Identificazione “germogli”

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Identificazione “germogli”

Messaggio di Zava » 25/02/2020, 0:46

Ciao oggi ho cominciato a ripulire i miei minipond per prepararli alla nuova stagione... ripulendo foglie morte e radici sul fondo ho trovato questi due bozzoli che allego in foto. A prima vista sembravano appunto bozzoli di insetto, poi girandoli ho visto che spunta una sorta di germoglio... avete idea di cosa si tratta? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Identificazione “germogli”

Messaggio di Tracer » 25/02/2020, 18:44

Ciao, per caso hai degli aceri vicino ai pond?
L'anno scorso me li sono ritrovati anche io e facendoli crescere mi sono ritrovato con delle piccole piantine di acero...

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Identificazione “germogli”

Messaggio di Zava » 25/02/2020, 22:11

C’è un acero giapponese nel giardino del mio vicino ma è molto piccolo... chissà.... dici che le spore possono essere finite in laghetto e germogliato sott’acqua? Sarebbe carino! Provo ad interrarli vediamo che succede😉

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Identificazione “germogli”

Messaggio di Tracer » 26/02/2020, 14:57

E' probabile che col vento qualche disamara (i frutti dell'acero che contengono i semi) sia arrivato da te :)
Ho notato che quelli dei miei aceri giapponesi, che ho proprio attaccato al laghetto, si gonfiano tantissimo in acqua o anche nelle zone di terra dove ristagna un pochino di più...
Comunque sì fai la prova, magari se non è un acero potrebbe essere qualche altra pianta che si riproduce con lo stesso modo :-bd
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti