
Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
forse conviene aprire un topic in piante con queste foto e chiedere se qualcuno ha esperienze dirette con quella pianta 

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Ok allora apriro un thread nella sezione apposita 
Cmq ho fatto il test per i nitriti e mi è uscito 0, forse per la prima volta da un punto di vista chimico, il laghetto dovrebbe essere apposto
le larve di zanzara sono scomparse, quindi i tanychtis hanno fatto piazza pulita 
Volevo aggiungere altri pesci, avrebbe senso mettere i guppy solo per il periodo estivo o avrebbero problemi con i tanychtis?
Poi mi è venuto il pensiero di trasferire il tutto in un mastello più grande, magari di 225 o di 250 litri, però devo capire se può essere fattibile da vari punti di vista, innanzitutto come faccio a capire se il balcone, che è piccolo, riuscirebbe a reggere un simile peso o si creerebbero problemi? Poi da un punto di vista di maturazione, se metto il fondo e l'acqua del primo mastello dovrò lo stesso aspettare, per avere valori appropriati, i tempi che ci sono voluti per questo laghetto?

Cmq ho fatto il test per i nitriti e mi è uscito 0, forse per la prima volta da un punto di vista chimico, il laghetto dovrebbe essere apposto


Volevo aggiungere altri pesci, avrebbe senso mettere i guppy solo per il periodo estivo o avrebbero problemi con i tanychtis?
Poi mi è venuto il pensiero di trasferire il tutto in un mastello più grande, magari di 225 o di 250 litri, però devo capire se può essere fattibile da vari punti di vista, innanzitutto come faccio a capire se il balcone, che è piccolo, riuscirebbe a reggere un simile peso o si creerebbero problemi? Poi da un punto di vista di maturazione, se metto il fondo e l'acqua del primo mastello dovrò lo stesso aspettare, per avere valori appropriati, i tempi che ci sono voluti per questo laghetto?
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Se trasferisci tutto nel nuovo mastello non perderai tutta la maturazione ma dovrai aggiungere moltissima acqua che ovviamente ti modificherà i valori attuali... per il peso dipende: se poggia contro il muro è già più sicuro... sicuramente non lo metterei nella parte esterna del terrazzo.
Io ho circa 200 kg su meno di un metro quadrato e non ci sono stati problemi, il balcone ha solo 8 anni e la vasca è contro al muro della casa.
Io ho circa 200 kg su meno di un metro quadrato e non ci sono stati problemi, il balcone ha solo 8 anni e la vasca è contro al muro della casa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti