I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 17/04/2020, 22:36
Valuterò anche il papiro allora. Di spazio sui gradini non ne ho molto, vediamo cosa ci sta

l'inverno che conosco io (sono polacca), in 13 anni che vivo in Italia non l'ho ancora visto

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/04/2020, 22:37
Per curiosità ci faresti una foto?
Se vuoi un impianto di filtraggio a bassa manutenzione sarebbe meglio fare qualche lavoro e progettarlo a doc.
Tipo dreno di fondo e vasca scavata da parte il laghetto. O sfruttare parte del laghetto...
I costi salgono però..
Partire senza ne filtro ne lampada per vedere come va dici che può essere un'idea? O preferisci predisporre tutto in anticipo?
Come ha detto Tony stai attenta al sole in estate che sembra tanto. Probabilmente ti servirà un
telo ombra..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 17/04/2020, 23:04
@
trotasalmonata
Il fatto di non voler filtri esterni/aggeggi potenti è soprattutto per il fatto dei consumi... Abbiamo già illuminazione notturna, videocamere, 2 acquari, balle varie e la bolletta si sente già. Poi anche perché lo spazio nell'aiuola con lo scavo è praticamente finito (ne rimane per i bordi fatti con pietre) e non possiamo allargarla perché sotto al prato di fianco corre il filo del robot tagliaerba che ormai è un casino spostare. Quello che io preferisco è EVITARE di usare filtro e UVC. Secondo il mio "fornitore" si può fare, con 6-7 carassi. Io non ne sono così convinta

ma forse in 1 anno o 2 si riuscirà a capire... Ed eventualmente agire. Qualche foto l'ho fatta.. Ma non è proprio finito il lavoro
Per il sole.. Arriva alle 10 circa, non alle 9. Nel pomeriggio il pinetto che c'è di fianco ombreggia un po' meno della metà della superficie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/04/2020, 23:13
Bel progetto.
Allora direi di provare senza niente..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 17/04/2020, 23:14
reghyreghy ha scritto: ↑17/04/2020, 23:04
Nel pomeriggio il pinetto che c'è di fianco ombreggia un po' meno della metà della superficie.
Questo sarà il dettaglio che ti aiuterà di più.. in estate quando ci sono 35 gradi o più, puoi immaginare quanto sia un problema troppo sole. Fai conto che sopra i 30 gradi tutte le specie non gradiscono..
P.S che bel giardino

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 17/04/2020, 23:28
Mikke93 ha scritto: ↑17/04/2020, 23:14
che bel giardino
Grazie
Seguiranno aggiornamenti.
A presto
Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 18/04/2020, 11:00
Ciao io ho avuto per anni un bel laghetto molto piantumato e senza filtro e passato il primo anno l'acqua è sempre stata limpidissima, era in posizione soleggiata e popolato da carassi, una tinca, una tartaruga e un po' di rane che erano arrivate per i fatti loro. Se prende tanto sole devi dare tempo alle piante di crescere in particolare la ninfea che è fondamentale per ombreggiare la superficie ma ci mette un po', per le fitodepuranti avevo Tifa e Iris Pseudocorus gialli (bellissimi e molto efficaci te li consiglio). Se gli dai il tempo di maturare (un anno circa) per quella che è la mia esperienza il filtro non serve i pesci li alimentavo poco, una o due volte a settimana e interrompevo quando la temperatura scendeva sotto i 10 gradi. Non ho mai avuto nemmeno problemi di soraffollamento ma li c'era lo zampino della tartaruga che era spietata però è problematica perchè devi essere assolutamente sicura che non riesca ad uscire dal giardino e dato che sono ottime arrampicatrici e ottime scavatrici non è facile, anche se per chiudere il cerchio un predatore è utile.
Dens
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 18/04/2020, 12:07
Dens ha scritto: ↑18/04/2020, 11:00
ho avuto per anni un bel laghetto molto piantumato e senza filtro e passato il primo anno l'acqua è sempre stata limpidissima, era in posizione soleggiata e popolato da carassi, una tinca, una tartaruga e un po' di rane
Che capienza aveva il Tuo laghetto?
Non intendo mettere tartarughe comunque perciò sarà un vantaggio sia per i pesci che per le piante

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Dens

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/01/20, 19:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: circa 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Muschio di Java,2 Anubias,1 pallina di Cladofora, Pistia,3 Lucky Bamboo, 2 rami di Pothos
- Fauna: 10 Neocaridina Davidi Red Cherry adulte e alcune baby
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Dens » 18/04/2020, 19:52
reghyreghy ha scritto: ↑18/04/2020, 12:07
Dens ha scritto: ↑18/04/2020, 11:00
ho avuto per anni un bel laghetto molto piantumato e senza filtro e passato il primo anno l'acqua è sempre stata limpidissima, era in posizione soleggiata e popolato da carassi, una tinca, una tartaruga e un po' di rane
Che capienza aveva il Tuo laghetto?
Non intendo mettere tartarughe comunque perciò sarà un vantaggio sia per i pesci che per le piante
La capienza non la so fai conto che era ovale più o meno 5 metri per 2, 1/3 profondo circa 90 cm, 1/3 50 cm e 1/3 25 per le palustri. La ninfea era una di quelle grandi era nella parte più profonda e mi copriva metà laghetto abbondante. L'unica manutenzione che facevamo era eliminare un po' di fondo e di radici della ninfea ogni 2/3 anni. La popolazione di carassi è sempre rimasta abbastanza stabile attorno ai 10/15 esemplari, qualcuno moriva o veniva predato e qualche avannotto diventava adulto, ne nascevano ogni anno ma ne sopravvivevano pochi credo che vengano predati anche dalle larve di libellula che c'erano in abbondanza, senza predatori mi avrebbero riempito il laghetto in pochi anni. E' andato avanti bene per 10 anni poi ci siamo trasferiti.
- Questi utenti hanno ringraziato Dens per il messaggio:
- reghyreghy (18/04/2020, 19:54)
Dens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti