I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 17/12/2022, 11:05
Mati71 ha scritto: ↑17/12/2022, 9:05
Io so solo che questi pesci sono più anni che svernano sotto il ghiaccio
non avevo dubbi
Per il resto i dubbi restano per le future ripartenze (che poi perché metterlo quando ti ci sei trovata bene?)
Per il resto inutile discutere sul raffreddamento dell'acqua e sul fatto che l'acqua più calda geli prima di quella che si trova prossima allo 0
Stand by
cicerchia80
-
Mati71

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/21, 21:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cortazzone (AT)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mati71 » 17/12/2022, 11:16
cicerchia80 ha scritto: ↑17/12/2022, 11:05
perché metterlo quando ti ci sei trovata bene?
Io sono arrivata in questa casa un anno e mezzo fa. Prima i pesci erano abbandonati a loro stessi in una pozza d'acqua stagnante sotto il sole, ho ritenuto opportuno fare un cambio d'acqua nella primavera successiva e mettere un filtro, piante e un ossigenatore per rendere l'ambiente più vivibile. Tutto qui.
Mati71
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/12/2022, 18:55
Hai una foto del laghetto?
Che portata ha il filtro?
Riusciresti a misurare la temperatura dell'acqua a varie profondità?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Mati71

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/21, 21:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cortazzone (AT)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mati71 » 17/12/2022, 20:43
trotasalmonata ha scritto: ↑17/12/2022, 18:55
Hai una foto del laghetto?
Che portata ha il filtro?
Riusciresti a misurare la temperatura dell'acqua a varie profondità?
Ciao, no non saprei nè la portata nè posso misurare la temperatura a varie profondità perchè fa troppo freddo per tenerci le mani.
Cmq ora la pompa è già spenta e il laghetto è coperto di ghiaccio (che poi nelle poche ore più calde fonde un poco ai bordi).
Mati71
-
W34andrea

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/22, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lombardia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x39x38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di W34andrea » 17/12/2022, 21:00
Mi inserisco nell'argomento: il mio laghetto ha una sola pompa in profondità sempre in funzione. Ho il dubbio se spegnerla oppure no, proprio per i vari motivi già spiegati da voi in precedenza. La cosa che mi lascia perplesso è che in primaverile, quando controllo che tutto sia a posto e faccio la pulizia di routine, trovo sempre il filtro in condizioni pietose ( fanghi esagerati sul fondo e le spugne tutte infangate) .Di conseguenza devo fare una pulizia "importante" al filtro con relativi vantaggi e svantaggi che sappiamo.
Probabilmente la soluzione migliore potrebbe essere quella di spostare la pompa in superfice per non abbassare la temperatura totale della vasca, oppure inserire una pompa più piccola( collegata al filtro) per la circolazione in superfice.
In questo modo avrei la temperatura più costante ed un minor consumo.
Rimane da capire lo sporco nel filtro.
La mia domanda è : Ci sarà meno sporco perché la pompa non pesca dal fondo, oppure si crea una situazione peggiore perché lo sporco stratifica sul fondo della vasca? lo sporco che prima veniva depositato nel filtro, ora che è in vasca può nuocere alla salute dei pesci?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato W34andrea per il messaggio:
- Pisu (17/12/2022, 22:18)
W34andrea
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 18/12/2022, 17:05
Mati71 ha scritto: ↑17/12/2022, 20:43
perchè fa troppo freddo per tenerci le mani.
termometro da acquario legato ad uno spago

Posted with AF APP
Fiamma
-
Mati71

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/21, 21:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cortazzone (AT)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mati71 » 18/12/2022, 20:43
Fiamma ha scritto: ↑18/12/2022, 17:05
termometro da acquario legato ad uno spago
In ogni caso da tre gg c'è ghiaccio sull'intera superficie bello solido. Sui bordi dove il ghiaccio è sottile c'è uno scalino e si va sotto solo 10 cm. Posso provare tra qualche gg quando le temperature si alzano, secondo le previsioni.
Mati71
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 19/12/2022, 0:22
Non bisognerebbe lasciare anche un piccolo spazio libero dal ghiaccio per lo scambio gassoso?
Posted with AF APP
Fiamma
-
Mati71

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/21, 21:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cortazzone (AT)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mati71 » 19/12/2022, 10:09
Un po' di margine c'è sempre ai bordi, ma cmq il litraggio abbondante e il fatto che l'acqua sia fredda e quindi l'ossigeno sia più solubile, e vista la ridotta biomassa (i pesci sono piccini) fa in modo che non ci siano mai condizioni asfittiche.
Mati71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti