Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?
@cuttlebone, dipende probabilmente anche dalla dimensione. Più è grande più è facile che rimanga limpido. Il più grande di quello in mio possesso (quello della foto di prima) è di circa 300 litri. Senza filtro e con i carassi non è proprio banale, anche perché sollevano in continuazione sedimento dal fondo.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?
- famadeje
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
Profilo Completo
Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?
@cuttlebone, @BGM, @GiovanniR. Intanto grazie a tutti per i consigli...tenendo presente che credo che ogni pozza sia un ecosistema a se, ( ivi compresi gli acquari ovviamente), volevo precisare le scelte che ho operato e le ragioni per cui le ho fatte.
Riguardo le fauna ho acquistato uova di medaka e sto aspettando che si schiudano, ( si vedono gli occhietti), poi dopo fatti crescere alcuni giorni e svezzati a dovere per imparare a predare, ( ho le anguillole da usare) li introdurrò come si deve nel pond.
La scelta della razza è dettata dall' altezza esigua del pond 40 cm e dal fatto che i medaka resistono all' inverno. La scelta di introdurre pinnuti invece è dettata dal fatto che non amo pozze senza movimento..e le zanzare senza pesciolini sono altamente fastidiose inoltre io sarei fra quelle che si gonfiano se punte..quindi ovvio che ho dovuto mettere i pesciolini.
Riguardo il cannicciato più altino ..questo invece è legato alla mia gatta ( vedi foto profilo) che non teme nulla e preda ogni cosa che si muove se la vede, da qui l'altezza che evita gli sguardi felini indiscreti..
Ho fatto un cambio parziale di acqua al 10-15% ed ho inserito una piccola ponpa per dare un pò di movimento in superficie giacchè l' acqua si è ulteriormente intorbidita e si stavano formando bolle in superficie..non funziona h24 solo 5-6 ore al giorno, spero di aiutare un pochino le piante a riprendersi e a vegetare e spezzando la patina in superficie anche di aiutare nello scambio gassoso. Se ho sbagliato mi dispiace ma direi che lo vedremo tra qualche giorno..vi saprò dire :-\
Riguardo le fauna ho acquistato uova di medaka e sto aspettando che si schiudano, ( si vedono gli occhietti), poi dopo fatti crescere alcuni giorni e svezzati a dovere per imparare a predare, ( ho le anguillole da usare) li introdurrò come si deve nel pond.
La scelta della razza è dettata dall' altezza esigua del pond 40 cm e dal fatto che i medaka resistono all' inverno. La scelta di introdurre pinnuti invece è dettata dal fatto che non amo pozze senza movimento..e le zanzare senza pesciolini sono altamente fastidiose inoltre io sarei fra quelle che si gonfiano se punte..quindi ovvio che ho dovuto mettere i pesciolini.
Riguardo il cannicciato più altino ..questo invece è legato alla mia gatta ( vedi foto profilo) che non teme nulla e preda ogni cosa che si muove se la vede, da qui l'altezza che evita gli sguardi felini indiscreti..

Ho fatto un cambio parziale di acqua al 10-15% ed ho inserito una piccola ponpa per dare un pò di movimento in superficie giacchè l' acqua si è ulteriormente intorbidita e si stavano formando bolle in superficie..non funziona h24 solo 5-6 ore al giorno, spero di aiutare un pochino le piante a riprendersi e a vegetare e spezzando la patina in superficie anche di aiutare nello scambio gassoso. Se ho sbagliato mi dispiace ma direi che lo vedremo tra qualche giorno..vi saprò dire :-\
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. 

- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?
@famadeje, i medaka sono un'ottima scelta per un pond in terrazzo. Li ho anche io e devo dire che sono molto resistenti. Sono da due anni sul terrazzo ed hanno resistito benissimo al terribile caldo dell'estate scorsa e alle gelate invernali.
Per quanti riguarda le zanzare, non avendo pesci nel pond più grosso, ho risolto in questo modo: basta mettere piccoli predatori come ditischi o larve di libellula e le zanzare non depongono nemmeno le uova. Non mi ricordo dove lo avevo letto. Inizialmente ero scettico ma devo dire che si è rivelato un sistema efficacissimo.
Per quanti riguarda le zanzare, non avendo pesci nel pond più grosso, ho risolto in questo modo: basta mettere piccoli predatori come ditischi o larve di libellula e le zanzare non depongono nemmeno le uova. Non mi ricordo dove lo avevo letto. Inizialmente ero scettico ma devo dire che si è rivelato un sistema efficacissimo.
- famadeje
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
-
Profilo Completo
Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?
Capisco, ho un solo pond comunque e credo che per le zanzare bastino i medaka. Comunque il problema resta il fatto che l' acqua è scura e torbida e sto cercando di far sì che si schiarisca e si stabilizzi.BGM ha scritto: ↑@famadeje, i medaka sono un'ottima scelta per un pond in terrazzo. Li ho anche io e devo dire che sono molto resistenti. Sono da due anni sul terrazzo ed hanno resistito benissimo al terribile caldo dell'estate scorsa e alle gelate invernali.
Per quanti riguarda le zanzare, non avendo pesci nel pond più grosso, ho risolto in questo modo: basta mettere piccoli predatori come ditischi o larve di libellula e le zanzare non depongono nemmeno le uova. Non mi ricordo dove lo avevo letto. Inizialmente ero scettico ma devo dire che si è rivelato un sistema efficacissimo.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti