I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
giurgin

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 07/04/2020, 16:07
ciao a tutti, sono nuovo nel forum e mi sono iscritto perche durante questa quarantena ho fatto una vasca nel giardino per i pesci...
fonda circa 100 cm ha una capienza di 1000lt.
adesso devo acquistare il filtro.
domande? avete qualche consiglio?
serve anche una pompa? volevo metterci inizialmente pesci facili... ma devo attivarlo e non so proprio cosa prendere...
attendo vostri consigli!!
grazie!! ^:)^
giurgin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/04/2020, 16:17
Ciao. Posta qualche foto del pond e dacci qualche indicazione di come è realizzato, esposizione, materiali, arredi, flora e fauna (presente e programmata).
Potresti non aver bisogno di nulla

Posted with AF APP
cuttlebone
-
giurgin

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 07/04/2020, 16:23
Luce mattino fino a primo pomeriggio, volevo metterci un paio di koi piccole, dei rossi per ora.. come piante delle ninfee.. è stretta e profonda...
Aggiunto dopo 32 secondi:
È anche su due livelli una parte fonda e una no
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
24D63542-DCA1-463D-AAC1-1021D2639C0F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giurgin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/04/2020, 17:05
giurgin ha scritto: ↑07/04/2020, 16:07
fonda circa 100 cm ha una capienza di 1000lt.
1 metro di prondita e 1000 litri di capienza? Sicuro?

Dacci le misure precise.
Posted with AF APP
cuttlebone
-
giurgin

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 07/04/2020, 17:47
Hehe no non sono sicuro... però ve lo posso dire domani.. pensi sia di più?
giurgin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/04/2020, 19:52
giurgin ha scritto: ↑07/04/2020, 17:47
Hehe no non sono sicuro... però ve lo posso dire domani.. pensi sia di più?
No, voglio solo capire

Posted with AF APP
cuttlebone
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 07/04/2020, 20:32
Io eviterei le koi. Servirebbe un laghetto molto più grande.
Comunque benvenuto nel forum.
Se hai voglia apri un topic in salotto per presentarti. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 08/04/2020, 8:18
trotasalmonata ha scritto: ↑07/04/2020, 20:32
Io eviterei le koi. Servirebbe un laghetto molto più grande.
Concordo

@
giurgin ti consiglio di pensare a pesci più piccoli e/o Carassi così, se aggiungi un bel po' di piante rapide e fitodepuranti, non serve il filtro

e fidati che è un bel risparmio

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
giurgin

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 08/04/2020, 17:52
Raga scusate ma sono un neofita.. pesci più piccoli tipo? Piante e fitodepuranti? Ma poi l’acqua non diventa uno schifo?
giurgin
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 08/04/2020, 18:47
giurgin ha scritto: ↑08/04/2020, 17:52
pesci più piccoli tipo?
Tipo Gambusia o Medaka e se d'estate non fa troppo caldo da te anche i Notropis sono molto carini :x
giurgin ha scritto: ↑08/04/2020, 17:52
Piante e fitodepuranti?
Sono quella categoria di piante che tramite le radici depurano l'acqua tipo i giunchi, la Tipha e alcuni Iris.
giurgin ha scritto: ↑08/04/2020, 17:52
Ma poi l’acqua non diventa uno schifo?
Per i primi anni avrai alghe, soprattutto in questo periodo, ma è normale

Un laghetto impiega parecchio tempo a maturare del tutto, più di un acquario viste le dimensioni ovviamente... Però con il giusto rapporto pesci e piante l'acqua sarà splendida

Basta partire con il piede giusto!
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti