Koi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 09/04/2020, 17:42

Non ne ho mai sentito parlare sul forum, non che abbia cercato tantissimo comunque :-
Sono pesci che mi hanno sempre affascinato, sia per le livree, che per le dimensioni, che per le interazioni con l'uomo.
Purtroppo però, oltre ad averle viste in un paio di occasioni, intendo al di fuori delle vasche dei negozianti..., so solo ciò che ho sentito dire.
Mi pare, mi scuserà se sbaglio, che @trotasalmonata le tratti
È solo un topic informativo, prima o poi mi farò un pond per loro nella vita, ma al momento non ho nessun progetto avviato.
Vorrei sapere:
Mediamente, non al massimo, mediamente, le loro dimensioni.
Dimensioni del pondo per darle stare bene, non le minime, le condizioni di benessere
Richiesta di ossigeno, ovvero, stanno in acqua ferma, o hanno bisogno di movimento?
Ho visto foto di koi in laghi ghiacciati, quindi immagino la risposta, ma per scrupolo, se ne fregano altamente delle temperature vero?
È poi tutto ciò che vi gira che sapete sul loro allevamento :-bd
Grazie mille in anticipo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
garanja
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/03/20, 11:06

Koi

Messaggio di garanja » 09/04/2020, 19:15

Ciao Gioele, in primis ti dico che non ho mai avuto una koi e che quello che ti dirò altro non è che il frutto di ricerche online per un progetto mai partito. Quindi prendilo con le molle.
Per le koi si considera almeno un m3 d’acqua a testa e credo che una dimensione media ragionevole sia su i 60cm da adulta.
Essendo pesci originari del Giappone non temono il freddo ma se vivi in una regione fredda credo sia necessario una profondità del laghetto di almeno un metro cosi che se ghiaccia la parte più profonda del laghetto mantenga una temperatura che gli consenta di vivere.
Sono considerati “pesci di razza” (passami il termine) vengono addirittura importate dai rivenditori per via aerea dal Giappone, altrimenti credo che i maggiori allevatori siano di Israele ma non sono considerate alla stregua di quelle giapponesi.
Personalmente preferisco le koi butterfly ma sono gusti personali si ti va dagli un’occhiata..

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 09/04/2020, 19:18

Ho letto pure io 1000L pro carpa, ma mi pare pochissimo per un pesce di 15/20 kg.
Qualcosa di varietà ho visto, le butterfly dopo aver tenuto I betta vt...mi attirano meno

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Koi

Messaggio di trotasalmonata » 09/04/2020, 20:55

Io non ho un laghetto purtroppo, ma un mio amo ce l'ha e lo sto aiutando a fare dei lavori per cui mi sono informato un po anche io, ma non sono sicuramente un esperto...

Per le dimensioni direi 60-80 cm, le batterfly sono teoricamente un po più piccole.

Sono pesci che per come sono allevati in Giappone da anni sono più simili a delle trote che a delle carpe. Per cui meglio acqua movimentata e ossigenata.

Per il pond ci sono due scuole di pensiero.

Quella diciamo ''canonica'' prevede una vasca senza arredo, fondo, piante e un filtro molto potente.
Ossigenatori in vasca e cambi frequenti.
Per questo si consigliano vasche da circa 10.000 litri, in modo da non aumentare troppo i costi e il tempo di manutenzione, ma dare sufficiente spazio ai pesci.

Poi c'è la scuola ''scavo una buca in giardino il più grande possibile'', con un canneto sul lato, le ninfee, ghiaia sul fondo, piante acquatiche, un filtro che fa la cascatella e cerco di fare qualcosa che assomiglia veramente a un lago naturale.

Ovviamente ci sono delle vie di mezzo...

Cosa è meglio?
Io preferirei un pond che assomiglia ad un laghetto, ma se comprassi carpe di alta qualità, farei una vasca senza arredi. Se un pesce tira una testata ad un sasso ci perdi centinaia di euro per ogni squama rovinata..

Io ti consiglio di evitare le carpe di bassa qualità perché crescendo i difetti si vedono tanto.

Ps. Hanno appena battuto all'asta una koi per 1,7 milioni di euro... circa..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Gioele (09/04/2020, 21:32)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 09/04/2020, 21:32

trotasalmonata ha scritto:
09/04/2020, 20:55
Io preferirei un pond che assomiglia ad un laghetto
Pure io, 100 volte, preferirei non tenerle piuttosto che avere una fontana coi pesci rossi in grande...
trotasalmonata ha scritto:
09/04/2020, 20:55
ma se comprassi carpe di alta qualità, farei una vasca senza arredi
Non credo che avrò mai le tasche per farlo
trotasalmonata ha scritto:
09/04/2020, 20:55
Se un pesce tira una testata ad un sasso ci perdi centinaia di euro per ogni squama rovinata..
Vabbè ma chissene, quello in realtà, ok si deprezzano, ma se non ho intenzione di rivenderle quando diventano grosse
trotasalmonata ha scritto:
09/04/2020, 20:55
Io ti consiglio di evitare le carpe di bassa qualità perché crescendo i difetti si vedono tanto.
Di corpo o di colore?
trotasalmonata ha scritto:
09/04/2020, 20:55
Sono pesci che per come sono allevati in Giappone da anni sono più simili a delle trote che a delle carpe. Per cui meglio acqua movimentata e ossigenata.
OK

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Koi

Messaggio di Fiamma » 09/04/2020, 22:01

trotasalmonata ha scritto:
09/04/2020, 20:55
Ps. Hanno appena battuto all'asta una koi per 1,7 milioni di euro... circa.
:-o :-o :-o
Anche a me piacciono moltissimo, un giorno quando vincerò al Superenalotto avrò una villa con un enorme giardino con un laghetto pieno di carpe $-)

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Koi

Messaggio di Tony98 » 09/04/2020, 23:08

Finalmente si parla di Koi \:D/
Seguo :D

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Koi

Messaggio di Gioele » 09/04/2020, 23:34

Tony98 ha scritto:
09/04/2020, 23:08
Finalmente si parla di Koi \:D/
Seguo :D
Ah se vuoi contribuire fai pure, anzi :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Koi

Messaggio di Starman » 09/04/2020, 23:46

Seguo $-)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Koi

Messaggio di trotasalmonata » 10/04/2020, 0:39

Gioele ha scritto:
09/04/2020, 21:32
trotasalmonata ha scritto: ↑ Io ti consiglio di evitare le carpe di bassa qualità perché crescendo i difetti si vedono tanto.
Di corpo o di colore?
Entrambi.
Capire come si svilupperanno i colori da adulta è una delle abilità di un allevatore con esperienza.
Per esempio le macchie con i bordi poco netti da piccole si notano meno.
La bodyline è importante. Da piccole è più difficile vedere le giuste proporzioni. Ma come crescerà dipende anche dalla nutrizione e dall'ambiente.

Aggiunto dopo 8 minuti 31 secondi:
Gioele ha scritto:
09/04/2020, 21:32
trotasalmonata ha scritto: ↑ Se un pesce tira una testata ad un sasso ci perdi centinaia di euro per ogni squama rovinata..
Vabbè ma chissene, quello in realtà, ok si deprezzano, ma se non ho intenzione di rivenderle quando diventano grosse
Però magari ti verrà voglia di prendere qualche carpa nuova e forse dovrai rivendere quelle vecchie per fare spazio e non è facile farlo se le carpe non sono di qualità.
Sono pesci molto longevi.
La più vecchia si chiamava Hanako e visse per 226 anni!!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Gioele (10/04/2020, 8:57)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti