koi morte

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: koi morte

Messaggio di darioc » 27/03/2016, 22:13

Da come descrivi la cosa sembra proprio che sia mancato l'ossigeno. :-?
Le koi hanno un fabbisogno molto elevato...
Come ti regoli di solito con l'aeratore? Da quanto non lo accendevi?
Ce sostanza in decomposizione all'interno?

Comunque quanto grande e il laghetto in metri?
Non c'entra nulla ma mi sa che è un po piccolo per delle koi... Da adulte diventano molto grandi.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
PETLUCA
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 9:33

Re: koi morte

Messaggio di PETLUCA » 27/03/2016, 23:55

Il laghetto e circa 3*1.80 nella zona più larga.
Il fondo lo ho aspirato la scorsa settimana
L'areatore all interno del laghetto lo accendo solo quando alzano le temperature, anche perché l'acqua che passa sul filtro biologico a percolazione ritengo che venga già abbastanza ossigenata.
In effetti ora che ci penso :-? Se venisse abbastanza ossigenata come potrebbe avere un pH di 7?
Mi da che il motivo è quello!

Avatar utente
PETLUCA
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 9:33

Re: koi morte

Messaggio di PETLUCA » 28/03/2016, 0:06

Sai quale è la cosa che più fa in.....e in queste situazioni? Tu puoi fare tutto il tuo laghetto o acquario(ho anche quello)alla perfezione e poi una bischerata ti frega il lavoro di due anni.
Nel laghetto di 4000 litri ho
Dreno di fondo
Skimmer
Filtrazione a spazzole e con matala
Lampada uv
Protein skimmer
80 litri di materiale biologico
Areatore
Pompa da 5000 litri ora
E poi succede questo!!!!!
Tutta esperienza :(( :(( :((

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: koi morte

Messaggio di darioc » 28/03/2016, 11:07

PETLUCA ha scritto:Se venisse abbastanza ossigenata come potrebbe avere un pH di 7?
Effetto di tannini e decomposizione di sostanza organica. Non credo centri la con. ;)

Troppa tecnica e troppo poca natura in quel lago. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: koi morte

Messaggio di Jovy1985 » 28/03/2016, 12:20

...hai alghe?piante?
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: koi morte

Messaggio di cqrflf » 29/03/2016, 1:01

Ma come avresti misurato quella CO2 ? Con quale misuratore ?
La quantità dichiarata è veramente altissima. Se hai smosso l'acqua sul fondo o se hai aggiunto degli anti alghe potresti aver fatto emergere dell'acido solfidrico. Inoltre alcni anti alghe-chiarificatori possono avere questo effetto. Non so com' è il tuo laghetto sto solo facendo ipotesi.
PETLUCA ha scritto:Protein skimmer
OT. Scusa ma hai questo attrezzo ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
PETLUCA
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 9:33

Re: koi morte

Messaggio di PETLUCA » 29/03/2016, 7:15

Mi regolo sapendo KH, temp, e pH.verificati sia col test a reagenti e per il pH con il del controller del acquario dove uso per gestire la CO2
Non ho messo antialghe, anzi le alghe le tengo volentieri soprattutto le filamentose in inverno per sopperire alla minor funzionalità del filtro.
Questo perché avendo anche una tartaruga le piante non hanno possibilità.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: koi morte

Messaggio di DxGx » 29/03/2016, 10:47

Un peccato! Erano uno spettacolo quelle due Koi :( :(

Forse dovresti chiarire un attimo l'idea che hai sualla CO2, prova a leggere questo capitolo di un articolo del portale: Relazione tra pH e CO2, in particolare il paragrafo "L'errore più comune".
;)

Visto tutti i marchingegni che usi e gli sbattimenti che fai, ti consiglio anche questo articolo sul metodo di gestione, parla di acquari ma secondo me si applica ancor di più su un laghetto, per renderti più facile anche la vita :D : Gestione acquario - Esempi con la Fisica

:-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: koi morte

Messaggio di lorenzo165 » 29/03/2016, 12:54

Ma che acqua usi, di rete o di pozzo?
L'acqua di rete di solito è tra 7 e 7,5, un valore molto comune nelle acque italiane.

Anche se a dire il vero c'è un laghetto in particolare dove faccio la manutenzione dove l'acqua sgorga a 8, costringendomi ad acidificare puntualmente con un po' di torba nel filtro o sul fondo ogni qual volta eseguo un cambio d'acqua.
Ecco perché di solito prima di fare un cambio eseguo i test sull'acqua che verrà utilizzata.

:-? Per la pompa sinceramente ne avrei utilizzata una più potente. :)

Avatar utente
PETLUCA
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 9:33

Re: koi morte

Messaggio di PETLUCA » 30/03/2016, 16:59

scusate se non vi ho risposto subito ma sono stato abbastanza impegnato.
in relazione a cio che e successo oggi ho verificato KH e pH dell acqua del sindaco e i valori sono stati questi
KH 29 (ripetuto 2 volte)
pH 7.05 verificato con la sonda del controller dell acquario.
temperatura 16 del laghetto

con questi valori in teoria (usando app apposite) la concentrazione di CO2 è oltre100 ppm

facendo mente locale, ecco cosa ho fatto:
-abbassato livello dell acqua di circa 25 cm
-acceso rubinetto temporizzato(quelli che si usano per irrigare)x 60 minuti calcolando l'erogazione di 1000 litri in 1 ora
-e tranquillo tranquillo sono andato a mangiare pensando di riaccendere il filtro al rientro( anche perche altrimenti la pompa dentro le camere non avrebbe ricevuto acqua fino al giusto livello)
quando sono tornato il danno era fatto.

probabilmente la stratificazione delle due acque ha fatto si che avvenisse il danno.
se avessi acceso l'areatore molto probabilmente il pH sarebbe salito magari fino a 7.5 uscendo dalla zona di pericolo.

dico questo perche non ho altre idee in merito
grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti