Sì appunto, ma per un discorso di ossigenazione, che deve essere abbondante, e di filtrazione, perché le sostanze azotate non ci devono essere.
Escluderei conifere e altre piante resinose, ma ci sono alternative, poi un conto è se cadono piccole quantità di foglie ogni giorno, che vengono processate dai batteri, un conto è se nel giro di pochi giorni un albero scarica quasi tutte le sue foglie, lì i batteri non ce la fanno con conseguenze immaginabili.
Sul discorso Koi, che a meno di avere un vero e proprio lago difficilmente si possono tenere come terremmo un pond con 4 pesci rossi, c'è un sito molto conosciuto ma non so se il capo @cicerchia80 permette che lo si citi....