Mini pond con terra di campo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Rispondi
Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Mini pond con terra di campo

Messaggio di Polpettone » ieri, 10:44

Buongiorno,
dopo circa 3 anni di esperienza con acquari e metodo PMDD, vorrei cimentarmi con un mini pond (mannaggia ad ammiocuggino che mi ha regalato delle piante per gioco ​ :ahhh-* ).
Vorrei allestire un mastello H circa 50cm e largo 80/100cm, per allevare dei medaka con acqua di rubinetto (GH 11 e KH 10) tagliandola eventualmente con acqua osmotica o di acquario ​ :ahhh-* .
Visto che sono molto attratto dal metodo Walstad è fattibile se allestissi il fondo con uno strato di terra di campo/terriccio e ricoperto con un bello strato di sabbia edile di fiume?
Pensavo a questa soluzione così posso piantare le piante nel substrato dove mi pare e anche perchè esteticamente non mi piace vedere i vasi penzoloni con le ninfee ​ :ahhh-*
Ovviamente qualcuno mi toccherà metterlo se voglio coltivare piante palustri simil iris.
Grazie mille anticipatamente a chi avrà voglia di dedicare tempo a un folle come me ​ :ahhh-*

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5756
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mini pond con terra di campo

Messaggio di Pinny » ieri, 13:01

Di solito la terra di campo la mettiamo nei vasi,coperta da ghiaia, dove piantiamo le ninfee, le piante acquatiche. Lasciamo il fondo libero o con un pò di lapillo, o con un pò di ciottoli, per favorire l'insediamento dei batteri, e questo ci permette la pulizia del fondo, in primavera. In natura sicuramente ci sono grandi laghi con fondo argilloso e sabbia, ma sono ambienti grandi e nei fiumi, l'acqua scorre sempre. In un piccolo laghetto non so se tu possa avere problemi. Sentiamo il parere di @trotasalmonata e di @Fiamma :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1451
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Mini pond con terra di campo

Messaggio di Avvy » ieri, 13:50

Più che altro se pianti ad esempio la ninfea direttamente nel fondo dopo due o tre anni l'intero pond sarà solo un grosso vaso di ninfee, senza spazio per altro. E se dovessi dividere i rizomi ti verrebbe su tutto il fondo...
Per questo in genere le piante vengono messe in vaso. Anche concimarle ti verrà più facile.
Poi per la ninfea in particolare il vaso verrà appoggiato sul fondo e se è dello stesso colore del mastello non vedi nulla. Oltre al fatto che verrà nascosto dalle foglie in superficie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17866
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mini pond con terra di campo

Messaggio di Fiamma » ieri, 13:59

Polpettone ha scritto:
ieri, 10:44
vasi penzoloni con le ninfee ​ .
I vasi con le ninfee vanno appoggiati sul fondo quindi non li vedresti penzoloni.
Concordo con gli altri.
Per i Medaka puoi usare l'acqua di rubinetto.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti