Filtro in inverno: spento o in funzione?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2022, 11:05

Mati71 ha scritto:
17/12/2022, 9:05
Io so solo che questi pesci sono più  anni che svernano sotto il ghiaccio
non avevo dubbi

Per il resto i dubbi restano per le future ripartenze (che poi perché metterlo quando ti ci sei trovata bene?)

Per il resto inutile discutere sul raffreddamento dell'acqua e sul fatto che l'acqua più calda geli prima di quella che si trova prossima allo 0
Stand by

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di Mati71 » 17/12/2022, 11:16


cicerchia80 ha scritto:
17/12/2022, 11:05
perché metterlo quando ti ci sei trovata bene?
Io sono arrivata in questa casa un anno e mezzo fa. Prima i pesci erano abbandonati a loro stessi in una pozza d'acqua stagnante sotto il sole, ho ritenuto opportuno fare un cambio d'acqua nella primavera successiva e mettere un filtro, piante e un ossigenatore per rendere l'ambiente più vivibile. Tutto qui.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di trotasalmonata » 17/12/2022, 18:55

Hai una foto del laghetto? 
Che portata ha il filtro? 
 
Riusciresti a misurare la temperatura dell'acqua a varie profondità?  
 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di Mati71 » 17/12/2022, 20:43


trotasalmonata ha scritto:
17/12/2022, 18:55
Hai una foto del laghetto? 
Che portata ha il filtro? 
 
Riusciresti a misurare la temperatura dell'acqua a varie profondità?
Ciao, no non saprei nè la portata nè posso misurare la temperatura a varie profondità perchè fa troppo freddo per tenerci le mani.
Cmq ora la pompa è già spenta e il laghetto è coperto di ghiaccio (che poi nelle poche ore più calde fonde un poco ai bordi). 

 

Avatar utente
W34andrea
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/12/22, 11:19

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di W34andrea » 17/12/2022, 21:00

Mi inserisco nell'argomento:   il mio laghetto  ha una sola pompa in profondità sempre in funzione. Ho il dubbio se spegnerla oppure no, proprio per i vari motivi già spiegati da voi in precedenza. La cosa che mi lascia perplesso è che in  primaverile, quando controllo che tutto sia a posto e faccio la pulizia di routine,  trovo sempre il filtro in condizioni pietose ( fanghi esagerati sul fondo e le spugne tutte infangate) .Di conseguenza devo fare una  pulizia "importante" al filtro con relativi vantaggi e svantaggi che sappiamo.
Probabilmente la soluzione migliore potrebbe essere quella di spostare la pompa in superfice per non abbassare la temperatura totale della vasca, oppure inserire una pompa più piccola( collegata al filtro) per la circolazione in superfice.
In questo modo avrei la temperatura più costante ed un minor consumo.
Rimane da capire lo sporco nel filtro.
La mia domanda è : Ci sarà meno sporco perché la pompa non pesca dal fondo, oppure si crea una situazione peggiore perché lo sporco stratifica sul fondo della vasca?  lo sporco che prima veniva depositato nel filtro, ora che è in vasca può nuocere alla salute dei pesci?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato W34andrea per il messaggio:
Pisu (17/12/2022, 22:18)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di Fiamma » 18/12/2022, 17:05


Mati71 ha scritto:
17/12/2022, 20:43
perchè fa troppo freddo per tenerci le mani.

termometro da acquario legato ad uno spago ​ ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di Mati71 » 18/12/2022, 20:43

Fiamma ha scritto:
18/12/2022, 17:05
termometro da acquario legato ad uno spago ​
In ogni caso da tre gg  c'è ghiaccio sull'intera superficie bello solido. Sui bordi dove il ghiaccio è sottile c'è uno scalino e si va sotto solo 10 cm. Posso provare tra qualche gg quando le temperature si alzano, secondo le previsioni.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di Fiamma » 19/12/2022, 0:22

Non bisognerebbe lasciare anche un piccolo spazio libero dal ghiaccio per lo scambio gassoso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Filtro in inverno: spento o in funzione?

Messaggio di Mati71 » 19/12/2022, 10:09

Un po' di margine c'è sempre ai bordi, ma cmq il litraggio abbondante e il fatto che l'acqua sia fredda e quindi l'ossigeno sia più solubile, e vista la ridotta biomassa (i pesci sono piccini) fa in modo che non ci siano mai condizioni asfittiche. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti