In cerca di consigli

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 13/04/2020, 20:36

Le dimensioni sono: 2.4m x1.4m x 0.62m, il modello è quello da 1000 L della Pontec.
La cascatella (o meglio un ruscellino) la vorrei fare in futuro perché l' uscita del filtro è praticamente pensata apposta ed esteticamente mi piacerebbe molto. Così leverei il filtro piccolo che al momento fa il gioco d' acqua. Però ci penserò: avrò tutto il tempo questo' estate. Per ora era prioritario preparare la vasca per il benessere dei suoi ospiti.
Questi utenti hanno ringraziato Eve per il messaggio:
Zommy86 (13/04/2020, 21:29)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

In cerca di consigli

Messaggio di trotasalmonata » 13/04/2020, 22:53

Se ti sembra che dimagriscono troppo aumenta un po il cibo...

Il filtro che hai messo ha una lampada uvc, si può spegnere? Io la accenderei solo se l'acqua diventa verde..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 13/04/2020, 23:24

Ok, terrò d' occhio il loro giro vita :) Se vedo che patiscono per il digiuno darò più cibo.
Il filtro ha la lampada integrata e non credo si possa spegnere.
L' acqua verde non mi era mai capitata nemmeno con il Pond più piccolo, anche in quel caso il filtro (molto meno performante rispetto a quello che ho preso ora) aveva la lampada UV. Devo dire però che mi ero informata moltissimo sulle piante acquatiche ed ho trovato un sito dal quale ho imparato molto ed anche acquistato il tutto. Secondo le loro informazioni, la corretta scelta delle piante permette di avere un Pond equilibrato e pulito.

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 14/04/2020, 16:37

Ecco che ho messo a dimora anche le altre piantine. Se qualcuno fosse interessato pubblico la lista (per capire anche la scelta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

In cerca di consigli

Messaggio di trotasalmonata » 14/04/2020, 19:42

Ma un vaso è sdraiato?

La vasca non è completamente interrata?

Vedo la pompa sott'acqua. Ma la scatola del filtro dov'è?

Comunque è una bella vasca. . :-bd

Però per la carpa è piccola.. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 14/04/2020, 20:50

Si, c' è un vaso sdraiato che ho messo nell' eventualità che un rospo si buttasse dentro.. Insomma, un nascondiglio :)) Mi è capitato già due volte (qui da noi a marzo migrano dal bosco verso un laghetto poco lontano). Tra poco lo tolgo :)
La vasca è completamente interrata: manca un po' di terra attorno ai bordi che metterò e seminerò in questo periodo. Non volevo seminare prima di aver fatto il grosso all' interno del Pond, altrimenti veniva fuori un po' un pasticcio (essendo che si calpesta molto. È l' errore che avevo fatto con il Pond piccolino. Avevo fatto subito tutto l' "esterno" e poi ho calpestato tutto per apporre modifiche alla vasca).
Il filtro è a circa un metro e mezzo dalla vasca. Così (grazie al sistema di pulizia del filtoclear) scarico direttamente lo sporco con un tubo e lo uso per fertilizzare le piante in giardino.
E per la carpetta.. Hai ragione :( Se non riusciremo a trovare una soluzione per creare uno stagno vero e proprio (di almeno 2500-3000 L), allora le dovremo trovare una casetta nuova :(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti