Ossigenanti efficaci ma non invasive

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di Fabrizio71 » 16/04/2019, 22:09

Ciao @cuttlebone! Ho un laghetto (2000 lt circa) che è stato avviato in ottobre 2018, quindi è molto giovane... leggendo anche i tuoi post ho progettato il laghetto con la sola fitodepurazione e 1 pompa di movimento.
Nella parte centrale (profondità 80 cm) ci ho messo 2 ninfee e due ossigenanti, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus, ma una forte fioritura algale temo che le abbia soffocate, quindi volevo rimpiazzarele o con 2 nuove Vallisneria o con Bacopa (caroliniana? Monnieri?).
La Bacopa la possiamo classificare come ossigenante? Per la tua esperienza resiste ai ns inverni? fino a che profondità la posso piantare?
Volevo evitare Myriophyllum, Cerato, egeria, elodea.... perché poi temo che con queste mi devo sbattere troppo per tenerle sotto controllo.
Che dici?

PS: nel laghetto ci sto mettendo carassi :ymparty:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2019, 1:22

Le piante ossigenanti reali sono ben poche
Una Bacopa non lo è

La pistia o il giacinto lo sarebbero.....se diventano troppe è facile toglierle secondo me
Stand by

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di Fabrizio71 » 18/04/2019, 13:56

Ciao @cicerchia80 su quello che dici ho due dubbi:
1) i carassi mi hanno detto che mangiano le loro radici e quindi vivrebbero in modo stentato
2) di ordine estetico... non volevo una classica galleggiante ma preferivo una pianta sommersa e "meno coprente"

In queste condizioni forse mi dovrò "arrendere" e mettere solo Vallisneria spiralis, pianta gradevole ma con capacità ossigenanti modeste.
Oltre al fatto della menata che potandola poi marcisce tutta la foglia....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2019, 14:02

Fabrizio71 ha scritto: 1) i carassi mi hanno detto che mangiano le loro radici e quindi vivrebbero in modo stentato
Scusa questo è vero.....i miei non mangiano nulla
Ma a quanto pare sono un'eccezione :-??
Fabrizio71 ha scritto: Oltre al fatto della menata che potandola poi marcisce tutta la foglia....
Puoi sempre togliere man mani le foglie più grandi
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/04/2019, 14:09

In 80 cm ci vedrei bene la Hygrophila corimbosa, legnosa e foglie grandi, non penso le mangino.
Come fitodepurazione il top è la hydrilla verticillata
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di Fabrizio71 » 18/04/2019, 14:18

Scusa questo è vero.....i miei non mangiano nulla
Ma a quanto pare sono un'eccezione :-??
@cicerchia80 beato te
Puoi sempre togliere man mani le foglie più grandi
Dici di strappare alla radice le foglie più grandi per non farla marcire a causa della potatura?
In 80 cm ci vedrei bene la Hygrophila corimbosa, legnosa e foglie grandi, non penso le mangino.
@GiovAcquaPazza questa pianta è una ossigenante?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/04/2019, 14:21

A me in vasca fa un pearling molto marcato, ha delle radici impressionanti e non ti devi sbattere a fertilizzazione, prende dal terreno quello che serve
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di Fabrizio71 » 18/04/2019, 14:25

Può essere un'ottima idea, mi piace.... a te risulta una pianta a crescita rapida?
é una pianta che si nutre dalle radici, non dalle foglie o dallo stelo.
tu dici che dovrebbe reggere la temperatura invernale?
grazie @GiovAcquaPazza

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/04/2019, 14:35

Sulle temperature trovi un articolo sul portale af
Rapidissima, in 80 cm esce fuori secondo me..nella mia vasca da 50 di altezza l’ho già tagliata diverse volte per troppa altezza
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Fabrizio71 (18/04/2019, 16:25)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Ossigenanti efficaci ma non invasive

Messaggio di Fabrizio71 » 18/04/2019, 18:47

Mmmmm a sensazione però non mi sembra adatta alla vita esterna da laghetto.....
cosa ne pensate del Myriophyllum brasiliensis come ossigenante? @GiovAcquaPazza @cicerchia80 @Rox @cuttlebone
Tenete conto che ho i carassi......

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti