:27

Ciao a tutti, 
 
sul fondo del mio pond di circa 1000 litri si è accumulata una quantità di fanghiglia non indifferente, dovuta in primis ad una certa percentuale di terra uscita dai vasi microforati delle piante in fase di immissione in acqua e rinvaso l'anno successivo, ma anche al naturale deposito di sostanze di tutti i tipi. 
Il risultato è che quest'anno, causa le temperature che faticano a salire, rane e carassi cresciutelli un po' agitati in fase di frega, mi ritrovo sempre l'acqua piuttosto torbida.
Vista la stagione ormai me la tengo, ma la prossima primavera avevo pensato all'utilizzo di un'aspira fango. Ha un'effettiva utilità o serve solo per qualche foglia o sassolino? nel senso, nel punto più fondo (70 cm) credo di avere almeno 10 cm di melma.
Grazie
Marco
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fango sul fondo ed aspira fango

Messaggio di Fiamma » 13/05/2024, 11:42

Suppongo ne esistano vari modelli, ce ne sono anche per laghetti di grandi dimensioni, quindi devi scegliere quello più adatto.
Senza spendere tanto, se il laghetto non è profondissimo, anche un sifone di questo tipo funziona piuttosto bene ed è semplice da svuotare se si ostruisce (l'ho usato per un mastello da 650 litri)
Screenshot_20240513_114029_Samsung Internet_525613904820247228.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Fango sul fondo ed aspira fango

Messaggio di poliphouse » 13/05/2024, 13:36


Fiamma ha scritto:
13/05/2024, 11:42
Suppongo ne esistano vari modelli, ce ne sono anche per laghetti di grandi dimensioni, quindi devi scegliere quello più adatto.
Senza spendere tanto, se il laghetto non è profondissimo, anche un sifone di questo tipo funziona piuttosto bene ed è semplice da svuotare se si ostruisce (l'ho usato per un mastello da 650 litri)
Screenshot_20240513_114029_Samsung Internet_525613904820247228.webp

Grazie Fiamma, 
in effetti mi hai dato un'ottima idea, anche perchè ho la possibilità di sfruttare un certo dislivello: dovrò solo allungare un po' il tubo e magari inserire magari un rubinetto per fermare il flusso in caso di problemi.. in effetti pote​vo anche arrivarci.. ​ :-??
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti