Giusto x curiosità, come è messo il vostro laghetto ?
Il mio ha avuto l'acqua limpida fino a Gennaio , poi primi gg di sole e con le piante ferme o morte è iniziato a peggiore . con acqua torbida e spot di filamentose, sul fondo c'è uno strato di cerato e varie tutto morto e sciolto. Penso tutto normale , giusto ?
Spero con la ripartenza delle piante si ripulisca .
Laghetto. In Febbraio, Marzo
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Laghetto. In Febbraio, Marzo
Il mio pond è il primo anno che si presenta, all'inizio della primavera, con acqua limpida e zero alghe.
Ci sono voluti tre anni
Il primo anno soffrivo di acqua torbida e diatomee.
Il secondo anno ci fu l'invasione delle filamentose.
Quest'anno per ora tutto regolare
Io consiglio una bella pulizia del ''grosso'' (non toccare il fondo però) e quando sarà il momento inserimento di piante nuove
La pulizia falla poco prima di inserire le piante.
L'acqua torbida la puoi filtrare con una pompa di movimento magari... metti una spugna in ingresso o in uscita e via... io facevo così (ma poi il tutto andò apposto da solo, serviva solo pazienza).
La spugna la pulivo una volta alla settimana... si depositava un sacco di sporcizia!
Ci sono voluti tre anni

Il primo anno soffrivo di acqua torbida e diatomee.
Il secondo anno ci fu l'invasione delle filamentose.
Quest'anno per ora tutto regolare

Io consiglio una bella pulizia del ''grosso'' (non toccare il fondo però) e quando sarà il momento inserimento di piante nuove

La pulizia falla poco prima di inserire le piante.
L'acqua torbida la puoi filtrare con una pompa di movimento magari... metti una spugna in ingresso o in uscita e via... io facevo così (ma poi il tutto andò apposto da solo, serviva solo pazienza).
La spugna la pulivo una volta alla settimana... si depositava un sacco di sporcizia!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Laghetto. In Febbraio, Marzo
D'inverno sono rimasti entrambi sepolti dal ghiaccio, ma l'acqua sotto mi sembrava limpida.
Ora, con i primi caldi, l'acqua è sempre limpida ma si scorgono le prime formazioni di filamentose che hanno aggredito la massa di vegetazione morta per il gelo.
Pensate che ho un pò di Bacopa perfettamente in salute!
Di solito, attendo l'avvio della stagione (anche perché lavorare nell'acqua a 4 gradi.... non è piacevole...) per rimuovere un pò di vegetazione morente e liberare la parte in ripresa.
Non filtro, non fertilizzo, nè faccio altro che attendere che le piante si riprendano il loro posto
Ora, con i primi caldi, l'acqua è sempre limpida ma si scorgono le prime formazioni di filamentose che hanno aggredito la massa di vegetazione morta per il gelo.
Pensate che ho un pò di Bacopa perfettamente in salute!
Di solito, attendo l'avvio della stagione (anche perché lavorare nell'acqua a 4 gradi.... non è piacevole...) per rimuovere un pò di vegetazione morente e liberare la parte in ripresa.
Non filtro, non fertilizzo, nè faccio altro che attendere che le piante si riprendano il loro posto

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Laghetto. In Febbraio, Marzo
Idem.
Anche io non inserisco fertilizzanti da moltissimi mesi.
Ho iniziato a potare il myrio però... la parte emersa... l'egeria invece è ancora verde: si è fermata ma è in ottima salute e presto ripartirà.
Anche io non inserisco fertilizzanti da moltissimi mesi.
Ho iniziato a potare il myrio però... la parte emersa... l'egeria invece è ancora verde: si è fermata ma è in ottima salute e presto ripartirà.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Laghetto. In Febbraio, Marzo
Se mettere del myriophyllum aquaticum già a 7 gradi cresce.
L'egeria invece sotto i 10 si blocca.
L'egeria invece sotto i 10 si blocca.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti