Laghetto per tartarughe carnivore
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Raffa, fino a quando uno non prova di persona quanto efficaci siano le piante come filtro, non crederà mai a ciò che gli si racconta...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Nutro molte certezze nei confronti delle piante come depuratrici ma ricordiamoci che le tartarughe sporcano veramente tanto, tanto, tanto.
Basta vedere la stazza che raggiungono... rispetto ai nostri carassi (ad esempio) e comunque mi pare che abbiamo un'alimentazione ben diversa da quella dei pesci (se le alimentiamo artificialmente come penso sia necessario fare) e soprattutto se diamo loro da mangiare anche proteine animali.
Se immagino di mettere delle tartarughe in un laghetto da 200/300 litri presumo che un filtro serva... presumo.
Se i litri fossero 1000 allora cambia tutto... più spazio significa molte più piante ed un equilibrio più stabile dei valori.
Sono degli esempi sia chiaro...
Aggiungo in ultimo che non mi permetto di giudicare le scelte degli amici allevatori di tartarughe... penso che sappiano il fatto loro... come noi sappiamo il fatto nostro, in merito ai pesci
Basta vedere la stazza che raggiungono... rispetto ai nostri carassi (ad esempio) e comunque mi pare che abbiamo un'alimentazione ben diversa da quella dei pesci (se le alimentiamo artificialmente come penso sia necessario fare) e soprattutto se diamo loro da mangiare anche proteine animali.
Se immagino di mettere delle tartarughe in un laghetto da 200/300 litri presumo che un filtro serva... presumo.
Se i litri fossero 1000 allora cambia tutto... più spazio significa molte più piante ed un equilibrio più stabile dei valori.
Sono degli esempi sia chiaro...
Aggiungo in ultimo che non mi permetto di giudicare le scelte degli amici allevatori di tartarughe... penso che sappiano il fatto loro... come noi sappiamo il fatto nostro, in merito ai pesci

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
no enkuz e lo dimostra il fatto che tutti noi coi pond e coi "sporcaccioni gold" fertilizziamo con i cifo.....io ne ho 2 in meno di 75 litri netti, ho tutti i nutrimenti a zero e butto via piante ogni settimana....
se poi come dicono, le tarte se ne stanno anche fuori acqua, significa che scagazzeranno pure li , no?
insomma, lo sai anche te, il rapporto deve essere 70 piante e 30 animali che puo salire anche a 80/20 x quegli animali che "si dice" sporcano molto.......
a me sorprende questa mania del filtro a tutti i costi anche in ambienti esterni, con tutti i problemi del caso, sporco, neve, cavi elettrici.....ma rilassarsi no?
cmq ho una doppia risposta a questa mania:
1) vogliono TUTTO SUBITO, un mese è una tortura figuriamoci 6mesi, non hanno la pazienza di far fare alla natura,
2) la vasca o il pond non è un "ambiente" ma un soprammobile, l'acqua deve essere pulita subito e perfettina come un soprammobile.
in entrambi i casi, i clienti ideali degli speculatori......
ma magari avessi ospiti "lenti" uniti a quelli gracidanti nel pond! a proposito, la vasca da 130lt sta iniziando a fare capolino in giardino e sto gia iniziando ad informare mio marito che i gold.......CRESCONO
se poi come dicono, le tarte se ne stanno anche fuori acqua, significa che scagazzeranno pure li , no?
insomma, lo sai anche te, il rapporto deve essere 70 piante e 30 animali che puo salire anche a 80/20 x quegli animali che "si dice" sporcano molto.......
a me sorprende questa mania del filtro a tutti i costi anche in ambienti esterni, con tutti i problemi del caso, sporco, neve, cavi elettrici.....ma rilassarsi no?
cmq ho una doppia risposta a questa mania:
1) vogliono TUTTO SUBITO, un mese è una tortura figuriamoci 6mesi, non hanno la pazienza di far fare alla natura,
2) la vasca o il pond non è un "ambiente" ma un soprammobile, l'acqua deve essere pulita subito e perfettina come un soprammobile.
in entrambi i casi, i clienti ideali degli speculatori......
ma magari avessi ospiti "lenti" uniti a quelli gracidanti nel pond! a proposito, la vasca da 130lt sta iniziando a fare capolino in giardino e sto gia iniziando ad informare mio marito che i gold.......CRESCONO

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Raffaella concordo sul fatto che i carassi sporcano molto... ma penso (ripeto, lo dico da profano) che una tartaruga sia ben altra roba.
Che poi gli escrementi li faccia anche fuori (essendo anfibia) concordo
Io mi premunirei di mettere un minimo di filtraggio (anche embrionale) se il litraggio fosse medio-piccolo (come ad esempio il litraggio che ho io, se avessi delle tartarughe dentro) ma se il laghetto fosse grande (diciamo dai 500 litri in su) allora probabilmente non serve (ma bisogna piantumare tantissimo).
Le tartarughe, se allevate correttamente, diventano sberle da 20/30 centimetri di lunghezza... poi c'è tutto il corpo
Che poi gli escrementi li faccia anche fuori (essendo anfibia) concordo

Io mi premunirei di mettere un minimo di filtraggio (anche embrionale) se il litraggio fosse medio-piccolo (come ad esempio il litraggio che ho io, se avessi delle tartarughe dentro) ma se il laghetto fosse grande (diciamo dai 500 litri in su) allora probabilmente non serve (ma bisogna piantumare tantissimo).
Le tartarughe, se allevate correttamente, diventano sberle da 20/30 centimetri di lunghezza... poi c'è tutto il corpo

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Le tartarughe di solito si tengono in spazi adatti per la loro crescita e i loro movimenti, non per il loro carico organico. Invece per i pesci si contano carico o. + crescita + nuoto. Quindi alla fine si inseriscono in ambienti che riescono a reggere la loro presenza. Con le tartarughe no, anche perchè sono rettili, non pesci. Se l'acqua del pesce è inquinata, il pesce è inquinato subito e muore. La tartaruga se proprio non si sente bene esce dall'acqua e saluta la pozza in cerca di un altra.
Pensare di filtrare con le piante in piccoli laghetti non è proponibile perchè le piante vengono mangiate e comunque se sono sufficienti per un carassio da 30 cm non lo sono per una tarta da 20.
Pensare di filtrare con le piante in piccoli laghetti non è proponibile perchè le piante vengono mangiate e comunque se sono sufficienti per un carassio da 30 cm non lo sono per una tarta da 20.
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Peccato, mi sono perso questa discussione, allevo tartarughe da 30 anni e ne ho avute almeno una 40tina, di cui le ultime ora pesano 10 kg.
Chiedetemi pure qualunque cosa al riguardo.
Chiedetemi pure qualunque cosa al riguardo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti