Il mio angolo di natura in cortile

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di Nicola70 » 30/09/2015, 13:39

Ebbene si mi avete contagiato :)) :)) ............. e quindi anche io vorrei allestire in cortile un piccolo bonsai pond ( Raffaella questa volta l'ho scritto giusto :D ) .

Per la vasca ho dovuto (dalle mie parti non ho trovato niente :-s ) fare un piccolo investimento perchè mi serviva qualcosa con certe caratteristiche e ho acquistato una cassa-pallet da 300 lt che ha queste dimensioni utili interne 98x63x51 .... ecco le foto ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sto costruendo una base di rinforzo sul fondo per la distribuzione del peso con uno scatolato 20x30 e del legno .......... e una fascia di rinforzo sempre con il 20x30 per evitare un'eventuale spanciamento ......... ancora non ho finito purtroppo

Immagine

Sicuramente lo isolerò con dei pannelli di polistilene ( anche se dalle mie parti l'inverno è abbastanza mite) e per abbellimento ancora non ho deciso ..... se trovassi un po di pallet in legno non sarebbe male ;) .... anche perchè da adesso in poi non vorrei spendere molti eurini ....... :D :D :D

Mettiamo subito dei punti fermi :) ....... che cercherò di rispettare :
- lo stagno dovrà viaggiare da solo ........ e sopportare anche delle piccole mie assenze e quindi gestione dei figli ;)
- poca manutenzione , se è possibile :D
- pochi pesci , ancora non ho deciso cosa
- piante sommerse e palustri , magari recuperate anche in natura
- nessun macchingegno elettrico o filtro

Fatta queste premesse, oltre a quella di aver letto quasi tutti i topic inerenti del forum, inizio con le domande :) ........... e qui mi dovrete sopportare ..... il mio topic dell'allestimento dell'acquario è arrivato a 13 pagine :)) :)) :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di Nicola70 » 30/09/2015, 13:41

Per il fondo ho due sacchetti di lapillo lavico e per la piantumazione sarei più propenso ai vasi ............. sopra ai lapilli ci va altro ?? :-?

Nei vasi ci deve andare il lapillo o del terriccio ....... avevo pensato anche a quello per acidofile :-?

Per esempio volevo iniziare a mettere a dimora un papiro , come devo fare ?? :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di Nicola70 » 30/09/2015, 13:48

Secondo voi la vasca deve ricevere necessariamente il sole diretto e se si per quanto tempo ?? :-?
Io avevo pensato a due posti .......uno dove sicuramente non ci sarà sole diretto ma è esposta a riceve acqua piovana e un'altro dove non potrà ricevere acqua piovana perchè è coperto ma avrà il sole dalle 12 alle 14/15 ......e questo non so se è un bene d'estate dove qua il sole picchia :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di Nicola70 » 30/09/2015, 13:51

Volevo montare un rubinetto da far funzionare come sfogo del troppo pieno , considerando che la profondità della vasca è 51 cm ....... avevo pensato di montarlo a 45 cm ......che dite basta poi il fondo considerando che non penso di mettereb tanto lapillo :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di GiuseppeA » 30/09/2015, 14:22

Nicola70 ha scritto:Per il fondo ho due sacchetti di lapillo lavico e per la piantumazione sarei più propenso ai vasi ............. sopra ai lapilli ci va altro ??
Vai di solo lapillo come il mio che va benissimo. :-bd
Nicola70 ha scritto:Nei vasi ci deve andare il lapillo o del terriccio ....... avevo pensato anche a quello per acidofile

Per esempio volevo iniziare a mettere a dimora un papiro , come devo fare ??
Io ci ho messo della semplice terra di recupero del giardino con sopra il lapillo per evitare che i pesci scavassero come talpe (scavano lo stesso :-l ) . Per il papiro lo pianti nel vaso e via. Il vaso lo lasci ad una profondità di circa 10/15 cm.
Nicola70 ha scritto:Secondo voi la vasca deve ricevere necessariamente il sole diretto e se si per quanto tempo ?? :-?
Io avevo pensato a due posti .......uno dove sicuramente non ci sarà sole diretto ma è esposta a riceve acqua piovana e un'altro dove non potrà ricevere acqua piovana perchè è coperto ma avrà il sole dalle 12 alle 14/15 ......e questo non so se è un bene d'estate dove qua il sole picchia :-?
Il mio prende sole dal mattino fino alle 14 circa. Dipende anche da che piante vuoi mettere, ad esempio le Ninfee hanno bisogno di luce diretta per far si che il fiore si "apra".
Nicola70 ha scritto:Volevo montare un rubinetto da far funzionare come sfogo del troppo pieno , considerando che la profondità della vasca è 51 cm ....... avevo pensato di montarlo a 45 cm ......che dite basta poi il fondo considerando che non penso di mettereb tanto lapillo :-?
Se strabordando non allaga casa io lascerei stare..quella in eccesso se ne va sola. Se invece rischi di allagare tutto il vicinato vai di rubinetto. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di raffaella150 » 30/09/2015, 14:44

io lo piazzerei alla pioggia, tanto qualche ora di luce, tutto l'anno, la piglia no?.......almeno ti evapora meno in estate e ogni tanto è la pioggia a rabboccare, a meno di piogge veramente sporche, dove allora è meglio metterlo al coperto.

poi, oh , vedi te con l'organizzazione casalinga, ma intanto EVITEREI come la peste quella mattonella di vetro ;)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di Nicola70 » 30/09/2015, 19:33

Allora mi sa che per il fondo vado solo di lapillo lavico :-bd mentre per il posizionamento lo metterò al coperto perchè riflettendoci bene a ridosso del muro di confine di sole non ne prende mai e giustamente come fa notare Raffaella magari quando piove si potrebbe inquinare con elementi che stanno in giro ;) .......... vorrà dire che quando piove raccoglierò un pò d'acqua e la verserò magari aprendo il rubinetto che funzionerà da troppo pieno :-? ...... mi dispiace non poterla tenere alla pioggia però forse è meglio così .

Per le piante in attesa di quelle di Raffaella ho delle potature di Cerato e un pò di Pistia, per il Papiro non c'è problema perchè ne ho parecchio e da un fiumiciattolo ho preso un pò di piantine di Crescione d'acqua ( dalle mie parti chiamato sannaccione e buono a insalata :D ) .

Ora sto cercando tra le piante che ho io o mia madre guardando questa non vorrei sbagliare ma mi sembra palustre ........... secondo voi è la Glyceria maxima variegata ?? :-? :-?

Immagine

Avete qualcos'altro da suggerirmi come flora ??

Dimenticavo , ho visto che le ninfee le vendono anche a semi , ma è possibile seminarli sempre ?? :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di enkuz » 01/10/2015, 11:22

Bene... un altro ''pondista'' :-bd

Sole: deve esserci... secondo il mio punto di vista.
''tutte'' le piante ne trarranno beneficio... e ti sarà utile in inverno per scaldare un pochino, nei giorni più freddi...

Piantumazione: assolutamente in vaso... così potrai spostare e fare manutenzione comodamente, in caso futuro.
I vasi puoi anche tenerli appesi all'altezza che vuoi... in base all'esigenza della specie inserita.
Puoi adattare dei contenitori in plastica ed applicare dei fori (da dove le radici usciranno fuori).

Terra: va bene tutto... in un progetto di questo tipo.
Anche la comune terra da giardino... l'importante è non inserire mai materiale calcareo (ti alzerebbe le durezze, per moltissimo tempo).

Io ho utilizzato argilla espansa e sassi.

Flora: fondamentale la presenza delle fitodepurative... con il ceratophyllum sei sicuro di superare anche l'inverno ad esempio.
Si ferma... ma resiste anche nei periodi freddi.
Non è l'unico però... ma forse il più utilizzato.

Le palustri: hai l'imbarazzo della scelta... se fai un giro su uno di quei siti che le vende, non saprai più cosa scegliere :))

Potature dell'acquario di casa: io le ho sempre inserite... quando avanza qualcosa, finisce nel pond =))

In questo periodo sei ancora in tempo... puoi allestire ancora... se fossimo a fine ottobre-novembre forse ti avrei detto di aspettare marzo.

PS. la ninfea io l'ho acquistata a ''radice nuda'' ... forse hai più garanzia rispetto ai semi... io preferirei.

;)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di Nicola70 » 01/10/2015, 15:35

enkuz ha scritto:In questo periodo sei ancora in tempo... puoi allestire ancora... se fossimo a fine ottobre-novembre forse ti avrei detto di aspettare marzo.
Oggi ci sono 25 ° gradi :-bd
enkuz ha scritto: PS. la ninfea io l'ho acquistata a ''radice nuda'' ... forse hai più garanzia rispetto ai semi... io preferirei.
Per la ninfea devo studiare bene :-?
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il mio angolo di natura in cortile

Messaggio di cuttlebone » 01/10/2015, 17:38

Bravo Nicola [emoji122][emoji122][emoji122]
Riepilogando:
Potresti anche fare a meno del substrato fertile: il fondo del pond si arricchirà dopo poco;
Metti pure le piante nei vasi forati (da stagno) sul fondo di ghiaia o, meglio ancora, lapillo;
Ai bordi, all'altezza che vuoi, incolla dei normali ganci da strofinaccio in acciaio ai quali appenderai i vasetti di tutte le piante che vuoi;
Mettili ad altezze varie in modo da soddisfare le necessità di tutte le specie;
Mettilo alla pioggia, ed al sole per 4/5 ore di sole estivo, e che ne prenda un paio anche d'inverno.
Ah, e non dare retta a Enkuz, lascia stare la pompa...[emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti