Laghetto per tartarughe carnivore
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Laghetto per tartarughe carnivore
Ciao a tutti non so se è il forum adatto e la sezione adatta
Mia cugina si èappena presa 2 tartarughe carnivore e vorrebbe creare loro un laghetto esterno per l'estate dando0mi l'incarico per la costruzione
mi potetedare qualche consiglio su come va costruito sicuramente credo di usare le vasche già assemblate
poi non so altro aiutantemi
grazie mille ciao
Mia cugina si èappena presa 2 tartarughe carnivore e vorrebbe creare loro un laghetto esterno per l'estate dando0mi l'incarico per la costruzione
mi potetedare qualche consiglio su come va costruito sicuramente credo di usare le vasche già assemblate
poi non so altro aiutantemi
grazie mille ciao
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Noi possiamo aiutarti si nella costruzione del laghetto... ma non siamo specializzati in tartarughe (perlomeno io e molti altri).
La prima cosa che devi fare è leggere questo interessante articolo del nostro cuttlebone relativamente alla costruzione di un laghetto
Poi ci dici se c'è qualcosa che non ti è così chiaro e cercheremo di darti una mano, ove possibile
La prima cosa che devi fare è leggere questo interessante articolo del nostro cuttlebone relativamente alla costruzione di un laghetto
Poi ci dici se c'è qualcosa che non ti è così chiaro e cercheremo di darti una mano, ove possibile

- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Grazie milleenkuz ha scritto:Noi possiamo aiutarti si nella costruzione del laghetto... ma non siamo specializzati in tartarughe (perlomeno io e molti altri).
La prima cosa che devi fare è leggere questo interessante articolo del nostro cuttlebone relativamente alla costruzione di un laghetto
Poi ci dici se c'è qualcosa che non ti è così chiaro e cercheremo di darti una mano, ove possibile
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Ma per carnivore cosa intendi le azzannatrici? Se si hai fatto qualche denuncia di detenzione?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Non so sono le comuni tartarughine che trovi nei negozi di animali... non penso servi denuncia per quelle almeno il commerciante non gli ha detto niente
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Il commerciante spesso e volentieri non sa neanche cosa vende. Figurati se, nell'ignoranza, va a dire all'acquirente che deve denunciare la detenzione di animali magari anche CITES
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Io sapevo che tutte le tartarughe di terra andassero denunciate.
Non so se ci siano prescrizioni diverse per quelle acquatiche.
Una telefonata alla Guardia forestale e fughi ogni dubbio [emoji6]
Alessandro
Non so se ci siano prescrizioni diverse per quelle acquatiche.
Una telefonata alla Guardia forestale e fughi ogni dubbio [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Il documento CITES per le tartarughe terrestri tre lo deve essere il venditore al momento dell'acquisto e un negozio, con i controlli che ha, non può rischiare di vendere senza documenti 
Comunque andrefabri se ti interessa questo forum dove sono iscritto anche io é specializzato in tartarughe terrestri e non. Il link ti porta direttamente a come fare un laghetto per tartarughe ma poi, se hai voglia, gira il forum e vedrai che lo troverai interessante.

Comunque andrefabri se ti interessa questo forum dove sono iscritto anche io é specializzato in tartarughe terrestri e non. Il link ti porta direttamente a come fare un laghetto per tartarughe ma poi, se hai voglia, gira il forum e vedrai che lo troverai interessante.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Addirittura azzannatrici qui da noi? Ma sono semplici trachemis scripta... controlla la testa, se hanno del rosso sono elengans e serve la documentazione. altrimenti, non serve nulla.
Crea un laghetto in una zona con dell'ombra e possibilità di recintare attorno, non sono animali acquatici ma dalle abitudini anfibie, per cui devono uscire spesso per camminare, mangiare erba, fare basking (prendere il sole) ecc ecc
Crea un laghetto in una zona con dell'ombra e possibilità di recintare attorno, non sono animali acquatici ma dalle abitudini anfibie, per cui devono uscire spesso per camminare, mangiare erba, fare basking (prendere il sole) ecc ecc
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Laghetto per tartarughe carnivore
Letto il link , oh , ma nessuno nessuno nessuno prende in considerazione le piante come impianto di filtrazione??
Sporcheranno, ma un bel Mazzone di cerato risolverebbe tutti i problemi
Sporcheranno, ma un bel Mazzone di cerato risolverebbe tutti i problemi
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti