laghetto 300 lt
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- SETOL
 
- Messaggi: 634
 - Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 - 
			Profilo Completo
 
laghetto 300 lt
Devo andare a vedere un laghetto preformato 160 x 118 x 50 , un 300 lt  , usato a 50 E.   (anche se devo capire come farcelo stare in macchina)  e sono molto tentato , rapporto qual/prez mi sembra buono  , e potrei usarlo x farmi esperienza e vedere i risultati ..... (poi , ma mooolto poi , si valuterà il sogno nel cassetto ... laghetto con ninfee ,koi ecc. , ma non corriamo troppo )   voi che dite ?  in caso avrò bisogno della vostra assistenza  
  
  
			
									
						- FedericoF
 
  - Messaggi: 10533
 - Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
non ho un laghetto, ma io partirei con il telo. Puoi darci la forma che vuoi...
P.s. è poco profondo secondo me.. Dove abiti? Fa freddo in inverno?
			
									
						P.s. è poco profondo secondo me.. Dove abiti? Fa freddo in inverno?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						cit.
- MatteoR
 
  - Messaggi: 2262
 - Iscritto il: 29/05/16, 10:18
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
Un preformato è solitamente interrato, per cui ben isolato.  A Brescia non dovrebbe essere molto diverso l'inverno rispetto a Vicenza, quindi secondo me non  ci saranno problemi. Non esagerare con lo spessore del fondo, se puoi.
			
									
						“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						Konrad Lorenz
- GiuseppeA
 
  - Messaggi: 12252
 - Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
SETOL ha scritto:(anche se devo capire come farcelo stare in macchina)

Già ti vedo in giro per Brescia così.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  
						- SETOL
 
- Messaggi: 634
 - Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
GiuseppeA ha scritto:Già ti vedo in giro per Brescia così.
- cuttlebone
 
  - Messaggi: 16779
 - Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
Sono, piu o meno, le misure del mio primo pond. Vai tranquillo, qui a Vicenza, anche negli anni scorsi con - 8/10, mai più di qualche sano cm di ghiaccioSETOL ha scritto:Devo andare a vedere un laghetto preformato 160 x 118 x 50 , un 300 lt , usato a 50 E. (anche se devo capire come farcelo stare in macchina) e sono molto tentato , rapporto qual/prez mi sembra buono , e potrei usarlo x farmi esperienza e vedere i risultati ..... (poi , ma mooolto poi , si valuterà il sogno nel cassetto ... laghetto con ninfee ,koi ecc. , ma non corriamo troppo ) voi che dite ? in caso avrò bisogno della vostra assistenza![]()
![]()
5 cm di lapillo sul fondo, buona esposizione soprattutto in inverno, e non avrai alcun problema
Per il trasporto, una coperta sul tetto, lo metti capovolto e lo fissi con le cinghie elastiche
- SETOL
 
- Messaggi: 634
 - Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
Il laghetto è a casa   
  
  
    a breve aprirò un topic dedicato x la messa in opera , intanto vi chiedo : sul fondo esterno d'appoggio  metto sabbia fine , ma anche sui lati ? o comune terra , il bordino superiore deve stare sopra il liv. del terreno ?  Intanto comincio a procurarli il lapillo v.  una 40 di kg.  basteranno ?  inizio a salvare le potature e metterle in un secchio all'esterno , cerato ok , riccia ? microsorum ?
			
									
						- cuttlebone
 
  - Messaggi: 16779
 - Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
Giusto un anno fa, realizzavo il mio secondo stagno da 200 litri. Qui trovi invece l'articolo sulla Realizzazione di uno stagnoSETOL ha scritto:Il laghetto è a casa![]()
![]()
a breve aprirò un topic dedicato x la messa in opera , intanto vi chiedo : sul fondo esterno d'appoggio metto sabbia fine , ma anche sui lati ? o comune terra , il bordino superiore deve stare sopra il liv. del terreno ? Intanto comincio a procurarli il lapillo v. una 40 di kg. basteranno ? inizio a salvare le potature e metterle in un secchio all'esterno , cerato ok , riccia ? microsorum ?
Forse possono interessarti
- enkuz
 
  - Messaggi: 3978
 - Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 - 
			Profilo Completo
 
Re: laghetto 300 lt
Provato sulla mia pelle: è l'unica galleggiante che ha passato indenne l'inverno (io abito in bassa montagna).SETOL ha scritto:riccia ?
E' una garanzia, un sempreverde
Durante i mesi invernali si è fermata ma è rimasta verde (verde scuro) poi nella bella stagione diventa chiara (come la conosciamo).
E' rimasta intrappolata nel ghiaccio per una ventina di giorni a febbraio... beh: non è morta.
Pianta robustissima, io l'ho allevata in tutte le salse!
Nelle vasche interne, nel pond, in alcuni secchi messi sul terrazzo dove tengo le potature... lei è fenomenale, davvero!
In alcuni casi la tengo senza fertilizzazione ma lei: CRESCE!
Mega consigliata, una vera roccia (considera che durante l'inverno mi è morto pure il cerato quindi ti ho detto tutto)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

