Laghetto balneabile? (Biopiscina)

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Coga89 » 28/04/2020, 19:49

Buona sera a tutti
Se tutto procede bene dovrei trasferirmi e avere un bel pezzo di terra
Verso agosto quelli che saranno i miei vicini si andranno a costruire una casa nuova e potrei usufruire del servizio degli scavatori per farmi realizzare un'idea che mi frulla nella testa: ossia una biopiscina
È vero non ha nulla a che fare con i pinnuti e non ne so nemmeno molto di come fare questa biopiscina, a parte che, come per l'acquario si và a sfruttare il potere filtrante delle piante
mi son quindi chiesto: non sarebbe bello sguazzare in mezzo a Guppy o medaka e caridina wild?

Quindi vi chiedo
Secondo voi è un progetto realizzabile?
Se si
Dove conviene posizionarla? A nord in inverno ghiaccerebbe, a sud troppo caldo? Rimane est e ovest
Quante e quali piante? Pensavo di non far mancare cerato, pistia e salvinia dato che le ho in acquario
Serve un filtro?
Come mantengo l'acqua limpida e balneabile senza usare prodotti che comunque nuocerebbero all'ecosistema?
Come potrei "progettarla? Da foto e siti internet vedo che lasciano i lati adibiti alle piante ma non si vedono sistemi filtranti

Per le misure vi saprò dire in base alla zona che mi consigliate e quando sarò là :((

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Tony98 » 28/04/2020, 20:06

Seguo ;) :D

Aggiunto dopo 29 minuti :
Coga89 ha scritto:
28/04/2020, 19:49
Dove conviene posizionarla?
Più che la temperatura mi sa che è fondamentale calcolare le ore di luce giuste :-?? per ridurre il più possibile i fattori favorevoli alla crescita delle alghe. Io ossigenanti non ne metterei (nella zona balneabile) quindi nel periodo inverno-primavera, finché le palustri non cominciano a ricrescere, la biopiscina è alla mercé della alghe....a meno che...
Coga89 ha scritto:
28/04/2020, 19:49
Come mantengo l'acqua limpida e balneabile senza usare prodotti che comunque nuocerebbero all'ecosistema?
...si riesca a trovare dei prodotti che non danneggino l'ecosistema ma quà purtroppo non so aiutarti :-??
Con una buona piantumazione in estate non dovresti avere problemi ;)
Coga89 ha scritto:
28/04/2020, 19:49
Quante e quali piante? Pensavo di non far mancare cerato, pistia e salvinia dato che le ho in acquario
Non prendermi come paranoico ma...forse è meglio se la zona balneabile resta bella libera e "visibile"... giusto per non ritrovarsi a fare il bagno con un marasso...sai com'è :-

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Coga89 » 28/04/2020, 20:43

Ciao @Tony98
La zona balneabile resterebbe libera
Facendo un ipotesi di una forma rettangolare avrei 3 lati da adibire alle piante
Zone con profondità di circa 50cm come vedi nelle foto
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Tony98 » 28/04/2020, 20:51

Coga89 ha scritto:
28/04/2020, 20:43
Facendo un ipotesi di una forma rettangolare avrei 3 lati da adibire alle piante
Quindi metti una specie di rete per impedire alla Salvinia di andare in giro :-?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Coga89 » 28/04/2020, 20:56

Tony98 ha scritto:
28/04/2020, 20:51
Coga89 ha scritto:
28/04/2020, 20:43
Facendo un ipotesi di una forma rettangolare avrei 3 lati da adibire alle piante
Quindi metti una specie di rete per impedire alla Salvinia di andare in giro :-?
Si esatto
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Coga89 » 10/05/2020, 17:55

Vedo di non aver suscitato interesse :))
Se non diventasse balneabile non importa andrei comunque a creare un laghetto

Cosa ne pensate di una filtrazione a sabbia?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Fiamma » 10/05/2020, 23:17

Seguo anche io con interesse, ne avevo letto qualche tempo fa, si trattava di piscine/stagni di una certa dimensione, e pieni di vita (per cui preparati a nuotare tra girini, ditischi e bisce d'acqua :)) ) Bellissimi ma credo piuttosto delicati come equilibrio

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Coga89 » 11/05/2020, 16:37

Fiamma ha scritto:
10/05/2020, 23:17
Seguo anche io con interesse, ne avevo letto qualche tempo fa, si trattava di piscine/stagni di una certa dimensione, e pieni di vita (per cui preparati a nuotare tra girini, ditischi e bisce d'acqua :)) ) Bellissimi ma credo piuttosto delicati come equilibrio
Mah vediamo 😅
Spererei di non avere disce d'acqua che mi predano i guppy
Comunque penso che il principio sia quello dell'acquario..... tante piante!!!
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Coga89 » 11/05/2020, 22:27

Ho fatto delle ricerche
E la conclusione potrebbe essere
Spazio dedicato alle piante (come già visto prima)
Zona "filtro" composta da sabbia e smossa da un areatore
Niente pesci perché lasciamo spazio alle daphnie
Mi accontento di lumachine e caridina
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Laghetto balneabile? (Biopiscina)

Messaggio di Giorgio07 » 18/05/2020, 15:17

Seguo incuriosito... :D
Coga89 ha scritto:
11/05/2020, 22:27
Niente pesci perché lasciamo spazio alle daphnie
Belle le Daphnie :x, sono affascinanti. :)
Coga89 ha scritto:
11/05/2020, 22:27
Mi accontento di lumachine e caridina
Le Caridina sono stupende ;), e le lumachine poi non potrebbero mai mancare. :)

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite