Nuova sfida: laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Nuova sfida: laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 24/03/2016, 23:27

Ciao a tutti!!! Ho deciso, come da titolo, di fare un laghetto! Per la precisione il laghetto ce l'ho già, sono solo intenzionato a metterlo a posto.

Al momento l'acqua è verdastra, più o meno del colore dello sfondo del forum :)) , e non si vede assolutamente nulla.

Vorrei farlo come dio comanda, seguendo i vostri consigli. Insomma, ci sono diversi utenti, vecchi e nuovi che sono riusciti a fare dei bei lavori con acqua cristallina senza spendere migliaia di euro per filtri, lampade UV ed altre diavolerie, quindi tanto vale provare no!?

Attualmente ho qualche carpa koi (nishikigoi per i più pignoli =)) ) e una carpa comune. Non so di preciso quante siano. Come pianta ho una ninfea, che al momento è senza foglie e quant'altro, visto che ha iniziato a fare caldo da poco.

I pesci non sono un problema per riallestire, ho la possibilità di portarli altrove finché il laghetto non sarà pronto.

E' abbastanza grande, non è esattamente un mastello sul terrazzo, diciamo che siamo sui 5 metri di diametro circa, tenendo conto che non è rotondo e che quindi in alcuni punti è più stretto. Nel suo punto di massima profondità credo superi il metro.

Dai su, ditemi come posso fare per avere un bel laghetto come i vostri e godermi anche io le mie koi, che al momento quell'acqua torbida me le fa vedere solo quando do loro da mangiare.

In realtà avrei trovato una lampada UV, a un prezzo molto vantaggioso, che sono sicuro possa risolvere tutti i miei problemi, ma voglio prima provare a fare le cose in modo naturale, e risparmiare anche quei pochi soldi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di Robi.c » 25/03/2016, 0:40

Ciao, in modo naturale vuoi dire introducendo piante, non so come si comportino le koi nei loro riguardi ma non penso bene.
Il top sarebbero galleggianti e il solito ceratophyllum miriophyllum ecc...
Però con le koi non so se si possono tenere
Un saluto

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di alessio0504 » 25/03/2016, 1:40

Io credo che nessun tipo di carpa possa stare con le piante. Succhiano sul fondo e smuovono decisamente molto.
Carpe = acqua verde con melma e alghe sul fondo.

Almeno per quanto ne so. Dove ho visto le Koi erano piscine con fondo piastrellato e 70cm di profondità... Lì allora l'acqua era limpida ma in modo artificiale!

Comunque sarei felice di essere smentito clamorosamente! :)
Vediamo se viene fuori qualcuno..!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 25/03/2016, 7:54

Le koi non sono un problema, mi basta creare una zona molto piantumata a cui le carpe non possono accedere, avevo già pensato a questo aspetto.

Inoltre il laghetto in realtà non è uno, ma due :)) . L'acqua circola in emtrambi grazie a una pompa, avevo già pensato di mettere le piante in quello più piccolo, in cui non ci sono pesci e trasformarlo in filtro piantumato.

Le specie di piante dette da voi sopravvivono anche all'inverno?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di cuttlebone » 25/03/2016, 8:28

WilliamWollace ha scritto:Le koi non sono un problema, mi basta creare una zona molto piantumata a cui le carpe non possono accedere, avevo già pensato a questo aspetto.

Inoltre il laghetto in realtà non è uno, ma due :)) . L'acqua circola in emtrambi grazie a una pompa, avevo già pensato di mettere le piante in quello più piccolo, in cui non ci sono pesci e trasformarlo in filtro piantumato.

Le specie di piante dette da voi sopravvivono anche all'inverno?
Per fare come dici tu, che credo sia l'unica soluzione per avere piante e Koi, credo tu debba prevedere una zona più alta con le piante e interdetta ai pesci, cd fitodepurante, nella quale pompare artificialmente l'acqua della zona bassa dove sono le Koi.
In quel bacino di depurazione potresti sbizzarrirti con moltissime specie, dal Ceratophyllum al bamboo, dalle felci all'idrocoltura... ;)
Altra ipotesi: vasi di bamboo (o altre piante efficienti) posizionati sul fondo del laghetto.

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di Pesciolotto » 25/03/2016, 8:34

Non puoi mettere delle retti di protezioni per le piante???

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di Robi.c » 25/03/2016, 10:27

Io per trovare piante autoctone resistenti al gelo ho cercato e mi sono imbattuto in questo sito
Area palustre
ci sono tutte le sezioni con i vari tipi di piante, alla fine tutte le mie le ho prese li
Un saluto

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di darioc » 25/03/2016, 11:07

Azz...
Quindile koi distruggono le piante... Mi sa che allora la mia idea di laghetto non e conpatibile con le koi...

Edit: io invece faccio riferimento a Water Plants Italy
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di Pesciolotto » 25/03/2016, 11:41

In questo laghetto ci sono koy, rossi, persico sole ecc ed è pieno di piante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuova sfida: laghetto

Messaggio di WilliamWollace » 25/03/2016, 12:52

Io ho delle ninfee nel laghetto, e le koi non le toccano. Se le mangiassero non riuscirebbero a germogliare ogni anno. Credo che valga un po' come per i pesci rossi: ogni acquario/laghetto è un caso a se, ed.è importante anche il fattore c :)) .
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti