Sposto alcune le piante in un contenitore a parte, e inizio a trattarle con il concime per idrocoltura, le avevo già messe all'ombra e protetto i pond con un ombrellone. Ho usato lo stallatico pellettato di mucca e cavallo, consigliavano di usarlo per la coltivazione dei fiori di loto, proprio perchè è molto stagionato, e poi seguito dal concime osmocote in coni, a lenta cessione. Oggi misuro la temperatura dell'acqua e vi riferirò.
Le radici delle piante non sono limpide, come quando stanno bene, ma sono invase da alghe puntiforni, e nella egeria si intravede qualche piccolo alga filiforme (forse...)
IMG_20190818_154755.jpg
IMG_20190818_154759.jpg
Le ho messe in un acquario all'aperto, senza filtro, nè ossigenazione, dove sto allevando gli avannotti di gambusia, per salvarli dai genitori, che avevano già mangiato i primi nati. Sono 50 e li nutro con larve di zanzara e cibo pronto, opportunamente sminuzzato e disciolto in acqua, e poi somministrato con una siringa. Volevo dar loro le daphnie, ma non ho trovato lo starter in commercio. Nonostante il caldo, stanno benone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry