Laghetto da dove cominciare

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fiamma » 04/04/2024, 23:24

bitless ha scritto:
04/04/2024, 22:57
per ciò che ricordo, le carpe koi stanno bene in un
posto dove c'è ingresso e uscita d'acqua, tipo ruscello,
insomma un posto dove l'acqua non stagna troppo,
in definitiva dove hai una filtrazione tosta oppure un
vero habitat
Sì appunto, ma per un discorso di ossigenazione, che deve essere abbondante, e di filtrazione, perché le sostanze azotate non ci devono essere.
bitless ha scritto:
04/04/2024, 22:57
forse le tuie o altre cipressacee sporcano
di meno, ma sugli abeti, lecci o magnolie, direi no)
Escluderei conifere e altre piante resinose, ma ci sono alternative, poi un conto è se cadono piccole quantità di foglie ogni giorno, che vengono processate dai batteri, un conto è se nel giro di pochi giorni un albero scarica quasi tutte le sue foglie, lì i batteri non ce la fanno con conseguenze immaginabili.
Sul discorso Koi, che a meno di avere un vero e proprio lago difficilmente si possono tenere come terremmo un pond con 4 pesci rossi, c'è un sito molto conosciuto ma non so se il capo @cicerchia80 permette che lo si citi....

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di bitless » 04/04/2024, 23:31


Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 23:15
una zona di tracimazione
scusa, non capisco il nesso: una zona di tracimazione
sarebbe una zona che solo occasionalmente verrebbe
allagata...
per smaltire carbonio e azoto a te servirebbe una zona
piantumata e perennemente a bagno, come in una palude

Fiamma ha scritto:
04/04/2024, 23:24
un sito molto conosciuto
citalo pure, tanto google l'abbiamo tutti
 
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fiamma » 04/04/2024, 23:32

Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 23:15
15mila litri se non ho calcolato male.
Che non sono pochi, le Koi ci starebbero pure...
Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 23:15
Poi una domanda se non si usano piante c'è il rischio di dover fare cambi acqua nel laghetto?
Quelli una volta l'anno andrebbero fatti pure se hai le piante, in genere si approfitta dell'inizio primavera per rinvasare le piante, dividerle, tagliare le radici, togliere l'eccesso di limo e foglie morte sul fondo.
Puoi certamente fare una zona separata dove mettere piante fitodepuranti, avresti però il problema delle zanzare, dovresti mettere dei Medaka o altri piccoli pesci che mangino le larve e che non possano andare dove sono le carpe.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 04/04/2024, 23:39

Sento un ma nella frase "che non sono pochi ci starebbero pure" 
A quanto pare un laghetto di koi è molto impegnativo il che non mi intimorisce però voglio essere ben preparata prima di affrontare la sfida quindi dovrò studiare bene il tutti.
Un altra domanda il laghetto come l acquario va fatto maturate? 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di bitless » 04/04/2024, 23:46


Fiamma ha scritto:
04/04/2024, 23:32
Puoi certamente fare una zona separata dove mettere piante fitodepuranti, avresti però il problema delle zanzare, dovresti mettere dei Medaka o altri piccoli pesci che mangino le larve e che non possano andare dove sono le carpe

credevo stesse riadattando una piscina a laghetto...
per le koi le ci vuole un filtro e una corrente mica
da poco; una zona "fitodepurante" con altra fauna
non mi pare una roba che si fa così perché mi va!
 
sono sincero: io nella sua posizione e con la mira
delle koi, ci andrei cauto, anzi coi piedi di piombo

Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:

Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 23:39
altra domanda il laghetto come l acquario va fatto maturate?
un laghetto è solo un enorme acquario senza vetri:
ovviamente per l'ecologia del sistema valgono le
stesse regole... certo che va fatta la maturazione!
:D
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fiamma » 05/04/2024, 0:01

bitless ha scritto:
04/04/2024, 23:31
citalo pure, tanto google l'abbiamo tutti
Da regolamento non si potrebbe [-x
bitless ha scritto:
04/04/2024, 23:46
una zona "fitodepurante" con altra fauna
non mi pare una roba che si fa così perché mi va!
Sarebbe più che altro un discorso estetico, e un aiuto al filtro che ci deve comunque essere.
Mi sembra di capire che lo spazio è quello dove c'era una piscina, ma lo farebbe ex novo, con terrazzamenti ecc.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 23:39
Sento un ma nella frase "che non sono pochi ci starebbero pure"
Nessun ma, col discorso dei 1000 litri a carpa, 10/15 Koi ci starebbero.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 23:39
Un altra domanda il laghetto come l acquario va fatto maturate?
Se c'è un filtro biologico sì.
( se invece per la filtrazione ci si affida alle piante, appena queste hanno attecchito si possono mettere i pesci, ma non è il tuo caso)

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di bitless » 05/04/2024, 0:33

ho fatto una piccola ricerca: per una filtrazione
"decente" su 15000 lt dovresti spendere circa
500 euro nella meccanica, che consumerebbe
almeno 40W 24/7 che ad oggi equivalgono a
quasi 50 euro l'anno di corrente elettrica
 
per me ci sono alternative appaganti e meno
costose, che però non prevedono le koi
(costose già per loro)
 
certo ognuno ha i suoi sogni e obiettivi:
io espongo solo la mia opinione, e la mia è che
le carpe siano vacche acquatiche che mangiano
un sacco e che defechino il triplo di ciò che
mangiano, che le koi siano vacche pezzate e
nulla di più... almeno le vacche pezzate vere
sono ancora qui perché fanno un sacco di latte,
non perché sono belle e di moda
 
comprare una carpa per oltre 1.5 milioni di euro
è solo una stronzata, ma grossa!
https://www.adhocnews.it/carpa-koi-vend ... -giappone/
 
mm

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 05/04/2024, 10:12

Purtroppo faccio fatica a spiegare la mia idea forse pazza.
Io togliere la piscina che ho ora che è sopra terra e che nessuno usa (quella di corrente costava 50 euro mese) al posto della piscina farei la buca per il laghetto 
20240405_100059_2444035384457896967.webp
 Nella parte più piccola metterei le piante magari con delle madeka che così mangiano gli insetti e nella parte più lunga le carpe che così avrebbero molto spazio per nuotare, il sistema di tracimazione servirà sia per movimentare costantemente l acqua sia per permettere una maggior filtrazione grazie alle piante. Spero di essere riuscita a spiegarmi​ :(a|)
 
Per quanto riguarda le koi io le prenderei piccolini e qui costano dai 12 ai 20 euro e sono tra i 10 e 12 cm ovvio le misure più grandi costano anche molto di più ma non mi interessa una selezione particolare.
 
Poi mi è venuta un altra domanda come si evitano i predatori dall alto come gli uccelli?
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2024, 11:14

Fiamma ha scritto:
04/04/2024, 23:24
non so se il capo @cicerchia80 permette che lo si citi....
Fiamma ha scritto:
05/04/2024, 0:01
Da regolamento non si potrebbe
bitless ha scritto:
04/04/2024, 23:31
citalo pure

Ha detto Bittles di si :-?? :))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fiamma (05/04/2024, 11:47)
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fiamma » 05/04/2024, 11:53

Fr4nc3sc4 ha scritto:
05/04/2024, 10:12
Poi mi è venuta un altra domanda come si evitano i predatori dall alto come gli uccelli
Con le reti...
cicerchia80 ha scritto:
05/04/2024, 11:14
Ha detto Bittles di si
=))
Ok Fr4nc3sc4, , visto che in maniera del tutto eccezionale mi è stato dato il permesso dal nuovo amministratore :))
Vai a cercare il sito La Gazzetta delle Koi, lì trovi tutto, ma proprio tutto su Koi, laghetti e tecnica e molto altro per loro.
Io, per inciso, le trovo bellissime e mi piacerebbe tanto averle, per ora non ho lo spazio, mi frena anche che camperebbero più di me, comunque aggiornaci!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti