■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di alessio0504 » 08/07/2016, 3:33

Girovagando per tutt'altri scopi nel web son casualmente finito qui:
Invertebrati di stagni, pozze e paludi.
E' un articolo di non esatta provenienza, ma non ce ne frega perchè gli diamo il beneficio del dubbio. :ymdevil: E' una pubblicazione che ha a che fare con qualcosa di culturale del comune di Udine, e tanto mi basta per reputarlo piuttosto attendibile.

Una ventina di interessanti pagine in cui si parla meglio degli invertebrati, e in minima parte anche di alcuni pesci, presenti nelle nostre acque. L'ho iniziato a leggere volentieri e volevo condividerlo con voi! Quando avrò un po' di tempo lo leggerò tutto! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio (totale 7):
Marco79 (08/07/2016, 7:21) • Andreone (08/07/2016, 11:08) • MatteoR (08/07/2016, 12:21) • Paky (08/07/2016, 12:43) • Rox (08/07/2016, 16:58) • giosu2003 (08/07/2016, 18:08) • Emix (18/07/2016, 22:23)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di Marco79 » 08/07/2016, 7:22

figata :-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di MatteoR » 08/07/2016, 9:39

Con un Lepidurus, amico dei miei amici Triops, in prima pagina non può che essere un articolo stupendo!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di Andreone » 08/07/2016, 11:07

Molto interessante!! Grazie :D

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di Paky » 08/07/2016, 12:43

Grazie Alessio! :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di alessio0504 » 08/07/2016, 14:12

Son contento che vi abbia fatto piacere! :ymparty:
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di Rox » 08/07/2016, 16:57

Sposto in sezione "Laghetto". :-bd

Poi decideranno i moderatori di lì, se è il caso di mettere questo topic in evidenza, impostandolo come "Importante".
Se fosse una mia sezione, lo farei; intanto vado a mettere un "grazie" ad Alessio. :ymapplause:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di alessio0504 » 09/07/2016, 2:01

:ymblushing:
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Vittorio (10/07/2016, 21:23)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: ■ Gli invertebrati di stagni, pozze e paludi

Messaggio di enkuz » 11/07/2016, 14:03

Complimenti !!! Ottimo materiale :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti