Fertilizzazione acqua pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Fertilizzazione acqua pond

Messaggio di fukyo.ady » 20/09/2015, 9:08

Considerando l allestimento recente del pond e le piante ivi presenti mi ponevo la domanda se è come integrare sostanze necessarie al fabbisogno delle piante. Vista la tipologia dell allestimento con foglie di quercia sul fondo dall' avvio ad oggi ho solo messo due stick N p k in colonna e qualche pezzetto nel substrato della ninfea e del papiro. Il cerato cresciuto molto mi domando se non abbia già esaurito le scorte ??? È in caso di aggiungere qualcosa o meglio aspettare il mese prossimo e aggiungo uno stick Npk che è a rilascio graduale in colonna?
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione acqua pound

Messaggio di cuttlebone » 20/09/2015, 9:40

Io tengo uno stick NPK a mollo in fondo al pond [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione acqua pound

Messaggio di darioc » 20/09/2015, 10:07

Non occorre una fertilizzazione molto pesante perché anche le deiezioni dei pesci e la decomposizione della sostanza organica sul fondo danno una mano...
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
fukyo.ady (20/09/2015, 14:05)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione acqua pound

Messaggio di enkuz » 22/09/2015, 11:32

cuttlebone ha scritto:Io tengo uno stick NPK a mollo in fondo al pond [emoji6]
Un paio di domande:
1) in teoria i carassi dovrebbero fornire molto azoto con le loro ''enormi'' deiezioni... siamo sicuri che sia corretto utilizzare lo stick npk in colonna? a me era stato sconsigliato... perlomeno in colonna.

2) quando avevo provato a farlo ho dovuto levarlo perchè i carassi mangiavano lo stick.

Unitamente a questo aggiungo: utilizzate il protocollo PMDD base regolarmente nei vostri pond oppure fertilizzate a spot (diciamo una tantum) come faccio io?

:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fertilizzazione acqua pound

Messaggio di GiuseppeA » 22/09/2015, 11:39

Io vado un po' a caso, o meglio, quando mi ricordo, aggiungendo solo K e OE ed il cerato lo devo potare una volta alla settimana altrimenti i pesci non nuotano più. Poi interro nei vasi gli stick quando vedo la ninfea che diminuisce il numero di foglie, diciamo che la uso come "segnale" che gli stick sono finiti.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
fukyo.ady (22/09/2015, 11:49)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Fertilizzazione acqua pound

Messaggio di fukyo.ady » 22/09/2015, 11:54

GiuseppeA ha scritto:Io vado un po' a caso, o meglio, quando mi ricordo, aggiungendo solo K e OE ed il cerato lo devo potare una volta alla settimana altrimenti i pesci non nuotano più. Poi interro nei vasi gli stick quando vedo la ninfea che diminuisce il numero di foglie, diciamo che la uso come "segnale" che gli stick sono finiti.
Bravo anche io . infatti appena ho interrato 1 stick diviso in 4 nella ninfea è partita subito. Per ora io pure ho messi solo 1 stik poi ho solo 3 pesci per 300 litri e li nutro con cibo solo 1 2 volte a settimana il resto mangiano dal pound e stanno alla grande . pure al papiro ho messo lo stik e le radici sbucano dal vaso.
FB_IMG_1442915562911~2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adriano.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione acqua pond

Messaggio di enkuz » 22/09/2015, 11:57

:-bd :-bd :-bd

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione acqua pond

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 12:23

Io ho il pond da troppo poco...
In quello vecchio in cui ho piantato la ninfea direttamente nel fondo per inesperienza bastano addirittura le foglie morte Cha cadono dentro a ridare fertilità al fondo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione acqua pond

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2015, 13:11

Nel vecchio non ho mai fertilizzato, ma di piante ne avevo poche.
Nel nuovo, più esposto ed efficiente, ho messo uno stick in 200 litri all'inizio per aiutare le piante.
Ora, con 3 carassi piccoli, ridurrò progressivamente la dose affidandomi esclusivamente (o quasi) alle loro deiezioni.
Lo stick lo metto in un diffusore da té sul fondo.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzazione acqua pond

Messaggio di enkuz » 22/09/2015, 14:07

cuttlebone ha scritto:Lo stick lo metto in un diffusore da té sul fondo.
L'avevo fatto anche io... ma i pesci stavano appiccicati al diffusore a mò di ventosa per ciucciare fuori i micro-frammenti dello stick.

Incredibile.

:))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite