I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 21/05/2018, 13:00
			
			
			
			
			Elisabeth ha scritto: ↑Magari dirò una cavolata, ma che la vasca sia alta 45 o 60 cm, se l'acqua in superficie ghiaccia, la temperatura sottostante sarà la medesima indipendentemente dallo spessore del ghiaccio che piuttosto influisce sulla quantità di acqua sotto il ghiaccio ... 

 
Purtroppo le mie conoscenze non sono sufficienti per risponderti, ma ho trovato un topic di qualche anno fa perfettamente in tema, per praticità ti riporto una citazione di Forcellone che chiarisce il mistero 
 
Forcellone ha scritto: ↑Cercando tra alcuni appunti che ho in un cassetto ho trovato questa info, spero sia utile.
In zone dove la temperatura arriva in inverno sotto i 20 gradi, (-20° è una bella temperatura....), se si ha un laghetto di un metro di profondità i primi 20 cm si ghiacciano, scendendo di 20 in 20 centimetri si ha un grado sopra lo zero, per cui:
- da 0-20 cm. ci sarà il ghiaccio a zero gradi;
- 30-40 cm. +1°;
- 40-60 cm. +2°;
- 60-80 cm. +3°;
- 80-100 cm. +4°.
Secondo questo schema e da quanto hanno rilevato gli esperti, "non so chi"..... si legge in giro che di norma i pesci in questione si posizionano sul fondo e sopportano i + 4° gradi.
 
Ovviamente nel nostro caso le temperature si diceva scenderanno a -5°, non a -20°, ma il concetto è lo stesso 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lauretta  per il messaggio (totale 2):
- Elisabeth (22/05/2018, 6:05) • Connie (27/06/2018, 18:17)
 
	 
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								angelagal							
 
- Messaggi:  526
- Messaggi: 526
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/04/18, 0:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sommariva Perno
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta,substrato fertilizzante
- Flora: Myriophillum
 Salvinia
 Limnophila
 Pistia
 Ludwigia
 Riccia fluitans
 Hydrocotile lecocephala
 Heteranthera zosterifolia
 Najas guadalupensis
- Fauna: 3 betta,1 telescopio,2 pancio
- Secondo Acquario: X cube da 25 litri abitato da un Betta
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di angelagal » 21/05/2018, 15:31
			
			
			
			
			In teoria i carassi dovrebbero resistere....in pratica non me la sento di rischiare,se dovesse scendere ancora la temperatura?
			
									
						
	
	
			
 Angels 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	angelagal
 
	
		
		
		
			- 
				
								MatteoR							
  
- Messaggi:  2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740 
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    740 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MatteoR » 21/05/2018, 17:01
			
			
			
			
			Elisabeth ha scritto: ↑Magari dirò una cavolata, ma che la vasca sia alta 45 o 60 cm, se l'acqua in superficie ghiaccia, la temperatura sottostante sarà la medesima indipendentemente dallo spessore del ghiaccio che piuttosto influisce sulla quantità di acqua sotto il ghiaccio ... 
 
VI è una fase critica dove la temperatura oscilla da 0 a 4°C. E' un comportamento particolare dell'acqua, abbastanza complesso.
Ciò che conta, semplificando, è che il ghiaccio si formi il meno possibile, e che proporzionalmente ci siano molte decine di centimetri d'acqua liquida sotto. In questo modo si è abbastanza tranquilli che non si formerà un blocco unico. 
Se hai già visto l'evoluzione dell'inverno scorso e non ci sono stati problemi, probabilmente nemmeno il prox anno.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  MatteoR  per il messaggio (totale 2):
- lauretta (21/05/2018, 17:06) • angelagal (21/05/2018, 19:41)
 
	 
	
			“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MatteoR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 27/06/2018, 18:19
			
			
			
			
			Ciao @
angelagal 
 ...hai poi realizzato il mini pond per il tuo telescopio?
	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								angelagal							
 
- Messaggi:  526
- Messaggi: 526
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/04/18, 0:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sommariva Perno
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta,substrato fertilizzante
- Flora: Myriophillum
 Salvinia
 Limnophila
 Pistia
 Ludwigia
 Riccia fluitans
 Hydrocotile lecocephala
 Heteranthera zosterifolia
 Najas guadalupensis
- Fauna: 3 betta,1 telescopio,2 pancio
- Secondo Acquario: X cube da 25 litri abitato da un Betta
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di angelagal » 28/06/2018, 8:20
			
			
			
			
			Purtroppo non ancora perché il problema è la sistemazione....ho pensato di dare il telescopio che,oltre a mordere tutte le piante,morde la coda al combattente maschio e sta crescendo.a dismisura
			
									
						
	
	
			
 Angels 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	angelagal
 
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 28/06/2018, 14:54
			
			
			
			
			angelagal ha scritto: ↑Purtroppo non ancora perché il problema è la sistemazione....ho pensato di dare il telescopio che,oltre a mordere tutte le piante,morde la coda al combattente maschio e sta crescendo.a dismisura
 
Ciao Angela 

 capisco, ti auguro di trovare la sistemazione giusta per il tuo pescetto.
Non avrei mai pensato che un pescetto telescopio aggredisse un betta  

	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								angelagal							
 
- Messaggi:  526
- Messaggi: 526
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/04/18, 0:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sommariva Perno
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta,substrato fertilizzante
- Flora: Myriophillum
 Salvinia
 Limnophila
 Pistia
 Ludwigia
 Riccia fluitans
 Hydrocotile lecocephala
 Heteranthera zosterifolia
 Najas guadalupensis
- Fauna: 3 betta,1 telescopio,2 pancio
- Secondo Acquario: X cube da 25 litri abitato da un Betta
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di angelagal » 28/06/2018, 21:30
			
			
			
			
			 nemmeno io.....Purtroppo ha le pinne decorticate e l ho visto coi miei occhi
			
									
						
	
	
			
 Angels 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	angelagal
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 28/06/2018, 21:40
			
			
			
			
			Ciao ragazzi 
 
Connie ha scritto: ↑Non avrei mai pensato che un pescetto telescopio aggredisse un betta
 
I pesci rossi non sono propriamente dei predatori, ma d'abitudine comunicano tra loro anche con piccoli morsetti.
Da quello che ho potuto vedere con i miei, i morsi di solito significano "spostati che mi stai dando fastidio / che arriva il cibo" oppure, se vengono dati sulla pancia "ehi bella esci con me stasera?" 
 
 
Queste differenze comportamentali, oltre alla differenza di dimensione tra la bocca del betta e quella del carassio in questo caso, sono uno dei motivi per cui si consiglia in generale di non tenere i carassi insieme ad altri tipi di pesci 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lauretta per il messaggio: 
- Connie (29/06/2018, 1:14)
 
	 
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								angelagal							
 
- Messaggi:  526
- Messaggi: 526
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 11/04/18, 0:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sommariva Perno
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta,substrato fertilizzante
- Flora: Myriophillum
 Salvinia
 Limnophila
 Pistia
 Ludwigia
 Riccia fluitans
 Hydrocotile lecocephala
 Heteranthera zosterifolia
 Najas guadalupensis
- Fauna: 3 betta,1 telescopio,2 pancio
- Secondo Acquario: X cube da 25 litri abitato da un Betta
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di angelagal » 29/06/2018, 8:16
			
			
			
			
			lauretta, sei stata abbastanza esaustiva!
			
									
						
	
	
			
 Angels 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	angelagal
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti