"Laghetto" sorgivo
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Ciao a tutti.
In una proprietà, con 80000 m² di bosco, c'è questo laghetto sorgivo che,non vede mai il sole diretto. Non so nemmeno se sia giusto chiamarlo laghetto... sarà un 4m x 8m x 70cm nel mezzo (lo misurerò in modo preciso) e da quando lo osservo, quasi 6 anni, é sceso di una decina di cm. Ricco di flora,con il fondo completamente ricoperto di foglie e acqua limpidissima...
Siccome ho un caridinaio in maturazione, un mio collega ha pensato di prendere una boccia e,per farmi compagnia, di mettervi acqua e piantine del laghetto.
Alcune,assomigliano molto a quelle da acquario...ma più cicciotte.
Nella boccia si è ritrovato anche un po' di fauna...lumachine, larva di damigella (che abbiamo rimesso nel laghetto) e qualcosa di minuscolo,non identificabile.
Arrivo al dunque... Mi è stato chiesto di mettere dei carassi. Partendo dal presupposto che l'acqua abbia i valori corretti (li misurerò) per i pinnuti rossi,
potrebbero rovinare l'ecosistema che si è creato ? A parte la vegetazione,importante,che mi sembra non lasci molto spazio libero per il nuoto... Grazie mille
In una proprietà, con 80000 m² di bosco, c'è questo laghetto sorgivo che,non vede mai il sole diretto. Non so nemmeno se sia giusto chiamarlo laghetto... sarà un 4m x 8m x 70cm nel mezzo (lo misurerò in modo preciso) e da quando lo osservo, quasi 6 anni, é sceso di una decina di cm. Ricco di flora,con il fondo completamente ricoperto di foglie e acqua limpidissima...
Siccome ho un caridinaio in maturazione, un mio collega ha pensato di prendere una boccia e,per farmi compagnia, di mettervi acqua e piantine del laghetto.
Alcune,assomigliano molto a quelle da acquario...ma più cicciotte.
Nella boccia si è ritrovato anche un po' di fauna...lumachine, larva di damigella (che abbiamo rimesso nel laghetto) e qualcosa di minuscolo,non identificabile.
Arrivo al dunque... Mi è stato chiesto di mettere dei carassi. Partendo dal presupposto che l'acqua abbia i valori corretti (li misurerò) per i pinnuti rossi,
potrebbero rovinare l'ecosistema che si è creato ? A parte la vegetazione,importante,che mi sembra non lasci molto spazio libero per il nuoto... Grazie mille
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Rompo ...cosi anche il topic fa up stamattina
nel laghetto o nella boccia :-\
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Ciao @Tama67
Dalle foto sembra esserci della Lysimachia e Lemna, queste molto probabilmente non resisteranno
Quella nella boccia assomiglia a un Vallisneria ma non ne sono sicuro, quella potrebbe resistere.
Per quanto riguarda la fauna già presente, nella prima foto c'è una larva di libellula che potrebbe essere un pericolo per i pesci visto che sono predatrici
poi tutto ciò che potrebbe entrare nella bocca di un Carassio verrà mangiato 
Molto probabilmente alcune delle piante già presenti verranno mangiate


Quella nella boccia assomiglia a un Vallisneria ma non ne sono sicuro, quella potrebbe resistere.
Per quanto riguarda la fauna già presente, nella prima foto c'è una larva di libellula che potrebbe essere un pericolo per i pesci visto che sono predatrici


Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Hai ragione ^:)^
Nel laghetto...carassi o carpe Koi...
Aggiunto dopo 15 minuti 14 secondi:
@Tony98 grazie mille per le info.
Chiedo al collega,che è sul posto,di mandarmi un'altra foto della boccia...voglio farti vedere una pianta.
Si...sapevo della costante fame dei rossi,infatti,mio fratello ha un laghetto autocostruito,tutto in cemento almeno 30anni fa e le piante sono terrazzate in modo che non possano essere toccate. Nel mezzo,ninfee in vaso.
Se i pesci possono essere deleteri,faccio desistere il committente...non mi piace l'idea di recare danno.
Peccato per il livello ,che non è più quello di anni fa...ormai,il canale del troppo pieno è in disuso da tempo.
Quindi,se non si mettono pesci,non credo di doverci mettere le mani per la flora,o sbaglio ? Provvederò solo a pulire la zona circostante e lascio tutto al suo corso..
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ecco le piante che ha messo in boccia:
Nel laghetto...carassi o carpe Koi...
Aggiunto dopo 15 minuti 14 secondi:
@Tony98 grazie mille per le info.
Chiedo al collega,che è sul posto,di mandarmi un'altra foto della boccia...voglio farti vedere una pianta.
Si...sapevo della costante fame dei rossi,infatti,mio fratello ha un laghetto autocostruito,tutto in cemento almeno 30anni fa e le piante sono terrazzate in modo che non possano essere toccate. Nel mezzo,ninfee in vaso.
Se i pesci possono essere deleteri,faccio desistere il committente...non mi piace l'idea di recare danno.
Peccato per il livello ,che non è più quello di anni fa...ormai,il canale del troppo pieno è in disuso da tempo.
Quindi,se non si mettono pesci,non credo di doverci mettere le mani per la flora,o sbaglio ? Provvederò solo a pulire la zona circostante e lascio tutto al suo corso..
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ecco le piante che ha messo in boccia:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Se è naturale non serve far manutenzione

Vedo Ceratophyllum, Alisma e sembra essere Lysimachia quella a stelo
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Quella con le toglie lunghe mi sa che è proprio Vallisneria

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Tony98
Si si,non intendevo fare manutenzione,meno si tocca meglio è... l'ho buttata lì,magari qualcuno aveva una mezza idea da proporre..
Se sono tutte piante che si trovano nei negozi,circondo il laghetto con 4 vetri e mi sono fatto l'acquario
Grazie mille, buona domenica.
Si si,non intendevo fare manutenzione,meno si tocca meglio è... l'ho buttata lì,magari qualcuno aveva una mezza idea da proporre..
Se sono tutte piante che si trovano nei negozi,circondo il laghetto con 4 vetri e mi sono fatto l'acquario

Grazie mille, buona domenica.
Posted with AF APP
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Ma non sono tropicali, sono nostrane, l'Alisma soprattutto (quella che assomiglia a una Echinodorus per capirci) non la trovi in giro

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
Lo stagno è utilizzato dagli anfibi (tritoni, rospi e rane) per riprodursi?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
"Laghetto" sorgivo
@Humboldt
Ciao... Non ho mai visto anfibi. Ne sentiti saltare nell'avvicinarmi...
Ciao... Non ho mai visto anfibi. Ne sentiti saltare nell'avvicinarmi...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti