mini pond carassi

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

mini pond carassi

Messaggio di rik93 » 25/02/2022, 11:51

Buon giorno, da 2 anni ho un mini pond da 300 litri circa con dei medaka gold e vegetazione molto fissa ed il tutto sembra funzionare senza filtro o interventi miei. Quest'anno devo assolutamente dare una sistemata alle piante per dividere il rizoma della ninfea e sistemare gli altri vasi. Per non "buttare" ho trovato dei mastelli da 500, 350 e 250 litri per 80€ in tutto. Il prezzo non sembra male.
In quello da 500 vorrei metterci un carasso, o una coppia.
Nel 350 delle gambusie.
Il 250 lo terrei di scorta o se mi viene qualche idea più avanti.
Per le gambusie l'allestimento è facile e non ci sono problemi.
Ora mi serve un po' di aiuto per l'allestimento per i carassi.
Al momento nel pond ho una nifea rosenny, ceratophyllum demersum, eleocharis palusris, butomus umbrellatus e sagittaria platyphylla. Ho a disposizione anche una Pontederia cordata "alba" che ho preso l'anno scrorso ma è solo messa dentro ad un vaso d'acqua.
Grazie

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

mini pond carassi

Messaggio di Pinny » 25/02/2022, 16:47

Il problema con i carassi è che mangiano le ossigenanti. Prova con il ceratophyllum demersum, devi usarne una certa quantità, sperando che non lo mangino tutto. Puoi usare le piante che elimini dagli altri pond, il sistema lo conosci. Se ti piace potresti aggiungere un falso papiro. Proteggi la superficie dei vasi forati, con ciottoli o lapillo vulcanico, per evitare che vengano dissotterrate dai pesci.
Io non ho esperienza con i carassi, sentiamo se @Fiamma, che li ha, può darti qualche dritta sulle piante che resistono di più al loro appetito :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

mini pond carassi

Messaggio di Fiamma » 25/02/2022, 18:04

Ciao rik93,
In 500 litri, che poi tra vasi, piante e fondo si riducono a 400, puoi mettere 3 Carassi, non di più, uno solo no perché sono pesci di gruppo, e 3 è un buon numero minimo.
Li prenderai sicuramente da piccoli, in modo che il pond abbia tempo di maturare e adattarsi al loro crescente carico organico.
Finché sono piccoli non sono grandi mangiatori di piante, e se ci sono alghe mangiano volentieri anche quelle, soprattutto le filamentose. Poi crescendo diventano più distruttivi per le piante, come dice Pinny puoi usare le potature delle altre vasche o usare il pond piccolo per crescere Ceratophillum o Egeria e Lemna ecc.da aggiungere via via sia come ossigenanti che come snack :D
Per fare una buona azione, potresti offrire casa a dei Carassi messi in adozione, ci sono delle pagine fb si adozione pesci , magari li salvi da qualche boccia :)

Posted with AF APP

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

mini pond carassi

Messaggio di rik93 » 25/02/2022, 23:34

Pinny ha scritto:
25/02/2022, 16:47
Prova con il ceratophyllum demersum, devi usarne una certa quantità
ne ho una montagna nel pond di adesso, tra cerato e ninfea non si vedono quasi più i medaka xD e ce ne sono una 30ina.
Fiamma ha scritto:
25/02/2022, 18:04
fondo
fondo sempre lapillo va bene? nel pond avevo fatto un paio di cm se non ricordo male.
Fiamma ha scritto:
25/02/2022, 18:04
come dice Pinny puoi usare le potature delle altre vasche
volendo ho sempre eccesso di galleggianti nel acquario a casa ed in estate ho notato che vivono bene anche all'aperto

Prima al lavoro stavo pensando a come sistemarli in giardino: se li mettessi tutti e 2 (o 3 vedrò sul momento) attaccati in modo da usare il troppo pieno del 500L per riempire il 350 per poi arrivare al 250 e con una pompetta riportassi su l'acqua al 500? così da avere un bacino da 1000litri circa ma con i pesci che rimangono ognuno a casa propria. Non voglio cascate o correnti d'acqua, solo un ricircolo tranquillo.
Nel pond di adesso ho brevettato un troppopieno regolabile senza forare il mastello quindi posso regolare il livello dell'acqua senza problemi.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

mini pond carassi

Messaggio di Fiamma » 25/02/2022, 23:45

Il fondo in lapillo va bene per i batteri, un pò meno per i Carassi che grufolano il fondo e il lapillo è molto grossolano e spesso tagliente.
Guarda se lo trovi di granulometria piccola. Io ho messo solo un velo di ghiaia piccola.
Per il discorso del troppo pieno ( beato te che lo hai, io per la maggior parte dell'anno devo rabboccare!) vedo due problemi: il primo, se in uno dei pond hai dei parassiti o dei virus o un'infezione batterica o anche un problema di volvox, lo passi anche alle altre vasche.
Il secondo, smuovendo l'acqua con la pompa in inverno fai freddare lo strato più profondo che in genere rimane più caldo e dove i pesci svernano.
E rischi anche di trovare gli avanotti dei Medaka dai Carassi o dalle Gambusie o viceversa!

Posted with AF APP

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

mini pond carassi

Messaggio di rik93 » 27/02/2022, 11:55

Fiamma ha scritto:
25/02/2022, 23:45
Io ho messo solo un velo di ghiaia piccola.
Ok vedrò cosa trovo, mettevo lapillo per la questione dei batteri ma non sapevo dei carassi che vanno a grufolare sul fondo.

Per unire i pond non avevo pensato agli avannotti e ad eventuali malattie. Meglio se le tengo separate.
In inverno avrei comunque scollegato la pompetta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti