In cerca di consigli

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 11/04/2020, 20:28

Ciao a tutti,

Vorrei qualche consiglio in merito alla situazione in cui mi trovo con 5 carassi ed una carpetta. Faccio un breve passo indietro: l' anno scorso avevo un mini Pond interrato da 500 L in giardino con sole piante e questi pesciolini ci sono stati portati in seguito (a causa della rottura del loro laghetto). Non potevano trascorrere l' inverno fuori vista la poca profondità e il gelo, di conseguenza (dopo una pessima esperienza con un riscaldatore per esterni) ho acquistato in fretta a furia per loro un acquario da 350 L da utilizzare per svernare in casa fino a questa primavera. Avevamo progettato un Pond da 2500-3000 L nel nostro giardino ma purtroppo durante gli scavi di febbraio abbiamo trovato cavi, tubi, pozzetti e scarichi non segnati nei piani ed abbiamo dovuto abbandonare il progetto! Ma i pesciolini stavano davvero stretti (l' acquario non è il loro ambiente, era provvisorio e sono cresciuti molto velocemente) e bisognava trovare una soluzione: ho quindi interrato un Pond preformato da 1000 L al posto di quello vecchio. Ho messo un buon filtro e le piantine che avevo, altre sono in arrivo per avere un giusto equilibrio tra ombreggianti, fitodepuranti e ossigenanti. Calcolate che tutto si è svolto in piena emergenza covid19, i negozi da noi sono chiusi e quindi ho fatto tutto da sola con ciò che avevo. Sono stata fortunata che online si poteva ancora ordinare ciò di cui necessitavo in maniera prioritaria.
Ora due domande: la vasca ha circa due settimane, ho inserito uno starter e a livello di valori tutto sembra quadrare.
1) Potrei pensare di inserire i due ospiti più grossi per sgravare l' acquario (senza però sovraccaricare il filtro nuovo che non è ancora maturo)?
2) La temperatura dell' acquario è 20 gradi. La temperatura del Pond è 13 gradi al mattino e 17 alle 17:00. Secondo voi (con un lungo tempo di acclimatazione tipo di 6-8 ore in un grosso mastello) li posso inserire già in questi giorni?

La mia fretta è dovuta allo stato dell' acquario: nonostante un potente filtro esterno e cambi d' acqua regolari, il suo stato non è buono come fino al mese scorso. Gli inquilini sono ovviamente inadatti alla vita in acquario.. E tempo che siano un po' al limite.
Grazie a chiunque possa aiutarmi!
Eve :)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

In cerca di consigli

Messaggio di trotasalmonata » 11/04/2020, 23:55

Ciao eve. Benvenuta nel forum.

In linea di massima ti direi di aspettare altre 2/3 settimane.

Hai qualche test? Nitriti, nitrati, ammoniaca?

Perché dici che lo stato dell'acquario non è buono?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 12/04/2020, 18:06

Ciao!
Ecco le ultime analisi fatte poco fa:
t 17
KH 5
GH 7
pH 7.8
NH4 <0.05
NO2- 0.025
NO3- 3
Ho ordinato il prodotto della Sera (Pond Bio Balance) per innalzare un po' il KH in previsione anche delle piogge. Qui da noi è abbastanza basso
Ad ogni modo hai ragione: aspetterò due settimane. Sarebbe troppo da incoscienti dopo tutti questi mesi a t costante, esporli a sbalzi di t ancora troppo grandi. Inoltre terrò d' occhio l' andamento di N&co.
Per ciò che riguarda l' acquario, i valori mi presentano sempre NO2- elevati. Ma è inevitabile vista la mole dei pesci.. Mi impegnerò ad aumentare ancora la frequenza dei cambi d' acqua, loro sono molto tranquilli a riguardo e sembrano anche divertirsi mentre lo faccio \:D/

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

In cerca di consigli

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2020, 18:24

Se hai un areatore mettilo nell'acquario.

Quanto cibo gli dai?

Che filtro è montato?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 12/04/2020, 19:02

L' aeratore è presente fin da subito. Il filtro è un Newa Canist 700. L' acquario è di 350 L. Periodicamente inserisco qualche piantina e loro si divertono un sacco a farle a pezzi e quindi a livello di piante la situazione è grama.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Scusate, ho caricato due volte la stessa immagine. Comunque era per dare l' idea della situazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

In cerca di consigli

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2020, 20:49

Potresti diminuire un po il cibo. Con qualche giorno di digiuno per le prossime settimane.
Almeno carichi meno il filtro di lavoro.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 12/04/2020, 21:02

Dici di diminuire il cibo nonostante io abbia in previsione di portarli fuori tra due/tre settimane (quindi saranno un pochino stressati/indeboliti i primi periodi)?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

In cerca di consigli

Messaggio di Zommy86 » 12/04/2020, 22:25

Eve ha scritto:
12/04/2020, 21:02
Dici di diminuire il cibo nonostante io abbia in previsione di portarli fuori tra due/tre settimane (quindi saranno un pochino stressati/indeboliti i primi periodi)?
basta riduci il cibo per 2 settimane sia in quantità che tempo, un poco ogni 2 giorni ( 1 si e 2 no) e l'ultima settimana gli dai da mangiare tutti i giorni e magari in quantità crescente fino l'ultimo giorno.

Avatar utente
Eve
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/04/20, 15:33

In cerca di consigli

Messaggio di Eve » 13/04/2020, 14:10

Va bene, allora seguirò i vostri consigli! Grazie mille!
Questa è la loro futura dimora :) Attorno devo ancora fare la recinzione, domani mi arrivano le altre piantine e una volta messe a dimora loro e la ghiaia potrò dedicarmi al "contorno". Il filtro/pompa è un Filtoclear 3000 set, inoltre (finché non sistemo la cascata e l'aeratore definitivo) lascio andare anche il Filtral 2500 che avevo che fa anche una bella cascatella :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

In cerca di consigli

Messaggio di Zommy86 » 13/04/2020, 19:25

per me basta la cascata del filtro, non serve per un ulteriore aeratore/ossigenatore.
cosi per curiosità che misure ha?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti