


Moderatori: trotasalmonata, Pinny
SETOL ha scritto:(anche se devo capire come farcelo stare in macchina)
GiuseppeA ha scritto:Già ti vedo in giro per Brescia così.
Sono, piu o meno, le misure del mio primo pond. Vai tranquillo, qui a Vicenza, anche negli anni scorsi con - 8/10, mai più di qualche sano cm di ghiaccioSETOL ha scritto:Devo andare a vedere un laghetto preformato 160 x 118 x 50 , un 300 lt , usato a 50 E. (anche se devo capire come farcelo stare in macchina) e sono molto tentato , rapporto qual/prez mi sembra buono , e potrei usarlo x farmi esperienza e vedere i risultati ..... (poi , ma mooolto poi , si valuterà il sogno nel cassetto ... laghetto con ninfee ,koi ecc. , ma non corriamo troppo ) voi che dite ? in caso avrò bisogno della vostra assistenza![]()
![]()
Giusto un anno fa, realizzavo il mio secondo stagno da 200 litri. Qui trovi invece l'articolo sulla Realizzazione di uno stagnoSETOL ha scritto:Il laghetto è a casa![]()
![]()
a breve aprirò un topic dedicato x la messa in opera , intanto vi chiedo : sul fondo esterno d'appoggio metto sabbia fine , ma anche sui lati ? o comune terra , il bordino superiore deve stare sopra il liv. del terreno ? Intanto comincio a procurarli il lapillo v. una 40 di kg. basteranno ? inizio a salvare le potature e metterle in un secchio all'esterno , cerato ok , riccia ? microsorum ?
Provato sulla mia pelle: è l'unica galleggiante che ha passato indenne l'inverno (io abito in bassa montagna).SETOL ha scritto:riccia ?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti