Mini pond in balcone

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mini pond in balcone

Messaggio di gianlu187 » 05/09/2019, 14:02

Quanti sono i litri minimo per ospitare gambusie o medaka?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Mini pond in balcone

Messaggio di GiovanniR » 05/09/2019, 15:16

Per i medaka starei su una colonna d'acqua di almeno 35/40 cm (quindi un contenitore alto almeno 40/45 cm) e se il contenitore ha forma circolare terrei un diametro minimo di 45 cm. Di per sé i medaka, eccetto che in inverno, stanno più volentieri in superficie (anche se esplorano volentieri anche le profondità del fondale a volte), ma una buona colonna d'acqua è una necessaria garanzia per mitigare gli sbalzi termici. Inoltre in inverno, se la temperatura dell'aria dovesse scendere verso gli zero gradi e anche sotto zero, avere una buona colonna d'acqua garantirà ai medaka la possibilità di stazionare tranquillamente sul fondo ad una temperatura che si manterrà comunque sopra allo 0.

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mini pond in balcone

Messaggio di gianlu187 » 05/09/2019, 15:41

GiovanniR ha scritto: Per i medaka starei su una colonna d'acqua di almeno 35/40 cm (quindi un contenitore alto almeno 40/45 cm) e se il contenitore ha forma circolare terrei un diametro minimo di 45 cm. Di per sé i medaka, eccetto che in inverno, stanno più volentieri in superficie (anche se esplorano volentieri anche le profondità del fondale a volte), ma una buona colonna d'acqua è una necessaria garanzia per mitigare gli sbalzi termici. Inoltre in inverno, se la temperatura dell'aria dovesse scendere verso gli zero gradi e anche sotto zero, avere una buona colonna d'acqua garantirà ai medaka la possibilità di stazionare tranquillamente sul fondo ad una temperatura che si manterrà comunque sopra allo 0.
[/quote qui da me d inverso difficilmente scendiamo sotto zero.. Ho vistrodei contenitori circolari da 40.. 50 litri.. Possono andar bene?
Lo farei senza filtro e con piante.. E fattibile?
A costo zero tranne che per il contenitore

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Mini pond in balcone

Messaggio di GiovanniR » 05/09/2019, 16:34

Ho visto ora dal tuo profilo che sei di Oristano, quindi non hai problemi di gelate.

Considera in ogni caso che quando la temperatura scende sotto i dieci gradi, il metabolismo dei medaka rallenta molto, non vanno più alimentati e tendono a rimanere sul fondo e a muoversi poco.

Nel tuo caso, vista la zona climatica, è importante che il contenitore non sia posizionato in un luogo esposto per troppe ore al sole diretto: potendo scegliere, la posizione ottimale sarebbe quella del sole del mattino.

50 litri secondo me vanno già bene, preferendo comunque il litraggio maggiore possibile.

Non serve il filtro. Inserisci sul fondo uno strato di 3-4 cm di lapillo vulcanico bel sciacquato, che è un materiale poroso a bassissimo costo, in cui si insedieranno naturalmente i batteri.

Inserisci piante sia palustri sia acquatiche/ossigenanti.
E poi lascia fare alle piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
gianlu187 (05/09/2019, 17:28)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mini pond in balcone

Messaggio di gianlu187 » 05/09/2019, 17:29

Ok grazie per i consigli.. Per il momento sto solo pensando a come farlo.. Penso di fare il tutto la primavera prossima.. Non so per un fatto di tempo per le piante ecc.. O non c è differenza?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Mini pond in balcone

Messaggio di GiovanniR » 05/09/2019, 17:39

Di nulla figurati.

Il periodo migliore è sicuramente l'inizio della primavera: le piante sono in fase vegetativa e hanno il tempo di adattarsi prima dell'estate. Anche per i medaka meglio la primavera. Credo che da te verso fine febbraio - metà marzo si possa iniziare ad allestire.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
gianlu187 (05/09/2019, 18:12)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mini pond in balcone

Messaggio di Pinny » 05/09/2019, 23:10

Io ho fatto come ti ha consigliato Giovanni, ho messo il lapillo dopo averlo sciacquato accuratamente, piante ossigenanti sommerse, piante galleggianti, e un cyperus papiro nano. Ho avuto non poche difficoltà a procurarmi i medaka, ma le gambusie sono delle divoratrici di zanzare, le ho messe in un altro pond, non possono stare insieme ai medaka, e si sono riprodotte moltissimo. Ne avevo preso una coppia, adesso ne ho 60 :)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
gianlu187 (06/09/2019, 9:47)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti