I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: cuttlebone, trotasalmonata
-
Tracer

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Melanotaenia praecox
Melanotaenia maccullochi
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Tracer » 22/07/2018, 10:43
La filtrazione sarà affidata principalmente alle piante, infatti all'inizio il filtro non volevo metterlo. Ma visto che ho una pompa libera e me ne serve una per il Shishi Odoshi, userò questa... Alla fine è solo per smuovere un po' l'acqua
Tracer
-
Tracer

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Melanotaenia praecox
Melanotaenia maccullochi
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Tracer » 27/07/2018, 12:25
Sto piantando le altre piante e in mezzo ad un vasetto di Iris è cresciuto questo:
IMG_20180727_122217.jpg
Qualcuno sa che pianta è? L'avevo vista in giro ma non ricordo se è un Carex o un Cyperus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tracer
-
lauretta
- Messaggi: 10742
- Messaggi: 10742
- Ringraziato: 1623
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico + sabbia fine
- Flora: Vasca piantumata per circa 1/3
Piante in ordine decrescente di quantità:
- limnophila sessiliflora
- pogostemot stellatus (galleggiante, ospite temporaneo)
- rotala rotundifolia
- microsorum pteropus
- Cryptocoryne wenditii green e brown, tropica, undulata Kassermann, lucens, nevelli, parva
- marsilea hyrsuta
- hygrophila siamensis Tropica 53b (interrata da pochi giorni, prima era galleggiante perchè era quasi morta)
- bacopa monnieri compact
- hydrocotyle leucocephala
- lobelia cardinalis mini
- muschi: spyki, fontinalis, sconosciuto
- Fauna: 2 colisa chuna gold
19 puntius titteya
7 puntius shuberti
3 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Altre vasche:
30 litri, vasca aperta, avviata il 15.05.2016
Illuminazione 18W da 4000 e 6500 K
Fondo Manado
Flora:
- Bacopa monnieri compact
- Cryptocoryne lutea hobbit, parva
- Sagittaria sp. needle
- Bolbitis heudeloti
- Echinodorus tenellum
- Riccardia chamedryfolia
- Muschio sconosciuto
Fauna:
- al momento solo planorbarius e phisa
200 litri, vasca chiusa
Avviata a fine aprile 2017 in sostituzione di una da 85 litri
8 barrette LED COB 6000K 48W 3840 lm
Fondo inerte (ceramizzato) mischiato con gravelit
Flora:
- Anubias petite, coffeefolia
- Cryptocoryne diversen,
Fauna:
- 2 carassius auratus
- 2 oranda
- 1 veiltail
- 1 incrocio tra auratus e oranda, nato qui
- 1 orifiamma nato dall'utente Letizia e trasferito qui
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
1623
Messaggio
di lauretta » 27/07/2018, 13:41
Non è uno juncus?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ah no, ha le foglie piatte! Come non detto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Tracer

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Melanotaenia praecox
Melanotaenia maccullochi
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Tracer » 28/07/2018, 12:19
Ho guardato tutti i Carex e dovrebbe essere Carex grayi, molto carina come pianta
Qualche foto di stamattina:
IMG_20180728_113458.jpg
IMG_20180728_113508.jpg
IMG_20180728_114113.jpg
Dopo la tromba d'aria e grandine della scorsa settimana le piante si stanno riprendendo davvero bene... Il Butomus che davo per spacciato sta ributtando nuovi getti in tutto il vaso
Stanno anche comparendo le prime alghe, settimana prossima prendo della Salvinia e del Phyllanthus, anche per fare un po' più di ombra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tracer
-
Dandano
- Messaggi: 10823
- Messaggi: 10823
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
639
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di Dandano » 28/07/2018, 12:46
Complimenti Tracer! Sta venendo benissimo!
Da me la Peltata ha smesso da un po' di fiorire invece

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Tracer (28/07/2018, 22:04)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Tracer

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Melanotaenia praecox
Melanotaenia maccullochi
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Tracer » 01/08/2018, 18:08
Grazie @
Dandano
Ho aggiunto Phyllantus e Salvinia!
Qualcuno ha esperienza con gli Iris louisiana? Non capisco come vanno piantati... Io volevo metterli sul bordo esterno del laghetto come i germanica

Tracer
-
Moonluna

- Messaggi: 1101
- Messaggi: 1101
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 09/08/2018, 19:12
Che bel lavoro!
Posso chiederti se sotto il telo da laghetto hai messo anche il geotessuto?
Il telo da laghetto che spessore ha?
Una curiosità, quanto hai impiegato per scavare? (Ho uno spazio di 1 metro per 8 e dovrei scavare per almeno 50 cm, non credo di farcela...

)
- Questi utenti hanno ringraziato Moonluna per il messaggio:
- Tracer (10/08/2018, 10:44)
Moonluna
-
Tracer

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Melanotaenia praecox
Melanotaenia maccullochi
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Tracer » 10/08/2018, 10:55
Moonluna ha scritto: ↑Che bel lavoro!
Posso chiederti se sotto il telo da laghetto hai messo anche il geotessuto?
Il telo da laghetto che spessore ha?
Una curiosità, quanto hai impiegato per scavare? (Ho uno spazio di 1 metro per 8 e dovrei scavare per almeno 50 cm, non credo di farcela...

)
Grazie @
Moonluna !
Sotto al telo (che ha spessore 0,5mm) ho messo circa 2cm di sabbia edile umida distesa per bene anche sulle pareti verticali. Sopra alla sabbia poi ho steso il sottotelo in geotessuto (ho messo due strati di quello da 70g/mq).
Poi siccome avevo problemi con delle radici di due alberi tipo robinie di una abitazione qui vicino ho messo, per sicurezza, sotto la terra dei pannelli in policarbonato alveolare ritagliati che poi ho ricoperto di altra terra... Anche se adesso i due alberi li hanno tagliati quindi il problema non c'è più.
Per lo scavo ci ho messo circa 2-3 settimane, anche perchè scavavo solo di mattina e ci sono stati dei temporali che mi avevano riempito completamente lo scavo

- Questi utenti hanno ringraziato Tracer per il messaggio:
- Moonluna (10/08/2018, 11:08)
Tracer
-
Moonluna

- Messaggi: 1101
- Messaggi: 1101
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 10/08/2018, 11:17
Grazie per la risposta Tracer!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Moonluna per il messaggio:
- Tracer (13/08/2018, 14:18)
Moonluna
-
Tracer

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
- Fauna: Melanotaenia praecox
Melanotaenia maccullochi
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Tracer » 13/08/2018, 14:17
La Thalia dealbata sta fiorendo!
IMG_20180813_140023.jpg
Ho aggiunto anche del Myriophyllum crispatum, i piccoli fiorellini rossi sugli steli sono molto particolari:
IMG_20180808_131926.jpg
Poi ho seguito il consiglio di @
Tony98 e ho aggiunto un filtro per laghetti interno, al momento è sul bordo con un gioco d'acqua, finito il Shishi Odoshi lo sposterò sul fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tracer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite