Laghetto invaso dai ciano

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Magomerlino » 04/03/2017, 11:45

L'anno scorso tra le tante cose avevo anche fatto un laghetto (600 litri) in giardino.
Gli ospiti sono per ora solo alcune Gambusia prelevate direttamente dai laghetti di Portonovo (AN) :D
Nessuna pianta...
Oltre a questo il laghetto ha solo 2/3 ore di sole diretto e quindi le alghe unicellulari (che tutti odiano per il colore verde dell'acqua ma che a me avrebbero fatto comodo) hanno lasciato il posto ai ciano. Un'invasione.

l'unica soluzione che mi è venuta in mente (a parte svuotarlo e ricominciare) è quella di oscurarlo per una settimanella o più, fare un cambio d'acqua di un centinaio di litri e poi inserire un camion di Myriophyllum che sinceramente non so dove trovare..
Cosa mi consigliate?
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Monica » 04/03/2017, 12:06

Magomerlino ha scritto: l'unica soluzione che mi è venuta in mente è quella di oscurarlo
se sono Ciano fallo :) coprilo totalmente in modo che non passi nemmeno un filo di luce
Magomerlino ha scritto:Nessuna pianta
male :) ti servono,anche galleggianti
Magomerlino ha scritto:Myriophyllum che sinceramente non so dove trovare
quando sei a posto fai un annuncio in mercatino,sicuramente qualcosa trovi :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Magomerlino » 04/03/2017, 15:41

Perfetto, se mi confermi che potrebbe funzionare allora proseguo e intanto vado subito a chiedere sul mercatino, mi avvantaggio.
Potete anche chiudere qui ;) :-bd
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Jovy1985 » 04/03/2017, 16:28

Ti do un altro consiglio. Mettici a mollo della paglia di riso oppure orzo... ;)
:-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Monica » 04/03/2017, 16:32

Jovy1985 ha scritto:Ti do un altro consiglio. Mettici a mollo della paglia di riso oppure orzo... ;)
Ok curiosità livello Pro :) spieghi per favore :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Sini » 05/03/2017, 0:12

Magomerlino!!!!

Ti va di fare un esperimento?

Salveresti un pò di ciano in un contenitore con l'acqua del laghetto???
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Jovy1985 » 05/03/2017, 13:09

Monica ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Ti do un altro consiglio. Mettici a mollo della paglia di riso oppure orzo... ;)
Ok curiosità livello Pro :) spieghi per favore :)
La paglia di riso e quella di orzo hanno un doppio effetto: cianostatico e cianocida..ovvero ammazzano i ciano e ne impediscono la riformazione
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Monica (05/03/2017, 13:18)
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di cuttlebone » 05/03/2017, 13:17

Magomerlino ha scritto:Nessuna pianta...
E come ci sei entrato qui da noi? :-!!!
► Mostra testo

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2017, 13:26

Jovy1985 ha scritto:
Monica ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Ti do un altro consiglio. Mettici a mollo della paglia di riso oppure orzo... ;)
Ok curiosità livello Pro :) spieghi per favore :)
La paglia di riso e quella di orzo hanno un doppio effetto: cianostatico e cianocida..ovvero ammazzano i ciano e ne impediscono la riformazione
@Jovy1985 posso metterli anche nell'acquario? Scusate l'OT.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: Laghetto invaso dai ciano

Messaggio di Magomerlino » 05/03/2017, 18:56

Sini ha scritto:Magomerlino!!!!

Ti va di fare un esperimento?

Salveresti un pò di ciano in un contenitore con l'acqua del laghetto???
Certo che mi va, anzi mi sento in dovere, se non fosse che oggi è domenica già ero passato in erboristeria per l'estratto di radici di Ephedra
► Mostra testo
Riguardo alla paglia ehm... dove la posso trovare ? :-?
trotasalmonata ha scritto:posso metterli anche nell'acquario? Scusate l'OT.
Secondo me no (perlomeno se hai pesci) perchè credo abbia un bell'effetto sul carico organico e magari la vasca non riesce a reggerlo...
Certo poi dipende anche dalla quantità che ne serve, cosa che appunto va sperimentata, e da tanti altri fattori.
Ma sentiamo cosa dicono gli altri :-bd
cuttlebone ha scritto:
Magomerlino ha scritto:Nessuna pianta...
E come ci sei entrato qui da noi? :-!!!
► Mostra testo
Sì lo so.. Ho fatto una gran cavolata a lasciare le cose a metà, ma non era un bel periodo quello.. non infierire susu fai il bravo :)) :))
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti