Ciao a tutti. Qualche tempo fa ho deciso di riciclare un vecchia vasca da bagno in cemento che avevo abbandonata in giardino.
Ho fatto qualche tentativo e al momento sono in stallo, dopo pochi giorni l'acqua assume una colorazione verde/gialla e diventa torbida e vorrei un aiuto per correggere il tiro se possibile.
Premetto la vasca è circa 160 cm x 60cm con profondità 45cm con capacità circa 400 litri ed è esposta al sole, ho messo un telo semi ombreggiante che la scherma nelle ore più calde ma di luce ne prende parecchia comunque.
Sul fondo della vasca c'è uno strato di sabbia e ciottoli bianchi.
Nella vasca ci sono le seguenti piante in vasi contenenti sabbia e o terriccio:
1 Hydrocotyle Bonariensis
1 Ranunculus Lingua
1 Iris Acquatico
1 Papiro
1 Giunco
1 Equisteum
2 Typha Angustifolia
Ceratophyllum Demersum
Salvinia Natans
e da 15 giorni circa ci sono anche 4 Medaka e 2 Garra Rufa.
Nella vasca c'è un ossigenatore alimentato da un pannello solare che funziona per un 16-20 ore al giorno.
Ho anche aggiunto un piccola pompa da 100 l/h alimentata da un pannello solare, la pompa pesca dal fondo
e spinge l'acqua in un filtro artigianale a più stadi:
Dal basso:
- Lana di Perlon
- Cannolicchi ceramici
- Carboni attivi
dal filtro l'acqua arriva a un piccolo zampillo che sversa nella vasca stessa, nonostante tutto l'acqua è passata da un verde semi trasparente del 3° giorno, al verde/giallo torbido del 15° giorno. Qualunque parere , consiglio o aiuto su come correggere il tiro è sinceramente gradito!
MiniPOND in vasca da 400 litri
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Branzo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/09/23, 13:22
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Branzo il 05/09/2023, 18:13, modificato 1 volta in totale.
- aldopalermo
- Messaggi: 6321
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
Seguo
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
La situazione è normale, in presenza di tante ore di sole e di piante che sono in fase di sviluppo e quindi non riescono ancora a depurare l'acqua. Normalmente si avvia in primavera, in modo che le piante hanno una spinta più veloce, perchè escono dal letargo invernale. Hai inserito concimi organici? Anche quelli favoriscono la formazione delle alghe. Il pond ha bisogno di tempo per trovare l'equilibrio, il sole continuo e il caldo, non aiutano, anche le vasche avviate da tempo, possono avere problemi di alghe.
Per inserire le immagini, devi usare il tasto in basso allega file, queste le sistemerò io.
Aggiunto dopo 30 minuti 27 secondi:
@ Branzo, controlla che non manchi nulla nel tuo messaggio, quando ho girato le immagini, mi ha inserito delle stringhe di lettere e numeri, senza senso. Ho cercato di sostemare tutto, ma non vorrei aver cancellato, per sbaglio, qualcosa di importante. Se così fosse, fammelo notare, che lo aggiungo al topic
Per inserire le immagini, devi usare il tasto in basso allega file, queste le sistemerò io.
Aggiunto dopo 30 minuti 27 secondi:
@ Branzo, controlla che non manchi nulla nel tuo messaggio, quando ho girato le immagini, mi ha inserito delle stringhe di lettere e numeri, senza senso. Ho cercato di sostemare tutto, ma non vorrei aver cancellato, per sbaglio, qualcosa di importante. Se così fosse, fammelo notare, che lo aggiungo al topic

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Branzo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/09/23, 13:22
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
Grazie per il supporto (anche per la formattazione delle immagini e il controllo del topic, mi pare tutto a posto!)
Non ho concimato la vasca (non pensavo servisse)
C'è qualcosa che posso fare per aiutare il sistema a rendere l'acqua un pochino più limpida?
O comunque qualche miglioria da introdurre o errore da sistemare?
(non so aggiungere o togliere piante, potenziare la pompa e/o modificare il filtro etc?)
Pinny ha scritto: ↑05/09/2023, 18:09La situazione è normale, in presenza di tante ore di sole e di piante che sono in fase di sviluppo e quindi non riescono ancora a depurare l'acqua. Normalmente si avvia in primavera, in modo che le piante hanno una spinta più veloce, perchè escono dal letargo invernale. Hai inserito concimi organici? Anche quelli favoriscono la formazione delle alghe. Il pond ha bisogno di tempo per trovare l'equilibrio, il sole continuo e il caldo, non aiutano, anche le vasche avviate da tempo, possono avere problemi di alghe.
Per inserire le immagini, devi usare il tasto in basso allega file, queste le sistemerò io.
Aggiunto dopo 30 minuti 27 secondi:
@ Branzo, controlla che non manchi nulla nel tuo messaggio, quando ho girato le immagini, mi ha inserito delle stringhe di lettere e numeri, senza senso. Ho cercato di sostemare tutto, ma non vorrei aver cancellato, per sbaglio, qualcosa di importante. Se così fosse, fammelo notare, che lo aggiungo al topic
Grazie per il supporto (anche per la formattazione delle immagini e il controllo del topic, mi pare tutto a posto!)
Non ho concimato la vasca (non pensavo servisse)
C'è qualcosa che posso fare per aiutare il sistema a rendere l'acqua un pochino più limpida?
O comunque qualche miglioria da introdurre o errore da sistemare?
(non so aggiungere o togliere piante, potenziare la pompa e/o modificare il filtro etc?)
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
Di piante ne hai parecchie, ti avrei consigliato le Daphinie, ma in presenza di pesci e pompa, non sopravviverebbero.
Puoi aggiungere una ninfea, in un vaso forato, le foglie coprono la superficie e ombreggiano, e con le ore di sole che hai, sicuramente fioriranno. Scegli una varietà piccola, se decidi di acquistarla
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Se decidi di inserirla, la devi posizionare in un punto della vasca dove non arrivino troppi schizzi
Puoi aggiungere una ninfea, in un vaso forato, le foglie coprono la superficie e ombreggiano, e con le ore di sole che hai, sicuramente fioriranno. Scegli una varietà piccola, se decidi di acquistarla

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Se decidi di inserirla, la devi posizionare in un punto della vasca dove non arrivino troppi schizzi

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Branzo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/09/23, 13:22
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
Eh si mi piacerebbe molto aggiungere una ninfea, hai una varietà da consigliarmi?
riguardo all'analisi delle acque, stavo leggendo di utenti ferratissimi
è un elemento indispensabile? e in caso affermativo da dove iniziare? (io sono proprio a zero!)
Pinny ha scritto: ↑05/09/2023, 18:23Di piante ne hai parecchie, ti avrei consigliato le Daphinie, ma in presenza di pesci e pompa, non sopravviverebbero. Puoi aggiungere una ninfea, in un vaso forato, le foglie coprono la superficie e ombreggiano, e con le ore di sole che hai, sicuramente fioriranno. Scegli una varietà piccola, se decidi di acquistarlaAggiunto dopo 3 minuti 19 secondi: Se decidi di inserirla, la devi posizionare in un punto della vasca dove non arrivino troppi schizzi
Eh si mi piacerebbe molto aggiungere una ninfea, hai una varietà da consigliarmi?
riguardo all'analisi delle acque, stavo leggendo di utenti ferratissimi
è un elemento indispensabile? e in caso affermativo da dove iniziare? (io sono proprio a zero!)
- Pinny
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
MiniPOND in vasca da 400 litri
Non ho mai fatto analisi dell'acqua, e la mia è pessima, ricca di sodio e molto dura. Devi avere pazienza e tutto si risolverà. Il colore chiaro della vasca, favorisce la formazione delle alghe, che peraltro sono molto amate dai pesci.
Per quanto riguarda le ninfee ne esistono di varietà pigmee, piccole, medie e grandi. Di rustiche e tropicali, dipende da dove abiti, altrimenti in inverno sei costretto a ricoverarle fuori dal laghetto. Io comprerei una varietà rustica, piccola e rifiorente. Prima di acquistarla fai delle ricerche e poi scegli. Se hai un garden vicino casa è comodo vederla di presenza, con il nome fai delle ricerche e scegli. Online io ho acquistato da Eta beta, da ninfee barbagli, ma ce ne sono diversi molto seri.
Per quanto riguarda le ninfee ne esistono di varietà pigmee, piccole, medie e grandi. Di rustiche e tropicali, dipende da dove abiti, altrimenti in inverno sei costretto a ricoverarle fuori dal laghetto. Io comprerei una varietà rustica, piccola e rifiorente. Prima di acquistarla fai delle ricerche e poi scegli. Se hai un garden vicino casa è comodo vederla di presenza, con il nome fai delle ricerche e scegli. Online io ho acquistato da Eta beta, da ninfee barbagli, ma ce ne sono diversi molto seri.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti