I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Fra1411							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16 
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
- 
    Grazie inviati:
    21 
- 
    Grazie ricevuti:
    16 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fra1411 » 19/08/2018, 9:24
			
			
			
			
			Ciao a tutti, volevo chiedervi quali piante ossigenanti possono stare con i pesci rossi in laghetto, ho provato il creato ma l'hanno mangiato subito 

 , consigli?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fra1411
 
	
		
		
		
			- 
				
								iuter							
 
- Messaggi:  1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93 
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    93 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iuter » 19/08/2018, 9:44
			
			
			
			
			eichhornia crassipes e pistia. entrambe sono vietate ma si trovano ancora in giro, la pistia è ancora venduta nei negozi.
l'eichhornia sotto i 10° muore.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iuter
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tracer							
 
- Messaggi:  256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus decumbens
 Nymphaea Lotus 'Red'
 Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
 Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
 Proserpinaca palustris 'Cuba'
 Myriophyllum sp. "Roraima"
 Ludwigia arcuata
 Alternanthera reineckii 'Pink'
 Bucephalandra 'Kedagang'
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila lancea 'Araguaia'
 Phyllanthus fluitans
 Microsorum pteropus 'Petit'
- Fauna: Nannostomus beckfordi
 Corydoras panda
 Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tracer » 19/08/2018, 9:50
			
			
			
			
			Ciao, puoi provare con il Myriophyllum spicatum (io l'ho posizionato in un vasetto sul fondo e i miei rossi non lo toccano) oppure con l'Hippuris vulgaris che è una ottima pianta ossigenante anche in inverno...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tracer
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fra1411							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16 
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
- 
    Grazie inviati:
    21 
- 
    Grazie ricevuti:
    16 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fra1411 » 19/08/2018, 9:51
			
			
			
			
			Okay grazie, invece sapete dirmi come si comportano con la typha minima?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fra1411
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tracer							
 
- Messaggi:  256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 52 
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus decumbens
 Nymphaea Lotus 'Red'
 Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
 Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
 Proserpinaca palustris 'Cuba'
 Myriophyllum sp. "Roraima"
 Ludwigia arcuata
 Alternanthera reineckii 'Pink'
 Bucephalandra 'Kedagang'
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila lancea 'Araguaia'
 Phyllanthus fluitans
 Microsorum pteropus 'Petit'
- Fauna: Nannostomus beckfordi
 Corydoras panda
 Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tracer » 20/08/2018, 15:14
			
			
			
			
			Non dovrebbero esserci problemi, è una pianta molto resistente...
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tracer per il messaggio: 
- Fra1411 (21/08/2018, 11:29)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tracer
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fra1411							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16 
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
- 
    Grazie inviati:
    21 
- 
    Grazie ricevuti:
    16 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fra1411 » 21/08/2018, 11:29
			
			
			
			
			Tracer ha scritto: ↑Non dovrebbero esserci problemi, è una pianta molto resistente...
 
Ok grazie
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fra1411
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti