Perchè nomino solo le palustri?
Le acquatiche sono morte e sepolte... investite totalmente dalle alghe !!!
Non si è salvato nulla: non chiedetemi il perchè... evidentemente le piante si sono fermate con l'arrivo dell'autunno e le alghe hanno preso il sopravvento (presumo agevolate dall'abbondanza di cibo garantito dalle deiezioni dei carassi).
Io non ho mai fertilizzato negli ultimi mesi... sicuramente non sono stato io a nutrirle.
Ho iniziato a rimuovere le filamentose più importanti... ce ne sono ancora... un passo alla volta.
A questo giro va così: non sono abituato a rimuovere le alghe ma credetemi, il mio pond è diventato un alga

Non attenderò oltre... ma inserirò delle nuove piante entro fine mese.
Una foto renderebbe l'idea... ma ahimè non l'ho fatta... alghe alghe alghe.
Suggerimenti: ho fallito con il cerato (incredibile ma vero) quindi vorrei puntare ad altro.
Cosa mi suggerite come pianta ossigenante mangia nitrati? io pensavo al ''Miryo'' stavolta... so che ci sono delle varietà che resistono al freddo.
Escludo a priori anche tutte quelle acquatiche prettamente tropicali: non hanno retto al freddo una volta... (bacopa ed hygrophila ad esempio sono marcite) e non rischierò nuovamente.
L'unica che se l'è cavata (e pure molto bene) è la riccia galleggiante. Quella è in salute.
Di acquatiche ''abituate al clima alpino'' ne abbiamo ???

L'inverno, avaro totalmente di sole (sul mio pond non ci arriva proprio nei mesi più freddi) ha fatto più vittime che altro... favorendo solo le alghe.
Loro sono poco esigenti: si sono accontentate di avere la luce (non il sole: la luce) e si sono propagate a mille.
