Feder ha scritto: ↑14/04/2021, 10:21
@
Claudio80 la carnivora mi attira per tutta una serie di questioni e soprattutto perchè non le ho mai coltivate

:
Claudio80 ha scritto: ↑13/04/2021, 19:50
Vediamo se passa @
Scardola che è certamente più preparato di me sulle carnivore
Eccomi!
Io però ho coltivato/coltivo solamente carnivore di zone temperate:
Dionaea muscipola, varie specie di
Sarracenia, varie
Drosera e
Pinguicola.
Tutte queste sono piante bellissime che però hanno obbligatoriamente bisogno di luce solare diretta e pausa vegetativa invernale: in sostanza crescono bene solo se coltivate all'aperto, e d'inverno vogliono il freddo (non temono neve e gelo).
In paludario in interni potresti coltivare Nepenthes o Heliamphora, o qualche Drosera tropicale o anche qualche Pinguicola tropicale, ma di queste non avendole mai coltivate o avendole seccate, non so dirti molto (solo che le Heliamphora sono parecchio rognose).
Forse c'è anche l'
Utricularia alpina adatta a un paludario, fa anche fiori bellissimi. Ma mi ricordo fosse difficile da tenere.
C'era un nuovo arrivato nel forum che coltivava Nepenthes ma non mi ricordo il nome per taggarlo.
Le Utricularia acquatiche sono boh? Io ne ho una in vasca arrivata per puro caso da un pezzetto e cresce, non saprei che specie sia, anni fa coltivai una
Utricularia vulgaris in un vaso sul balcone per un paio di anni ma faceva tutto da sola.
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Feder ha scritto: ↑11/04/2021, 23:55
Principalmente
Utricularia vulgaris,
Pianta temperata, ha bisogno di andare in riposo vegetativo in inverno per ripartire dai "turioni", io la tenevo in una bacinella sul balcone con solo acqua distillata.
Forse meglio
U. gibba in casa.