Laghetto con telo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto con telo

Messaggio di Dandano » 05/04/2018, 12:56

Al momento ho un mastello da 94x63x57 cm interrato.
Stavo valutando se sostituirlo con un telo approfittandone per allargarlo un po', potrei arrivare ad avere una base di 130x90 cm massimo e con una profondità massima di 60 cm circa, penso di partire profondo al centro e poi a salire verso i bordi in modo da poter mettere anche qualche palustre tipo falso papiro e altre piante in vaso.
Quanto telo mi servirebbe? Mi basta scavare e buttarcelo sopra? Qualche precauzione?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Laghetto con telo

Messaggio di Elisabeth » 05/04/2018, 13:40

Dandano ha scritto: Al momento ho un mastello da 94x63x57 cm interrato.
Stavo valutando se sostituirlo con un telo approfittandone per allargarlo un po', potrei arrivare ad avere una base di 130x90 cm massimo e con una profondità massima di 60 cm circa, penso di partire profondo al centro e poi a salire verso i bordi in modo da poter mettere anche qualche palustre tipo falso papiro e altre piante in vaso.
Quanto telo mi servirebbe? Mi basta scavare e buttarcelo sopra? Qualche precauzione?
Dovresti prendere un minimo di misure e abbondare un pochino...Oppure, come ho fatto io che sono una capra a fare conti, gli ho adagiato dentro un vecchio lenzuolo e poi ho misurato :))
Sul fondo ti consiglio sabbia a contatto con la terra e sopra del geotessuto....Ti converrebbe fare dei terrazzamenti perchè se fai semplicemente una buca, non potresti appoggiare eventuali vasi...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto con telo

Messaggio di Dandano » 05/04/2018, 13:45

Geotessuto cioè?
Si, avevo proprio in mente di fare dei bordi degradanti con dei terrazzamenti, verrano sicuramente apprezzati dalle tartarughe ;)
Il problema è che ora non posso metterci dentro un lenzuolo per provare perché il mastello è pieno.
Dovrei svuotarlo, spostare tartaruga e pesci in un altra vasca e riempire. Per quello preferivo farmi due calcoli, in modo da avere il telo e iniziare a lavorare il prima possibile. Anche perché almeno per un po' dovrò tenere un'altra vasca a fianco dove tenere i pesci sino a che il laghetto non sarà pronto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Laghetto con telo

Messaggio di Elisabeth » 05/04/2018, 14:03

Dandano ha scritto: Geotessuto cioè?
Si, avevo proprio in mente di fare dei bordi degradanti con dei terrazzamenti, verrano sicuramente apprezzati dalle tartarughe ;)
Il problema è che ora non posso metterci dentro un lenzuolo per provare perché il mastello è pieno.
Dovrei svuotarlo, spostare tartaruga e pesci in un altra vasca e riempire. Per quello preferivo farmi due calcoli, in modo da avere il telo e iniziare a lavorare il prima possibile. Anche perché almeno per un po' dovrò tenere un'altra vasca a fianco dove tenere i pesci sino a che il laghetto non sarà pronto
Ci vorrebbero i metri cubi più il bordo esterno ....Ma come fai a misurare se la buca è piena? Potresti farti un calcolo a grandi linee ...però piuttosto abbonda un po'...circa 50/70cm per lato ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto con telo

Messaggio di Dandano » 05/04/2018, 14:09

Calcolando una lunghezza massima di 1,30 e una profondità massima di 60 cm mi servirebbe un telo lungo (1,30+0,60+0,60) 2,50 metri, ci metto poi un po' di bordo esterno e comunque 3 metri dovrebbe bastare...
Per la larghezza invece ipotizzando un massimo di 90 cm e una profondità di 60 sarebbe 2,10 più il bordo...
Il problema è che 3x3 non si trovano :(
Ho trovato un 3x2 a 22 euro su eBay, mi sa che prendo quello

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Laghetto con telo

Messaggio di Elisabeth » 05/04/2018, 14:19

Dandano ha scritto: Calcolando una lunghezza massima di 1,30 e una profondità massima di 60 cm mi servirebbe un telo lungo (1,30+0,60+0,60) 2,50 metri, ci metto poi un po' di bordo esterno e comunque 3 metri dovrebbe bastare...
Per la larghezza invece ipotizzando un massimo di 90 cm e una profondità di 60 sarebbe 2,10 più il bordo...
Il problema è che 3x3 non si trovano :(
Ho trovato un 3x2 a 22 euro su eBay, mi sa che prendo quello
Mi sa che è lo stesso che avevo preso io :)) Anche io lo cercavo 3x3 :))
Tieni presente che ti farà delle pieghe e anche questo influenza la misurazione...Sono anche abbastanza "rigidi" ...È per questo che ti ho detto di considerare un buon margine nel perimetro per evitare di ritrovarti con poco telo....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto con telo

Messaggio di Dandano » 05/04/2018, 14:21

La profondità di 60 cm tanto l'ho presa molto ottimisticamente :))

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Se invece lo prendessi sicuramente più grosso? Cosa ne faccio della parte in più? La taglio?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Laghetto con telo

Messaggio di lauretta » 05/04/2018, 15:03

Dandano ha scritto: tartaruga e pesci
Ehm... sicuro che possano convivere? :-?
Io sapevo che le tartarughe potrebbero mangiare i pesci :-s

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Laghetto con telo

Messaggio di Dandano » 05/04/2018, 15:04

lauretta ha scritto: Io sapevo che le tartarughe potrebbero mangiare i pesci
Pensa che io ti stavo per chiedere invece se i pesci rossi mi potevamo mangiare le tartarughe :-?
Le mie non sono trachemys, sono sternotherus odoratus, piccole tartarughe americane ( arrivano appena sui 10 cm), non sono abili nuotatrici, per lo più camminano e si arrampicano sul fondo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Laghetto con telo

Messaggio di lauretta » 05/04/2018, 15:09

Dandano ha scritto: se i pesci rossi mi potevamo mangiare le tartarughe
Non penso proprio :-?
@Giueli che ne dici?

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Per Giu': i pesci in questione sono due eteromorfi di una decina di centimetri

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti