Buongiorno a tutti,
che esperienze avete con le lumache in laghetto o in mini pond?
Nei miei mini pond due anni fa avevo inserito volutamente delle planorbella red, che erano riuscite a proliferare bene in estate, ma poi non hanno superato l'inverno: la primavera successiva ho trovato solo gusci vuoti.
Le physa invece, che nei mini pond sono arrivate clandestinamente, non hanno avuto nessun problema e prosperano banchettando su alghe e foglie morte, dando una grande mano nella gestione delle vasche (ormai dovrei parlare quasi più di un'autogestione).
Ora, sono riuscito ad avere delle planorbarius corneus, hanno il guscio marrone scuro e molto più grande di quello delle planorbella, il piede alcune ce l'hanno marrone scuro, altre arancione. Per adesso sono ancora in un secchio con potature messo all'esterno, ma prossimamemte vorrei inserirle nei mini pond, magari separando quelle con piede marrone da quelle con piede arancio ... o forse è inutile dividerle perché non si ibridano?
Lumache in laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Ciao, io nel mio laghetto ho sia planorbarius che physa. Devo dire che entrambe vivono bene senza problemi, fai conto però che la mia temperatura in inverno raramente scende sotto i 5 gradi.
L'unica rottura di scatole è dovuta al fatto che le lumachine appena nate di physa vanno tutte a rifugiarsi a grappoli nella cassa filtro, bloccandomi spesso e volentieri le grate della pompa
L'unica rottura di scatole è dovuta al fatto che le lumachine appena nate di physa vanno tutte a rifugiarsi a grappoli nella cassa filtro, bloccandomi spesso e volentieri le grate della pompa

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Le mie depositano le uova direttamente dentro alla scatola della pompa e bloccano tutto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Trovo spesso sia Physa che Lymnaea stagnalis che sono più grosse e scure sopratutto nello stagno attaccate alle foglie dei Loto. Col caldo si vedeva il fondo che era foderato di lumachine :x
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Anche a me piacerebbe introdurre delle lumache nel pond, ho solo le physa. Avevo pensato alle planorbella red o alle planorbarius corneus, che sono molto belle, poi ho letto che sono portatrici di malattie e si sconsigliava di introdurre le mani nel pond, per non infettarsi attraverso la pelle, e mi sono spaventata. Ho pensato anche alle Lymnaea stagnalis, che sembrano vivere in Italia senza problemi. Nei miei pond la temperatura, ad oggi non è scesa sotto i 5 gradi.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
È vero, anche le lymnaea stagnalis sono belle e da quel che so sono molto resistenti anche al freddo.
Sulla pericolosità del contatto con l'acqua dei pond o dei laghetti in caso di presenza di lumache, non saprei... Ho letto che le lumache d'acqua sono molto spesso portatrici di vari parassiti, ma non credo che il semplice mettere le mani in acqua sia così pericoloso (a meno che non si abbiano ferite vere e proprie, aperte sulle mani). Altrimenti sarebbe pericoloso anche mettere le mani in qualsiasi stagno, laghetto o ruscello anche in natura, dove presumibilmente le forme di vita, anche parassitaria, non mancano certamente. Secondo me, ma questo è solo il mio pensiero, a meno di situazioni particolari (come ad esempio le ferite che dicevo prima, oppure una condizione di grave debilitazione fisica), è sufficiente un normale e accurato lavaggio delle mani
Sulla pericolosità del contatto con l'acqua dei pond o dei laghetti in caso di presenza di lumache, non saprei... Ho letto che le lumache d'acqua sono molto spesso portatrici di vari parassiti, ma non credo che il semplice mettere le mani in acqua sia così pericoloso (a meno che non si abbiano ferite vere e proprie, aperte sulle mani). Altrimenti sarebbe pericoloso anche mettere le mani in qualsiasi stagno, laghetto o ruscello anche in natura, dove presumibilmente le forme di vita, anche parassitaria, non mancano certamente. Secondo me, ma questo è solo il mio pensiero, a meno di situazioni particolari (come ad esempio le ferite che dicevo prima, oppure una condizione di grave debilitazione fisica), è sufficiente un normale e accurato lavaggio delle mani
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Spero che sia così, perchè mi piacerebbe averle, spero sia un allarmismo infondato.
Se ne parlava anche qui:
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f2 ... 36592.html
Se ne parlava anche qui:
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f2 ... 36592.html
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Lumache in laghetto
Ho inserito le planorbarius corneus nei mini pond, per adesso sembrano soddisfatte 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti