ho due pesci rossi in una vasca imbarazzantemente piccola.
Ho la possibilità, non nel brevissimissimo tempo, ma spero nel giro di un anno o due, di costruire un laghetto in giardino.
Non voglio commettere l'errore che ho fatto con l'acquario, quindi vorrei prendermi per tempo per organizzare le cose al meglio e anche per diluire le spese nel tempo.
Da dove si comincia?
Se non ho capito male, i pesci sono l'ultima cosa.

In rete ci sono tanti articoli, però dicono tante cose e spesso mi capita di leggere tutto e il contario di tutto.
Io abito a Padova, quindi il clima è umido, freddino d'inverno, caldo d'estate, monsonico in questo periodo dell'anno (in pratica ho già un mega stagno naturlae di 1000mq in questo momento, con le rane

Ho la possibiltià di pescare acqua da un pozzo che pesca a 24m di profondità.
Penso che in base al clima la scelta di flora e fauna venga condizionata.
Mi date uno spunto per partire con la progettazione? Così magari riesco anche a capire il costo che potrebbe avere questo progetto.
Grazie
Barbara