I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								DoraC							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  32
 			
		- Messaggi: 32
 				- Iscritto il: 23/05/24, 21:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    28 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DoraC » 24/05/2024, 17:50
			
			
			
			
			Vorrei allestire un pond per dei notropis chrosomus, mi  servirebbero alcune informazioni 

Sono pesci spettacolari, ma non so se staranno bene con l'acqua ferma o se in tal caso è meglio cambiare specie...
È vero che rispetto a medaka e gambusie si vedono meno perché stanno più sul fondo? Mangiano molte larve di zanzara anche loro?
Credo che il pond sia meglio rettangolare, dato il tipo di nuoto. Quali potrebbero essere le misure minime del pond? Cercherò comunque di farlo più capiente.
Non posso mettere il movimento dell acqua, perché nel mio terreno dove starebbe il pond perché la corrente elettrica per il movimento non c'è.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DoraC
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 24/05/2024, 18:34
			
			
			
			
			Chiamiamo @
Fiamma, se non ricordo male, li ha. Forse soffrono un pò il caldo in estate, ma non li ho mai avuti  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pinny per il messaggio: 
 
			- DoraC (24/05/2024, 20:32)
 
		
	 
	 
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 24/05/2024, 18:57
			
			
			
			
			Ciao 
DoraC, 
Allora, i Notropis sono pesci di torrente, quindi acqua fresca e ben ossigenata. 
Io li ho in un mastello tondo da 350 litri, in mezz'ombra soprattutto nei mesi caldi, e con una pompa per smuovere l'acqua in superficie. 
Soprattutto se hanno delle parti rialzate ( ad esempio nel mio caso due vasi appesi al bordo con le palustri) stanno anche molto in superficie, soprattutto durante il periodo della riproduzione , quando i maschi sfoggiano la loro bellissima livrea.
In acqua ferma non è proprio l'ideale ma dipende anche dalle temperature che si raggiungono nella tua zona.
Ti linko il topic che avevo su di loro. 
DoraC ha scritto: ↑24/05/2024, 17:50
la corrente elettrica per il movimento non c'è.
 
Non riesci nemmeno con una prolunga? Ce ne sono di lunghissime.
Aggiunto dopo     2 minuti 22 secondi:
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/no ... 73123.html 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
 
			- DoraC (24/05/2024, 20:32)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								DoraC							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  32
 			
		- Messaggi: 32
 				- Iscritto il: 23/05/24, 21:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    28 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DoraC » 24/05/2024, 20:32
			
			
			
			
			Potrei comprare una pompa ad energia solare 

Ci rifletto ancora un po.
Grazie dei consigli 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DoraC
 
	
		
		
		
			- 
				
								DoraC							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  32
 			
		- Messaggi: 32
 				- Iscritto il: 23/05/24, 21:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    28 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DoraC » 26/05/2024, 11:25
			
			
			
			
			@
Fiamma  tu li hai in un pond circolare o rettangolare?
La riproduzione la effettuano da soli o isoli le uova e gli avannotti per crescerli?
Il mio progetto non è immediato, ma intanto prendo informazioni, mi piacciono troppo questi pesci 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DoraC
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 26/05/2024, 20:51
			
			
			
			
			DoraC ha scritto: ↑24/05/2024, 20:32
pompa ad energia solare
 
Il problema delle pompe ad energia solare è che funzionano solo di giorno, mentre soprattutto d'estate con il caldo è di notte/ primissima mattina che il bisogno di ossigeno è maggiore 
DoraC ha scritto: ↑26/05/2024, 11:25
pond circolare o rettangolare?
 
Circolare, un mastello da enologia 
DoraC ha scritto: ↑26/05/2024, 11:25
La riproduzione la effettuano da soli o isoli le uova e gli avannotti per crescerli?
 
Mai avute riproduzioni perché non ho mai isolato i pesci e nel pond le uova se le sono mangiate loro e le lumache.
Ora me ne sono rimasti 3/4 ( vivono 2/3 anni)
Potresti tenerli in acquario, facendo un allestimento tipo fiume acquario, con corrente molto forte ( pompa di movimento) e acquario di almeno 80 cm.
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
 
			- DoraC (27/05/2024, 1:56)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide76b							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3
 			
		- Messaggi: 3
 				- Iscritto il: 07/09/24, 8:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide76b » 07/09/2024, 8:39
			
			
			
			
			Ciao,
anche io ho allestito quest'anno (maggio/giugno) un mastello da enologia da 500 litri lordi con soli notropis (15) all'esterno. Due areatori e una fontana.
Con mia grande sorpresa una settimana fa ho trovato tantissimi avannotti in vasca. Attualmente sono calati, ma continuo a vederne un buon numero.
La stagione in effetti è molto avanzata, ma spero che possano crescere a sufficienza per superare l'inverno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide76b
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 07/09/2024, 13:29
			
			
			
			
			
Davide76b, che meraviglia! Hai foto?
Davide76b ha scritto: ↑07/09/2024, 8:39
spero che possano crescere a sufficienza per superare l'inverno.
 
non so dove sei, ma sono pesci che temono tutto tranne il freddo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 07/09/2024, 14:57
			
			
			
			
			Bravissimo @
Davide76b  . Foto?  

 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide76b							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3
 			
		- Messaggi: 3
 				- Iscritto il: 07/09/24, 8:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide76b » 07/09/2024, 21:16
			
			
			
			
			Reggio Emilia, quindi ha fatto caldo... E negli ultimi anni freddo inesistente, con inverni senza gelate. 
Bravi loro, io ho fatto poco. Domani cerco di fotografarli. Sono minuscoli... 
Il pond è parzialmente ombreggiato, ma nelle giornata caldissime ne coprivo una parte per quasi tutta la giornata. Tanto che le ninfee hanno smesso di fiorire per il poco soleggiamneto. Anche l'esterno nel pond è protetto da 2 strati di arelle in canna per isolare dal sole e dal gelo.
Ho problemi con alghe filamentose, ma i pesci non sembrano risentirne.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide76b
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti