Mini pond in balcone

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mini pond in balcone

Messaggio di gianlu187 » 02/09/2019, 14:49

Ciao a tutti.. Stavo pensando di allestire un mini pond in balcone.. Si può esare anche un contenitore porta oggetti in plastica tipo quello in foto? O non è abbastanza robusto?
Vorrei farlo spende do il meno possibile.. Piante e (quasi senza filtro) pensavo di mettere una pompa con pannello solare che funzionerebbe poche ore al giorno.. Giusto per muovere un po' l acqua..
Solo piante e qualche lumaca.. Oal massimo qualche gambusia o se avete qualcos altro da consigliare..
Dipende dalle dimensione del contenitore che trovo.. All I circa 40 x30 o poco più

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mini pond in balcone

Messaggio di mmarco » 02/09/2019, 14:58

Potrebbe essere poco robusto.
Io li uso per fare le piantine di pomodori e mi è già successo che spostandolo si è rotto.
Da quel momento, siccome li uso anche per crescere gli avannotti, vigilo...
Tanto.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Diciamo che l'amata plastica, non è poi così indistruttibile.
O meglio non lo è dove vorremmo che non lo fosse.

Posted with AF APP
Ultima modifica di mmarco il 02/09/2019, 15:03, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mini pond in balcone

Messaggio di mmarco » 02/09/2019, 15:01

Con tutti quei "non" mi sono confuso....comunque, se lo prendi, occhio quando è pieno.
E poi, è trasparente..... :-?
E, soprattutto, ho notato che il sole, lo danneggia.
Vedi sopra.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Mini pond in balcone

Messaggio di GiovanniR » 02/09/2019, 15:15

Secondo me quel tipo di contenitore non è ottimale, principalmente perché non è stato concepito per essere riempito d'acqua né per essere esposto continuativamente a sbalzi termici, irraggiamento solare, ecc.

Detto questo, non è impossibile utilizzare un contenitore di quel genere, ma personalmente preferisco altre soluzioni: esistono mastelli di plastica del tipo da edilizia o da vinificazione, oppure ancora delle tipologie di fioriere in plastiche particolarmente resistenti.

Ovviamente il costo di queste soluzioni è più alto rispetto alla scatola porta oggetti, a fronte però di una maggiore tranquillità.

Come piante ti consiglio di inserirne in abbondanza e di tipologie differenti (attenzione alle esigenze diverse e alle eventuali incompatibilità per allelopatia), aiutano molto nella gestione della vasca e nel mantenerla in equilibrio.

Per la fauna, se vuoi mettere dei pesci, fai un pensiero sui medaka: le varietà più comuni sono resistenti, facili da allevare, con colorazioni interessanti.

La pompa a energia solare per smuovere l'acqua, secondo me, è inutile dal punto di vista della gestione della vasca; vale sicuramente la pena investire qualcosa in più nell'acquisto di un contenitore che sia resistente, o anche in qualche pianta in più ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
gianlu187 (02/09/2019, 19:06)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mini pond in balcone

Messaggio di gianlu187 » 02/09/2019, 20:32

Ho trovato un altra soluzione.. Una vecchia botte di vino tagliata all altezza giusta e un tel per laghetti.. Si può fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Mini pond in balcone

Messaggio di Domingo86 » 03/09/2019, 14:20

gianlu187 ha scritto: Ho trovato un altra soluzione.. Una vecchia botte di vino tagliata all altezza giusta e un tel per laghetti.. Si può fare?
Secondo me si...ne ho visti parecchi su internet ( per il secondo laghetto avrei pensato a quella soluzione)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mini pond in balcone

Messaggio di mmarco » 03/09/2019, 15:42

Io non ne ho mai fatto ma ti consiglierei di creare un letto di sabbia fine o qualche cosa di simile su cui adagiare il telo.
Al fondo.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mini pond in balcone

Messaggio di Pinny » 03/09/2019, 16:24

Io ho realizzato un mini pond sul terrazzo, ho usato un mastello per enologia, da 200 litri, che ho intenzione di rivestire con un tappetino di bambù per renderlo più carino. Se desideri un contenitore più piccolo potresti usare un contenitore per macerie, costano poco, sono resistenti e potresti inserirlo all'interno della tua botte, ottenendo un risultato estetico veramente bello. Esistono di diverse capienze.
Secchio per macerie.JPG
Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Taglierei i manici e potresti appendere un vaso di plastica, di quelli che si appendono alle pareti, per inserire qualche pianta a livello dell'acqua.
Come pesci ho le gambusie in un pond e i medaka gold, in un altro, sono bellissimi, ed è stata un'impresa procurarmeli, dalle mie parti non esistono allevamenti.
Mini pond personale.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mini pond in balcone

Messaggio di gianlu187 » 03/09/2019, 17:56

Pinny ha scritto: Io ho realizzato un mini pond sul terrazzo, ho usato un mastello per enologia, da 200 litri, che ho intenzione di rivestire con un tappetino di bambù per renderlo più carino. Se desideri un contenitore più piccolo potresti usare un contenitore per macerie, costano poco, sono resistenti e potresti inserirlo all'interno della tua botte, ottenendo un risultato estetico veramente bello. Esistono di diverse capienze.

Secchio per macerie.JPG

Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Taglierei i manici e potresti appendere un vaso di plastica, di quelli che si appendono alle pareti, per inserire qualche pianta a livello dell'acqua.
Come pesci ho le gambusie in un pond e i medaka gold, in un altro, sono bellissimi, ed è stata un'impresa procurarmeli, dalle mie parti non esistono allevamenti.

Mini pond personale.jpg
Non ho ben capito.. Quello che hai usato tu è quello che hai messo in foto? Da quanti litri è quello?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mini pond in balcone

Messaggio di Pinny » 03/09/2019, 22:07

Quello con le piante è il mio mini pond, ho usato un mastello per enologia da 220 litri. E' alto circa 55 cm per 80 cm di diametro. Quelli che vendono al bricoman o nei negozi dove vendono materiali edili, sono più piccoli e hanno i manici in plastica, il mio non ha manici, se li vuoi li devi avvitare sul bordo.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti