Si direi di si non ci fare caso,ho buttato solo un idea .
Laghetto in Romagna
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Si direi di si non ci fare caso,ho buttato solo un idea .
Si direi di si non ci fare caso,ho buttato solo un idea .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Dopo un po' di studio, queste sono le pianate che andrei ad inserire e con la loro disposizione.
Che ne dite?
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Tieni presente che tendiamo ad esagerare con l'acquisto di piante, però il tuo laghetto è grande. Studia la profondità in cui vanno collocate. Tieni presente che il loto va inserito all'interno di grandi mastelli senza buchi, se non vuoi che ti invada tutto il laghetto. Dove acquisti le piante, o sui siti online, troverai tutte le informazioni che cerchi. Il resto dipende da tuoi gusti 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Ci siamo quasi.
Scavo concluso, steso tessuto non tessuto e telo in PVC.
Ma è normale che rimangano delle pieghe? non riesco proprio a farle sparire
Scavo concluso, steso tessuto non tessuto e telo in PVC.
Ma è normale che rimangano delle pieghe? non riesco proprio a farle sparire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
E' normale! La forma irregolare e con le diverse profondità è impossibile eliminare le pieghe. Quando lo riempirai, penso metterai delle piastre per bloccare il bordo e rifinirlo. Fallo dopo aver riempito perchè sicuramente si adatterà alla forma, con la pressione e il peso dell'acqua. Dopo metti le piastre e ritagli l'eccesso, non prima
Con le piante non vedrai più le pieghe. Un lavoro impegnativo, bravissimo 


" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Laghetto riempito, sono circa 13.000 litri d'acqua.
Ho anche messo le prime ninfee e nei prossimi giorni metto le altre piante.
Ho inserito anche 10 Medaka
Ho anche messo le prime ninfee e nei prossimi giorni metto le altre piante.
Ho inserito anche 10 Medaka
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Spero si riproducano presto.
A breve, dopo aver messo abbastanza piante, inserirò anche qualche carassius.
Spero si riproducano presto.
A breve, dopo aver messo abbastanza piante, inserirò anche qualche carassius.
- Viareggino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 16/03/23, 19:05
-
Profilo Completo
Laghetto in Romagna
Noto ormai da 2 settimane, questa chiazza di terra bagnata ai bordi del laghetto appena fatto.
Inizialmente pensavo si fosse bagnato a causa dell'acqua fuoriuscita, essendo il punto più basso, ma ormai persiste da tempo, essnedo il livello all'interno del laghetto ben al di sotto del bordo.
Dite che è forato?
In due settimane è calato di circa 3/4 cm e l'ho rabboccato solo ieri sera . Sono state gironi veramente assolati e caldi. La superficie dell'acqua è completamente libera e sotto il sole tutto il giorno.
Inizialmente pensavo si fosse bagnato a causa dell'acqua fuoriuscita, essendo il punto più basso, ma ormai persiste da tempo, essnedo il livello all'interno del laghetto ben al di sotto del bordo.
Dite che è forato?
In due settimane è calato di circa 3/4 cm e l'ho rabboccato solo ieri sera . Sono state gironi veramente assolati e caldi. La superficie dell'acqua è completamente libera e sotto il sole tutto il giorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti