Laghetto senza filtro
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Denni
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 02/11/17, 4:33
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
Buongiorno a tutti, come da titolo cerco suggerimenti per ricreare, come già si fa per gli acquari, un mini mondo autonomo esterno, sono da poco tempo partito con un Malawi quindi non ho molta dimustichezza e mi mancano molte nozioni, quindi vi chiedo, considerando che sono al nord ed è possibile se pur per poco tempo che si vada sotto 0,quali sarebbero le misure minime più indicate? Come creare il fondo?, una volta effettuati scavi e coperture del fondo come sarebbe meglio impostarlo? Con quali accorgimenti?
Posted with AF APP
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
Sommariamente: minimo. 200 litri e 50 cm di profondità, fondo inerte di lapillo, riempi d'acqua, metti piante sommerse, anfibie e galleggianti e introduci progressivamente la fauna.
Posted with AF APP
- Denni
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 02/11/17, 4:33
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
Sotto ci va un telo particolare? Vanno bene quelli dei tendoni da circo o da camion?
Per la flora cosa è meglio avere? E cosa invece non serve ma comunque è bello da vedere e si può aggiungere?
Per la flora cosa è meglio avere? E cosa invece non serve ma comunque è bello da vedere e si può aggiungere?
Posted with AF APP
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
O usi una vasca preformata oppure uno specifico telo in pvc.
In tal caso, scavi, smussi gli angoli, stendi uno strato di sabbia e poi il telo, che dovrà sbordare un po' oltre il bordo del laghetto, creando una zona "umida"
Aggiunto dopo 41 secondi:
Per le piante, scegli ciò che ti piace nelle tre categorie
In tal caso, scavi, smussi gli angoli, stendi uno strato di sabbia e poi il telo, che dovrà sbordare un po' oltre il bordo del laghetto, creando una zona "umida"
Aggiunto dopo 41 secondi:
Per le piante, scegli ciò che ti piace nelle tre categorie
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
Ciao @Denni ...Come ti è stato già detto, un fattore importante è la profondità del bacino che andrai a creare...50 cm sono sufficienti perchè l'acqua in inverno non geli completamente uccidendo la fauna e soprattutto pesci...Come opzioni ci sono i classici teli in butile o pvc (atossici ovviamente) se vuoi fare uno stagno in giardino...oppure ci sono vasconi (cassa pallet) che possono essere una valida opzione sia interrati che fuori terra...Ovviamente facendo un bacino nel terreno permette di creare zone di livello differente mentre col cassone pallet no....Oppure ci sono le vasche preformate specifiche per fare un piccolo stagno...
Il filtro non serve perchè saranno le piante a tale scopo...Le piante sono molte tra cui scegliere e ognuna ha le sue caratteristiche e soprattutto differenti profondità di impianto...Le piante vanno quindi scelte in base alle dimensioni del laghetto/stagno ....
Come sommerse/ossigenanti che resistono al nord Italia, puoi scegliere tra egeria, ceratophyllum, myriophyllum ecc...Come depuratrici, ottimo è l'iris acquatico(Iris pseudacorus) ,la canna di palude(Phragmites australis) e le varie tipha e graminacee palustri....
Poi ci sono le varie ninfee e similari...Galleggianti come la castagna d'acqua, salvinia, azolla, hydrocharis e lemna (queste vanno tenute arginate per fare in modo che non occupino l'intera superficie andando ad ombreggiare le sommerse)....Ti sconsiglio specie tropicali come pistia e eicchornia crassipes perchè in inverno muoiono...Le altre perderanno invece la parte aerea in inverno, ma in primavera rigermoglieranno...
La fauna dipende dal litraggio del bacino/vasca ....Si va dal classico pesce rosso, alla carpa koi, i medaka e le gambusie....Alcuni allevano anche pesci selvatici tipo persico sole o i triotti
Come posizione ti consiglio una zona dove non batta il sole tutto il giorno ( d'estate potrebbe essere un problema) oppure la mezz'ombra sarebbe l'ideale ( quando per esempio la luce del sole diretto viene smorzata dalle fronde di un albero o un cespuglio) ....
Fine del romanzo
...Se hai bisogno fai un fischio
adoro fare laghetti 
Il filtro non serve perchè saranno le piante a tale scopo...Le piante sono molte tra cui scegliere e ognuna ha le sue caratteristiche e soprattutto differenti profondità di impianto...Le piante vanno quindi scelte in base alle dimensioni del laghetto/stagno ....
Come sommerse/ossigenanti che resistono al nord Italia, puoi scegliere tra egeria, ceratophyllum, myriophyllum ecc...Come depuratrici, ottimo è l'iris acquatico(Iris pseudacorus) ,la canna di palude(Phragmites australis) e le varie tipha e graminacee palustri....
Poi ci sono le varie ninfee e similari...Galleggianti come la castagna d'acqua, salvinia, azolla, hydrocharis e lemna (queste vanno tenute arginate per fare in modo che non occupino l'intera superficie andando ad ombreggiare le sommerse)....Ti sconsiglio specie tropicali come pistia e eicchornia crassipes perchè in inverno muoiono...Le altre perderanno invece la parte aerea in inverno, ma in primavera rigermoglieranno...
La fauna dipende dal litraggio del bacino/vasca ....Si va dal classico pesce rosso, alla carpa koi, i medaka e le gambusie....Alcuni allevano anche pesci selvatici tipo persico sole o i triotti

Come posizione ti consiglio una zona dove non batta il sole tutto il giorno ( d'estate potrebbe essere un problema) oppure la mezz'ombra sarebbe l'ideale ( quando per esempio la luce del sole diretto viene smorzata dalle fronde di un albero o un cespuglio) ....
Fine del romanzo



"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Denni
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 02/11/17, 4:33
-
Profilo Completo
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro


Per la costruzione di laghetti, i teli rappresentano la soluzione più economica. Con essi si possono relizzare varie forme e profondità, al tuo posto opterei per quelli specifici per laghetto.


- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Laghetto senza filtro
Che spazio hai a disposizione?
Che piante/pesci vorresti avere?
Che piante/pesci vorresti avere?
Posted with AF APP
Un saluto
- Denni
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 02/11/17, 4:33
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti