Laghetto in vecchia vasca di marmo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di siryo1981 » 08/04/2020, 13:47

Ciao @fenestren.
Potresti utiluzzare una smalto specifico che viene usato per vasche da bagno e piatti doccia. È un prodotto estremamente efficace, resistende a prodotti chimici, alte temperature , agli urti , ecc...
Io l ho usato personalmente su due vasche da bagno vecchie 30 anni, erano rovinatissime, diventate marrone .
Adesso sono come nuove, da due anni che ho pitturati la vasca ti posso assicurare che è un prodotto eccellente.

In commercio ce ne sono svariati tipi, devi acquistare quello con bi-componente, il prezzo oscilla dai 20 ai 35€ in base alla marca.
Ti allego una foto .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Steinoff (09/04/2020, 7:51) • trotasalmonata (13/04/2020, 23:23)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di siryo1981 » 08/04/2020, 13:51

Per poterlo utilizzare hai bisogno di un pò di manualità con l'applicazione dello smalto. Si presenta estremamente liquido, quindi eventuali colature, gocce vanno evitate, perché una volta che si asciuga è impossibile rimuoverle.
Prima dell applicazione una pulita approfondita dela vasca

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di trotasalmonata » 13/04/2020, 23:26

Ma pensi di interrarla o la lasci allo scoperto?

Lo scarico sarebbe comodo da usare come dreno di fondo.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fenestren
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 05/04/20, 12:54

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di fenestren » 14/04/2020, 2:28

Lascerò tutto com’è, dato che la vasca è cementata...e poi mi è sempre piaciuto quest’angolo.
Sotto il buco della vasca è presente un canale di scolo nella pavimentazione di cemento.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di trotasalmonata » 14/04/2020, 11:13

Dopo averla pulita e rivestita come intendi procedere?

Vuoi fare il filtro? Magari non è necessario. .

Secondo me però è meglio coibentarla..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fenestren
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 05/04/20, 12:54

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di fenestren » 14/04/2020, 23:08

Vorrei pensare insieme a voi a come realizzare il fondo e la piantumazione.
Pensi sia indispensabile la coibentazione?
Sarebbe un peccato foderare la vasca, è così bella a vedersi da fuori...

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di Tony98 » 15/04/2020, 10:29

fenestren ha scritto:
14/04/2020, 23:08
Pensi sia indispensabile la coibentazione?
Concordo in pieno con @trotasalmonata, purtroppo le dimensioni sono ridotte e non essendo interrato le basse temperature potrebbero essere un rischio per la fauna :(
Hai già letto questo articolo? Coibentazione mini pond con bamboo

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di trotasalmonata » 15/04/2020, 11:17

Dove abiti?

Se guardi l'articolo postato da Tony. . :-bd , si possono fare delle coibentazioni esteticamente belle.

Se no potresti coprirla solo quando fa freddo...

Stai attento anche alle temperature estive..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fenestren
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 05/04/20, 12:54

Laghetto in vecchia vasca di marmo

Messaggio di fenestren » 15/04/2020, 11:27

Buongiorno a tutti.
Non avevo visto quell’articolo, grazie del suggerimento.
Abito in provincia di La Spezia, a poca distanza dal mare.
Nel giardino dei miei (a poca distanza da casa mia) c’è una vecchia fontana da sempre adibita a laghetto con pesci rossi: d’inverno la superficie ghiaccia ma non mi hanno mai detto di avere avuto problemi senza coibentazione.
Appena posso posterò le foto anche di quella perché credo che a breve dovrò iniziare ad occuparmi anche di quella (l’età dei miei avanza).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti