in quella vasca(link in firma) ho una echinodorus bleheri in vaso di terracotta. già adesso parte delel foglie in mezzo sono già a pelo d'acqua.lorenzo165 ha scritto: ↑![]()
Sarebbe fattibile su vasce da 500 litri perchè sviluppano parecchie radidi, avere un'ottimo impianto di illuminazione e dovresti anche abbassare il livello dell'acqua di almeno 10 cm per dare spazio ai futuri fiori se arriveranno...
![]()
In una vasca del genere potresti provare con una varietà nana, ma questo ti porterebbe ad alzare il livello della ghiaia oppure inserirla all'interno di un recipiente che alla fine risulterà troppo antiestetico.![]()
ninfea in acquario
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
ninfea in acquario
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
ninfea in acquario
Lungi dall'essere considerato un risultato decente, è stata più una prova che altro.
Quella nell'immagine dovrebbe essere una pigmea alba cresciuta qualche mese in un (difficile chiamarlo tale ) acquario che grossomodo doveva essere attorno ai 6 litri lordi tenuto con una lampada LED cinese da 10W le ho tenute tre o quattro mesetti prima di dismettere quell'"acquario" completamente…. in totale hanno fiorito 4 volte considera.
P.S.
la ghiaia non era più alta di 1cm.... ovviamente c'erano radici che uscivano dalla ghiaia visto il pochissimo spazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
ninfea in acquario
Per me alla lunga l avresti persa, guarda le foglie come sono messe..
Posted with AF APP
Un saluto
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
ninfea in acquario
non lo so, è ovviamente più che plausibile…. certo era una situazione troppo estrema ( 6 litri sono veramente troppo pochi, fertilizzare li dentro causava ogni volta problemi, anche facendolo con il contagocce, però dovevo provarci
) anche per una pigmea, specialmente se ci metti altro dentro che "ruba" i già pochi nutrienti ( ci tenevo le potature, se vedi c'è una hygrophila e in fondo della limno oltre alla lemna, sai mai che potessero servirmi in futuro ), la ninfea però è cresciuta (non benissimo è vero) e fiorita (più volte).
Qui si parlava di 300 litri con 80W.... una pigmea secondo me ci potrebbe vivere "tranquillamente"
P.S.
quotandomi, avevo scritto che è lungi dall'essere considerato un risultato anche solo decente

Qui si parlava di 300 litri con 80W.... una pigmea secondo me ci potrebbe vivere "tranquillamente"
P.S.
quotandomi, avevo scritto che è lungi dall'essere considerato un risultato anche solo decente

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti